Informazioni su nuovo acquisto | BMWpassion forum e blog

Informazioni su nuovo acquisto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Smoker, 24 Marzo 2016.

  1. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Ciao a tutti ragazzi, come scritto nella presentazione sono nuovo e non ancora possessore di una Bmw.

    Al momento ho una (lentissima) punto 2012 a metano, ma in famiglia e prima di questa ho sempre avuto volvo.

    Per cambio lavoro e quindi strada 4 anni fa ho optato per il metano per contenere i costi al minimo (percorro più di 25k km all'anno ma principalmente su tangenziale è strada normale, prima invece facevo solamente autostrada).

    Impresa di contenimento costi riuscitissima ma a discapito del piacere di guida e della qualità della guida stessa, scendere da una s60 d5 per salire su una punto da 70cv è stata davvero dura.

    Ad oggi quindi, stufo della poca cavalleria a disposizione, mi sono guardato attorno per cercare una sostituta con più cv, più spazio ed una qualità più alta, il tutto senza andare su cavallerie troppo elevate e da poter trasformare sempre a metano, visto che mi trovo davvero molto bene.

    Guardandomi attorno ho visto che la scelta non è poi così vasta, volvo hanno tutte sui 170cv ed altre case prezzi troppo elevati dell'usato oppure con troppi km.

    Non avevo mai messo il pensiero su di un bm ritenendolo fuori budget o con cavallerie fuori portata sul benzina, finché quasi per sbaglio sono incappato nella serie 318 e46.

    Ed eccomi qui a chiedervi qualche lume sulla mia futura compagna di strada!

    Ho letto moltissimi vostri topic sulle trasformazioni di questo motore e mi sembra di aver capito che accetta di buon cuore metano e gpl.

    Preferirei stare sul vecchio 118cv visto che sembra meno rognoso vista la mancanza del valvetronic e per le spese di bollo e assicurazione più contenute.

    Oltre a questo però non conosco molto altro del modello, ho visto sia la berlina che il coupé e devo dire che il 2 porte è davvero molto molto interessante.

    Ho trovato qualche annuncio a prezzi più che accessibili (dai 3 ai 4 mila €) con km attorno ai 100k.

    A cosa devo stare attento al momento dell'acquisto? Oltre ovviamente ai classici controlli di pulizia motore, olio in giro, sospensioni freni ecc..

    Il coupé presenta qualche particolarità in più rispetto alla sorella berlina?

    Scusate il lunghissimo sproloquio e grazie mille



    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    significa prendere un'auto con più di 15anni, per metterla a gpl ottenendo comunque qualcosa di lento.

    no dai, tieniti la gpunto oppure a quelle cifre punta ai 6cilindri, minimo 2.5, il più recente possibile, così almeno si muove un po'.

    per problematiche varie, fai prima a leggerti il vademecum, che è piuttosto completo ed esauriente.
     
  3. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Informazioni su nuovo acquisto

    Ciao Puccio! Grazie per la risposta, ma penso che tu non sappia cosa voglia dire guidare una punto a metano, e cosa sia una macchina LENTA!

    la punto fa da 0 a 100 in 20 secondi (VENTI) il 118cv dovrebbe farlo in 10.

    Vista la Potenza ridicola la 5° marcia è identica alla 4° questo fa sì che su 6000 giri disponibili ai 100km/h tu sia quasi a 3500, quindi consumi più elevati.

    Il motore non ha alcuna coppia, cambiare a 3000 giri o a 5000 avrà il medesimo risultato, questo vuol dire che se in tangenziale sei ai 110 e devi frenare fino agli 80 per tornare ai 110 ci vorranno circa un'eternità e mezza

    Ora, io devo ancora provare il 118cv ma penso sia leggermente meglio a livello di prestazioni, in caso guarderò per il 143cv dovesse essere troppo lento.

    Al di sopra non guardo perché non ho intenzione di spendere 1000 euro di assicurazione e 500 di bollo ogni anno.

    Per correre ho la moto, sono solo alla ricerca di un auto più spaziosa, comoda e più divertente del polmone che mi sta portando a spasso ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps

    Per farvi capire la lentezza di questo motore sappiate che la stessa punto 1.2 sempre a metano ha più accelerazione, e che la panda 1000 fire di mia nonna mi da via senza il minimo problema, si lo so è triste.

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2016
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Buahahahahahahaha

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Informazioni su nuovo acquisto

    Il paragone con la panda rende più l'idea di tutto il resto vero? Hahahahahahaha

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    questa è la mia, non è una natural power (che monta il 1.4 da 77cv) ma una 1.2 65cv con metano postmontato

    [​IMG]

    upload

    quindi si, so bene cosa vuol dire.

    e rimango sui miei passi, confermandoti ciò che ho già scritto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2016
  7. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Ecco è questo il problema! Tu hai il 1.2 65cv che è più brillante del mio!!!

    Il 1.4 ha sulla carta più cv ma hanno montato un variatore di fase continua in testa e questo GENIALE meccanismo anticipa la fasatua fino ai 3000 giri (ottimo) e poila ritarda in maniera incredibile fino ai 6000 (ecco il perchè dall'appiattimento assoluto di coppia) questo per far bruciare più gas incombusti al motore.

    Quindi il 1,2 è più divertente da guidare del 1.4 (l'ho scoperto dopo l'acquisto)

    Ma davvero il 118cv è così lento e non vale la pena prenderlo in considerazione?

    Oppure è più un discorso di età dell'auto?
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io ho " a libretto" 197 cavalli e ho appena rinnovato rca spendendo 340 euro.... di bollo ne spendo mi pare sui 400.

    Anche io ti consiglio di tenere la punto. Prendere una bmw per trasformarla a metano può essere pericoloso. Se ti va bene sarai contentissimo ma dovesse rompersi qualcosa i pezzi di ricambio ti faranno rimpiangere la scelta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2016
  9. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Ciao Thriller, grazie per la risposta :wink:

    Si il bollo con 200cv sta a 400€, cavolo spendi davvero poco di assicurazione, io della punto ne spendo 250 annui e sono in 1° classe (ma ho solo 27 anni)

    Con il 118cv spenderi però solamente 237€ mentre con il 143cv circa 300€.

    Quale motorizzazione o altro modello mi consigliate di guardare quindi? Stando in un range di 5000€
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, tranquillo, il 1.2 non è più brillante del 1.4, anzi. le conosco bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    i 6 cilindri raramente danno problemi, e macinano bene i km pur consumando olio in qualche caso (non tanto come difetto ma come caratteristica).

    la quadratura del cerchio è 325i. consumi allineati al 320i, con tutt'altre prestazioni e bollo di 460euro che, in caso di gpl, scende a 400 tondi tondi.

    ovviamente, motore a parte, sono auto su cui si può facilmente dover spendere a multipli di 100euro, tanto più se sono avanti con l'età.
     
  11. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Puccio cosa mi consiglieresti quindi?

    Senza fare troppa fatica trovo altri 318 con meno anni ed il motore da 143cv oppure 320 e 325.

    Altrimenti si trovano serie 1 prima serie del 2004/2005 però mi sembra più piccolina rispetto alla serie 3 (e devo dire che mi piace anche meno)
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho già scritto sopra..
     
  13. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Ho visto dopo che avevi modificato il messaggio :wink:

    A dire la verità non stavo cercando una cavalleria così elevata (per mantere le spese comunque contenute)

    il 150cv del 320 com'è come motore?
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non è per la cavalleria che ti ha consigliato quello ma perchè il 6 cilindri è molto più affidabile e resistente del 4.
     
  15. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Oooh, grazie Thriller, almeno comincio a capire qualcosa anche io, come detto sopra sono ignorante del mondo Bmw.

    del vecchio 4 cilindri però non mi sembrava di aver letto che fosse rognoso, anzi.

    Comunque con 6 cilindri che auto dovrei guardare?

    Il 320Ci da 150cv potrebbe andare bene? oppure è sempre un 4L?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2016
  16. Thriller

    Thriller

    11.680
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    325i come ti ha scritto PuccioE39
     
  17. Wibos

    Wibos Kartista

    110
    4
    23 Agosto 2013
    Reputazione:
    13.327
    Bmw e46 320 Ci cabrio 2001
    Ciao, anch'io mi unisco al coro dei consigli per il 6L 2.2 oppure 2.5 !!! Eppoi il sound e la piacevolezza di guida è tutta un'altra cosa :biggrin::confused::biggrin:
     
  18. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Il problema grosso dei 6l sono le spese maggiori rispetto al fratellino 1.9 4l.

    Ci devo pensare bene

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
     
  19. Wibos

    Wibos Kartista

    110
    4
    23 Agosto 2013
    Reputazione:
    13.327
    Bmw e46 320 Ci cabrio 2001
    Non credere che il 4L sia meno oneroso del L6, cambia di molto poco......però da molte più soddisfazioni il 6L
     
  20. Smoker

    Smoker Kartista

    61
    1
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.844
    Appiedato
    Il 320 da 150cv è 6L ma è valvetronic oppure normale?

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina