Rumore motore. Cuscinetto puleggia?? | BMWpassion forum e blog

Rumore motore. Cuscinetto puleggia??

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Andy83, 23 Marzo 2016.

  1. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Ciao a tutti,
    spero di no duplicare la discussione...ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla al riguardo....
    Spero qualcuno possa aiutarmi, nellattesa di passare domani mattina dal mio meccanico...
    Questa mattina accesa la mia 320 (motore M52 con condizionatore), ho sentito subito un forte rumore provenire dal vano motore. Lì per lì mi è sembrato il rumore di una puleggia, magari di un cuscinetto che sta per andare... Scaldandosi tende a diminuire, ma resta comunque presente.
    Aprendo il cofano per care di individuare da dove provenisse, mi è sembrato che venga dalla zon del coperchio della didstribuzione, uindi mi sono allarmato!!!
    Come prestazioni non noto nessun problema...
    Voi avete avuto esperienze simili? Secondo voi cosa può essere??
    Graie mille!!!

    (ho un video dove si sente il rumore nello specifico, ma purtroppo non ho dove caricarlo in rete per linkarlo qui....)
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    caricalo su youtube.
     
  3. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    In effetti... Eccolo!

    Dal secondo 5 si sente perfettamente il rumoraccio!!
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    come in tutti i video non si capisce niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    spero che la visita dal meccanico abbia svelato il problema
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Quanti km ha il tuo motore? Si capisce nulla dal video ma all'apparenza per quel poco... pare rumoro di cuscinetto che sgrana. Difficilissimo capirlo cosi'. Niente a che vedere col mio rumore che invece e' un tac tac e c'e' chi dice catena, chi punterie.
     
  6. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Chilometraggio esatto...non saprei....a causa del tipico problema al cruscotto ne sono già passati due sulla mia... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq credo sui 200 000...

    La visita dal meccanico comunque credo sia stata molto utile. Con buonissima probabilità è la pompa dell'acqua con il cuscinetto andato. Diciamo che è un po' quel che pensavo...ma vista la provenienza lo spavento è d'obbligo!!!

    In serata provvederò ad ordinare la pompa, la cinghia e i vari tendicinghia ecc per fare una sostituzione...

    Una cosa: ho trovato due tipi di tendicinghia: idraulico (circa 80 euro) e meccanico (sui 20). Che differenza c'è? per capire quale monta la mia, devo smontare tutto???
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Vai su realOem metti il tuo numero di telaio e scopri il part number con anche la foto: lo ordini sicuramente corretto.

    Ma la pompa acqua l'hai mai cambiata fino ad ora?
     
  8. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao, al 99% il problema è il VANOS da revisionare o cambiare.
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tu dovresti avere i tendicinghia idraulici, sicuro che ci sia la versione meccanica?

    la differenza sta nel fatto che quelli idraulici sono praticamente automatici, cioè spingono la cinghia senza doverli regolare, e ovviamente sono più comodi per quando devi cambiare la cinghia.
     
  10. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Infatti!! Tendicinghia idraulici! Era un errore nel database del ricambista...

    Il problema cmq dovrebbe essere la pompa dell'acqua. L'orecchio dei meccanici seri di una volta è uno spettacolo... dopo due giri di motore è andato sul sicuro sena nemmeno essere davanti al cofano!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa mattina ho smontato la cinghia e fatto come mi ha consigliato: senza cinghia servizi il sound sembra ottimo, quindi credo che il problema sia individuato.

    Acquisto pompa, cinghia, galoppini, cambio tutto e poi vi faccio sapere! Se riesco magari sostituisco anche i cuscinetti dell'alternatore... anche quello non gira granchè bene, anche se non sembra ancora critico.... Ma già che son dietro...
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Se alternatore ha pure 200.000km non avrai solo cuscinetti anche le 2 spazzoline interne. Che costano poco, credo sui 20E o giu' di li. Gia che ce l'hai smontato cambia anche quelle, e' una vite per toglierle. Solitam. a quel kmetraggio conviene prenderli rigenerati o usati se sei certo che hanno fatto poca strada. Io attorno ai 200.000 ho cambiato solo le spazzoline: agli attuali 435.000km ho su ancora lo stesso e le stesse spazzoline ma non carica benissimo infatti una volta al mese gli do' una caricata col ctek alla batteria, anche perche' l'auto fa poca strada. So che lo avevo provato e carica a 13v circa ma dovrebbe essere ad oltre 14V. E' proprio usura.
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2016
  12. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao Andy 83, SE vuoi verificare da dove proviene il rumore puoi fare questa prova, togli la cinghia di servizio metti in moto cosi capisci se problema di motore ho pure qualche cuscinetto. probabilmente può essere cuscinetto alternatore .
     
  13. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Porco giuda ragazzi.... è due sere che mi tiro pazzo.... non riesco a staccare il giunto viscoelastico dall'albero della pompa!!!! Le ho provate tutte, ma l'unico risultato è stato di stortare la barra di acciaio delle chiavi a tubo!!!! Assurdo...non capisco se è colpa di qualche meccanico che probabilmente aveva già cambiato una volta la pompa facendo un lavoro non troppo di fino (la pompa era montata con mastice alte temperature al posto della guarnizione!!!) o se sia semplicemente bloccato per il tempo!!!

    Certo che a scoprirlo prima, compravo pure qullo insieme alla pompa e evitavo di pagare due spedizioni!!! ](*,)
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    scusa non ho capito se non riesci a staccare il ventolone , che è fissato con un dado sinistroide , o levare la pompa dell'acqua ..
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Allora qualcuno di certo ci ha messo le mani... se c'e' mastice e' sicuramente cosi.
     
  16. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Nono...non riesco a levare il giunto viscoso dall'albero della pompa!!!

    Sicurissimo che qualcuno ci ha messo le mani in malo modo....
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    POvere bmw sempre in mano a marocchi superpagati peraltro.. ecco perche' se posso preferisco farmelo!!!!! Ed ecco perche' ancora il mio tac tac prosegue ma il motore rimane chiudo: tremo al pensiero che ci mettano manacce.
     
  18. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Nell'attesa di ricevere la pompa nuova, ho smontato l'alternatore per revisionarlo. Effettivamente no era messo granchè bene... Cuscnetti andati e i contatti striscianti quasi completamente consumati, così come le spazzole...

    Ho però un problema: non riesco a sfilare il cuscinetto anteriore dell'alternatore!!! Vero che il mio estrattore è un po' scomodo...ma mi sarei ci sarei già dovuto essere riuscito!!! Voglio sperare che non sia da sfilare tutto il rotore per farlo uscire dal dietro.... Qualcuno ha mai fatto questo lavoro???
     

Condividi questa Pagina