Consigli e opinioni cambio automatico Serie 3 Touring E91

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da alfaronzolo, 1 Marzo 2016.

  1. alfaronzolo

    alfaronzolo Kartista

    179
    1
    2 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.595
    Saab 9000, BMW E91
    Ciao a tutti,
    a breve dovrò acquistare una Serie 3 Touring, mi è capitata un'offerta di una restyling del 2009 ma resto titubande per il cambio automatico non avendone mai provato uno ed avendo ormani nel mio DNA da automobilista quello manuale.
    Qualcuno di voi saprebbe darmi dei consigli/opinioni sull'affidabilità dell'automatico e le differenze sostanziali che dovrei notare rispetto il manuale, non vorrei acquistarla e guidandola sentirmi totalmente a disagio o rischiare di non abituarmi alla guida.
    Cosa significa inoltre la sigla sul cambio M/S?
    GRAZIE A TUTTI
     
  2. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Steptronic giusto?

    Comunque magari cerca un po nel forum o su google , ti sapranno sicuramente dare molte piu risposte di chi puo rispondere a questa discussione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho lo steptronic, ti riassumo in breve:

    - Non è un cambio sportivo ma se la cava comunque bene

    - Ti fa consumare un po di piu dato l'assorbimento di potenza maggiore rispetto al manuale

    - IN partenza "sfriziona" e la cosa un po da fastidio, in movimento invece va benone

    - E COMODISSIMO quando trovi traffico o situazioni simili..io la uso tutti i giorni per 30km andata + 30km ritorno ed è molto rilassante...

    La sigla sul cambio significa M = manuale , S = SPORTIVO...Ovvero se mentre è in D , lo sposti tutto a sinistra si mette in SPORTIVO.

    Se in quella stessa posizione tocchi le palette al volante, o usi il cambio su/giu per cambiare, si mette in manuale fisso finchè non rimetti in D..
     
  3. alfaronzolo

    alfaronzolo Kartista

    179
    1
    2 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.595
    Saab 9000, BMW E91
    Ma ha senso acquistarla soltanto perchè è un'affare ed utilizzarla sempre in manuale o manuale sportivo? Quanti km fa al lt per intenderci?

    Per una guida sportiva (ma non sportivissima) l'automatico fa il suo dovere o snerva visto lo sfrizionamento?
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Consigli e opinioni cambio automatico Serie 3 Touring E91

    Io ce l'ho e anche se non è paragonabile al nuovo 8 rapporti va alla grandissima e, per quanto mi riguarda, batte il manuale sotto ogni aspetto.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no. con guida spensierata sono sui 13-14 km/litro.

    fa quello che può, in relazione al senso che può avere il concetto di guida sportiva su un 2.0 a gasolio.

    non c'è nessuno sfrizionamento, è il convertitore di coppia che lavora nelle partenze da fermo/ripartenze da bassa velocità, e si sente più in D che in D/S.

    non pensare di prendere un automatico che sia un manuale. per funzionare funziona benone, raramente dà problemi se non a kilometraggi elevatissimi, ma dipende dal culo (ciò vale ovviamente anche per il manuale..se devi fare frizione e volano nel manuale, volano via almeno tre pezzi da 500); fra l'altro su una 320d con propulsore N47, il cambio automatico è l'ultimo dei problemi.

    provalo, è l'unica cosa che mi sento di dirti.
     
  6. alfaronzolo

    alfaronzolo Kartista

    179
    1
    2 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.595
    Saab 9000, BMW E91
    Cavolo ](*,) mi avete messo in testa un altro pallino...i consumi! Possibile che ci sia una differenza così abissale col manuale che dovrebbe stare sui 16/17 km/lt?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    i 16-17 riesci anche a farlo, ma non è vita.
     
  8. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Boh io con 330d e92, 19" e steptronic andando tranquillo (comunque non troppo, ovvero tangenziale sto sui 110 almeno con ripartenze) sono sui 14,7 km al litro REALI.

    Guidando spensieratamente e anche spingendo un po sono sui 13,5 circa....con il320d dovresti fare almeno almeno 2km/lt in piu credo..

    Ah 80% extraurbano..
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Un consiglio se posso dartelo.i primi giorni legati la gamba sinistra da qualche parte,perché l'istinto di dare la frizione è troppo presente e rischi di ritrovarti nel parabrezza.

    Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, sono condizioni particolari però......considera che 110 km/h costanti non consumi niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    questi sono i consumi del 320d automatico in condizioni di utilizzo misto, il campione tra l'altro è decisamente affidabile visto il numero di vetture.....

    siamo a 6.7 l/100km, ovvero 14.9 km/l (se hai piede leggermente più pesante, come Puccio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è facile fare 13/14)

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/37-3er.html?fueltype=1&constyear_s=2008&constyear_e=2011&power_s=175&power_e=185&gearing=2&powerunit=2

    tra l'altro la manuale fa i 6.07 l/100km, ovvero quasi 16.5 km/l, quindi ci sono circa 0.6l/100km (1.5 km/l) di differenza tra automatico e manuale, significa che in 20.000km si consumano circa 120l di gasolio in più, ossia due pieni, circa 130€ al prezzo odierno del gasolio

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/37-3er.html?fueltype=1&constyear_s=2008&constyear_e=2011&power_s=175&power_e=185&gearing=1&powerunit=2
     
  11. alfaronzolo

    alfaronzolo Kartista

    179
    1
    2 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.595
    Saab 9000, BMW E91
    Ho capito che lo sfrizionamento è un problema relativo al cambio ma nello specifico cosa succede? Non è che snerva e dopo un mese vorresti rivendere l'auto? Per caso succede tipo il vecchietto fermo all'incrocio che accelera e resta fermo (tenendo la frizione schiacciata)?
     
  12. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Allora personalmente è un po fastidioso quello "sfrizionamento" ,ma lo fa solo nelle ripartenze a bassissime velocità quindi non è sta tragedia...inoltre è piu accentuato se acceleri poco, se vai piu deciso "attacca" prima...per il resto va benone :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Personalmente non mi dispiace cambiare con il manuale, non so se li riprenderei l'automatico PERO non lo sconsiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E tutta una questione di gusti, ti consiglio caldamente di provarli i 2 cambi prima di comprarla !

    Si hai ragione ma cmq non sono molto costanti, nel senso che è tangenziale trafficata quindi frena/riparti MOLTO frequenti..comunque possiamo definirla scorrevole quindi condizioni ideali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    Ho una 320d e91 con steptronic del 2009, penso che dipende molto da che tipo di uso fai, io faccio pochissimo urbano, e molta autostrada ed extraurbano, e i 1000km con un pieno li riesco a fare quasi sempre.

    altra cosa è la grandezza dei cerchi/gomme, quando avevo i 18 consumavo di piu di adesso che tengo i 16, e con i 16 estivi runflat consumo di piu rispetto ai 16 invernali non runflat.
     
  14. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Consigli e opinioni cambio automatico Serie 3 Touring E91

    Non ricordo di aver conosciuto persone che dopo aver avuto automatico siano ritornate al manuale, me compreso che fino a 8 anni fa non ne volevo sentir parlare, ma dopo aver avuto per 6 mesi un auto automatica "sostitutiva", al momento dell'ordine della nuova, non ho avuto dubbi: automatica! Fai come ti dicono, provala, anche se una prova di dieci minuti non ti dà l'idea di quanto un automatico possa essere piacevole e rilassante. Il bmw poi è un buon cambio, soprattutto nelle ultime versioni sportive.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io devo essere alquanto volubile, da questo punto di vista :lol:
     
  16. alfaronzolo

    alfaronzolo Kartista

    179
    1
    2 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.595
    Saab 9000, BMW E91
    Qualcuno saprebbe dirmi con l'XDRIVE di quando diminuisce il consumo? GRAZIE
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    di nulla, anzi aumenta di un 8-10%
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina