Ecopro vs Confort | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ecopro vs Confort

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Stm1999, 1 Marzo 2016.

  1. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Personalmente uso ecopro solo quando voglio lo sterzo più morbido o quando c'è l'asfalto scivoloso, unica utilità che può avere x me, cambio manuale

    Inviato da Tapatalk
     
  2. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Grazie..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grazie..
     
  3. BARONE73

    BARONE73 Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE2 ACTIVE TOURER 218i
    19,5 Km/L con una 218i sono un risultato stratosferico, dimmi dov'e' questo percorso dei miracoli. Io purtroppo pur non abitando in citta' ho tragetti che definirei comunque urbani, che se mescolati ai tragitti piu' extraurbano del week end, non mi consentono di fare piu di 11,5 km/l, in eco pro. Una cosa pero' diffidare dai computer di bordo...io da pieno a piano, azzerando il computer di viaggio ho avuto un risultato a video di 13,5 km/l in 440 km, ma col calcolo manuale, il risultato e'nstato di 11,5 km/l.
     
  4. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Io non ho mai usato in eco pro perché non mi piace assolutamente la macchina in modalità "morta".

    In modalità confort con tragitto combinato sono a 18 km/l con la 218d.

    Personamente sono soddisfatto.
     
  5. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218 I
    Il percorso è Alessandria Ovada e ritorno ...
     
  6. pedoca

    pedoca Kartista

    63
    0
    21 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218 I
     
  7. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Velocita' paragonabili e consumi anche.

    Anch'io sto facendo delle prove e vedo lo stesso.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    confermo, ho anche molti clienti modulati che me lo dicono
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Due pieni a confronto, il primo in modalità "EcoPro" il secondo in "Comfort "addirittura meglio del primo.

    Continuerò a sperimentare, ma comincio a farmi un'idea: EcoPro ha senso, ma anche dei limiti. In certi casi la modalità sfrutta il motore a regimi bassi, che non sono quelli di massima coppia (ed efficienza) del motore. Quindi se serve un po' di brio, si pesta di più e alla fine si va come se si andasse di "Comfort".

    Forse in alcuni casi, come nella guida (tranquilla) in città, EcoPro fa guadagnare qualcosina, ma in generale non vedo grandi vantaggi. In un pieno il computer di bordo mi "segnala" (che poi sono da verificare) dai 15 ai 20 km "guadagnati".

    Comunque, proseguo nella prova.
     
  10. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    P.S: Non mi fiderei troppo del computer di bordo, che di solito è parecchio ottimista. Diciamo che fra il 10 e il 15 per cento di ottimismo...

    Io i calcoli li faccio da pieno a pieno con i litri presi alla pompa. Non faccio quasi mai rifornimenti parziali e quindi a regime dovrei essere piuttosto preciso. Registro tutto con una piccola app sul telefono.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh dipende, molti trovano il consumo calcolato dal BC esatto quasi al decimo di litro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ad esempio, a me la vettura che avevo prima, il BC sballava di circa il 10%, sulla vettura di adesso (stessa marca) è precisissimo.....

    chiaramente il metodo della pompa è il migliore.....ma dopo aver verificato tramite questo metodo di quanto sballa il tuo BC, poi ti fai un'idea dei consumi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Quoto, il mio bc (considerando che sono a regime e rodato da mo) é abbastanza preciso e sbaglia forse di 0,1 al massimo 0,2 km/l.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  13. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Idem anche il mio. Fatto pieno ieri sera e controllato con i km del parziale che azzero ogni volta. La differenza (come nel precedente rifornimento) è circa di 0,1/0,2 km/l. :wink:
     
  14. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    L'unica cosa che ancora non mi convince é l'indicatore del carburante (che farò menzione all'officina bmw): al pieno, si muove solo dopo 220-230 km e raggiunge i litri reali quando è poco oltre alla metà. Se attacco il telefono con l'applicazione del connected vedo i litri reali e a 210 km segna ancora 51 lt, in pratica pieno

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  15. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Vero! Secondo me il serbatoio non ha una forma troppo regolare e quindi il livello non scende in modo lineare.

    P.S. Per la precisione del BC a dire la verità, memore del precedente (X3, decisamente ottimista...) non gli avevo dato credito a prescindere :wink:
     
  16. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Sarà anche irregolare ma se dopo aver consumato almeno 12 lt l'indicatore segna ancora 51 lt allora qualcosa non va.

    Basta che non la facciano passare come "caratteristica" bmw, se no rivaluto come premium anche la Dacia!!

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  17. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Senza gridare allo scandalo, direi che la segnalazione "non lineare" del quantitativo di benzina nel serbatoio è l'ennesima imperfezione di questa macchina, ma forse le auto sono tutte così e andiamo a cercare una perfezione che non esiste sulla Terra.

    Cerco di tornare in tema: ribadisco la mi propensione alla modalità ECOPRO non tanto per i consumi, che alla fine abbiamo dimostrato differire di poco, ma per l'erogazione di potenza più sobria, a volte forse troppo, ma per me comunque preferibile alla modalità COMFORT. Ad esempio: in autostrada con CC quando deve arrivare al setpoint, in modalità COMFORT scala marcia e accelera bruscamente, in ECOPRO l'accelerazione è più tranquilla e non scala marcia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2016
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Anche se parliamo di vettura con caratteristiche differenti, porto la mia testimonianza.

    Io uso spesso la modalità Ecopro, perchè garantisce una erogazione molto morbida, cambiate molto dolci ed un confort per i passeggeri molto buono.

    Nel traffico quindi è un'ottima soluzione. Con il mio motore però non è possibile usare tale modalità in autostrada perchè a 130km/h si è "fuori" dal regime di utilizzo del sistema e praticamente è come se fosse disabilitato a prescindere.
     
  19. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Devo dire che questa è una caratteristica/difetto comune alla maggor parte delle auto con cui mi è capitato di avere a che fare. Lungi da me l'idea di dover difendere BMW, ma lo trovo un fatto abbastanza veniale.
     
  20. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    La mia precendente auto, Opel Astra 1.7cdti, percorreva circa 200-220 km segnando sempre "pieno", ed entrando nel menù segreto alla voce "litri carburante" segnava sempre 55...salvo poi scendere di colpo ed arrivare a 47 litri nel giro di pochi km. Da metà in poi la lancetta proprio "crollava" verso lo zero nel giro di 100 km!
     

Condividi questa Pagina