Qui dal post #12 in avanti trovi tutte le informazioni che desideri sui 6L. Buona lettura !!!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?159564-Il-6-Cilindri-in-linea-BMW
Personalmente ti sconsiglierei l'N42B20. Se cerchi un 318 prendilo solo ed esclusivamente con N46B20. Gas e valvetronic pero'... non mi convince moltissimo
Ciao Barry che differenza c'è tra l'N42 ed N46? Uno è il 118cv e l'altro il 143cv? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah beh, davvero comoda da trovare allora!! Hahahahahaha Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Interessante come cosa, non avevo idea riguardasse solo quel mercato. La mia infatti e' proprio importata dalla Germania (come la stragrande maggioranza delle Bmw provenienti dal mercato dell'usato qui in Polonia dove vivo) ed e' stata prodotta a fine 2004. In sintesi l'N46 rispetto all'N42 oltre a tutta una piccola serie di migliorie (e di correzioni soprattutto), presenta un collettore di aspirazione modificato, nuovo tendicatena, nuovo albero motore e soprattutto i sensori dell'albero a cammes sono diversi rispetto a quelli che tanti problemi hanno creato sull'N42. Non so in Italia a questo punto quanto sia facile trovare un N46, ma l'N42 te lo sconsiglio nuovamente, a maggior ragione se devi gasarlo.
l'n42 ha alcuni noti problemi, che però sono risolvibili con poco se chi ci mette le mani conosce il propulsore. Fra l'altro è d'obbligo utilizzare solo ed esclusivamente l'olio prescritto dalla casa madre cambiandolo almeno 1 volta l'anno (0w30 LL04), per evitare tutti i noti problemi a guarnizioni e sensoristica varia del propulsore. anche gasarlo non presenta problematiche, e anche in questo caso la vera differenza la fa l'installatore. per il resto è un motore onesto, consuma il giusto, ha buona coppia.
Quindi prendendo un usato è meglio che metta in conto un bel controllo alle guarnizioni, così da star tranquillo non conoscendo chi ha usato l'auto Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Intendo che dopo l'acquisto visto il chilometraggio degli usati, tanto vale che metta in conto un cambio pompa acqua e guarnizioni pompa vuoto. Ed un cambio olio e filtri Così in botta unica faccio tutto Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Vi riporto la mia personalissima esperienza. Ho avuto per anni una e46 318 Ci da 118cv (quindi il 2v per cilindro) con impianto a gpl (distrutta in un incidente purtroppo) e non mi ha mai dato nessun problema. Ancora oggi è la macchina che rimpiango di più. (a parte i sedili in pelle standard che non sono il massimo). Ovviamente non è un fulmine di guerra e non ci si deve aspettare grinta sportiva dal piccolo 1.9, ma vedeva lo stesso i 200km/h e aveva consumi irrisori in confronto al 6 cilindri 2litri (e lo dico perché nello stesso periodo avevo in casa anche una e39 520i sempre con impianto gpl). Inviato da Tapatalk
Ciao Def, grazie mille per il tuo report! Come posso vedere se c'è bisogno di sostituire una guarnizione? Ci sono perdite di olio o Potenza particolari? Si avverte qualcosa alla guida? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ragazzi domanda rapida, avrei trovato una bella serie 3 ma non mi torna una cosa, è possibile che un 318ci del 2001 abbia già il valvetronic? Il valvetronic non è stato inserito successivamente? La macchina sarebbe questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=291723874 Oltre al danno alla portiera sembra davvero ben tenuta! Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao, e' uno dei primi Valvetronic, introdotto proprio nel 2001. Fondamentale vedere cosa e' stato cambiato negli anni, perche' potresti trovarti di colpo a doverci spendere un po' di soldi (sensori cammes, guarnizione coperchio punterie e pompa del vuoto, pompa acqua giusto per cominciare).