Interni SENSATEC | BMWpassion forum e blog

Interni SENSATEC

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Gian1180, 22 Marzo 2016.

  1. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Ciao a tutti, ho ordinato la mia X1, che arriverà al più tardi tra un mese, ho acquistato la versione sport con interni Sensatec, li per li non mi sono posto il problema, ma parlando molti mi hanno sconsigliato alla grande quel tipo di rivestimento, chi di voi c'è l'ha? E come vi trovate?
    Grazie mille
     
  2. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Perché aprire una nuova discussione è mesi che ne parliamo su F48 e in altre discussioni tipo l'optional che avrei voluto....

    Non che non sia giusta aprirla e non spetta a me... ma davvero se leggervi un pochino il forum ne parliamo tutti i giorni del Sensatec !

    E' plastica e non puoi aspettarti altre caratteristiche che non siano quelle proprie della plastica anche se molto ben lavorata. Poi ha la sua ragione di esistere, è economica, pratica, anche esteticamente non è male, ma in passato qualche problema l'ha avuto adesso dicono che sia migliorata ma lo si scoprirà con il tempo.:mrgreen:
     
  3. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Ho aperto un nuovo treahd perché cercando nel forum informazioni utili sull'argomento ho trovato poco e quindi volevo sentire da chi li ha scelti come me ed è già in possesso della vettura che sensazione hanno!
     
  4. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Trovato poco...:mrgreen: vorrai scherzare ci sono decine e decine di post che trattano l'argomento :wink:

    Comunque il 'succo' è quello che ti descritto ma è un argomento in evoluzione.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Interni SENSATEC

    io preferisco la stoffa al sensatec

    è davvero "finto"
     
  6. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il sensatec negli anni l'hanno migliorato...ma alla fine è sempre di materiale plastico.

    ce l'ha un mio amico sulla serie 2 AT.......quelle volte che ci sono salito sopra non l'ho trovato così pessimo come materiale..

    il grande difetto è che non è traspirante (ma quello anche la pelle vera)....non oso immaginare d'estate se si fa un viaggio di 2/3 ore in che consizione ti ritrovi camicia e pantaloni...
     
  7. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Al momento guido una F20 con interni Urban (misto pelle e tessuto) chi ma sa dire se la pelle su questi sedili è vera oppure no? Grazie
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Gli stoffa/pelle della F48 è pelle vera!
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per me hai fatto bene ad aprire una discussione dedicata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se si mette tutto nel topic della X1 F48, non si aprirà mai un nuovo topic.....col risultato che un nuovo utente tra un anno non potrà cercare la discussione dedicata e non potrà trovare niente, visto che per lui risulterà impossibile andare a spulciare i singoli post nella megadiscussione sulla F48 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per cui ben vengano nuovi topic su argomenti precisi......lasciando alla discussione generale sulla F48 domande più generiche, semplici curiosità o presentazione di vetture ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2016
  10. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    se si va su google e si scrive "bmwpassion sensatec x1" viene subito fuori la pagina....
     
  11. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Io ho la Active Tourer (i sedili mi pare siano gli stessi) con il Sensatec beige. Devo dire che oltre al colpo d'occhio (per me fa davvero una bella impressione) ne apprezzo molto anche la comodità, avendo una figlia piccola. Lo sporco viene via subito e facilmente, anche gli odiosi succhi di frutta ed il pomodoro delle pizzette. Un paio di volte ha ributtato in auto ma son riuscito a pulire i sedili mooolto più facilmente di quanto pensassi (mentre la moquette ha richiesto più lavoro). Non ho avuto ancora modo di provare come sia in estate, ma per ora sono soddisfattissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2016
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se c'è già una discussione dedicata, chiedo venia allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Uno dei motivi che mi ha fatto scegliere il Sensatec è stata proprio mia figlia piccola, perchè a detta di molti è comodissimo da pulire e un pò più resistente della vera pelle, poi sul fatto che si sudi di più poco importa visto che sudo normalmente anche sui miei interni in tessuto.
     
  14. guenni

    guenni Aspirante Pilota

    23
    2
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw x1
    Finora ho percorso circa 7500 km in 2 mesi di cui 50% in autostrada.

    Come sudava prima con i sedili in pelle, sudo anche ora con sensatec...anche dopo 3 ore ininterrottamente, nn so come sarà d'estate ma nn credo che cambierà molto.

    La mia scelta è dovuta al fatto di avere il cane, quindi pulire facilmente e soprattutto nn assorbono odori. Esteticamente li ritengo molto paragonabili alla pelle.

    Certo che il profumo della pelle è impagabile, ma 1000 € ho preferito usarli per altri optional.

    Insomma, se potevo permetterlo ovvio che avrei preferito la pelle vera (magari moka), ma sinora soddisfattissimo di aver scelto sensatec...giusto compromesso tra costo-praticità-estetica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Interni SENSATEC

    Pure io ho dovuto arrestare il bagno di sangue (leggi optional $$)

    Anch'io ho due adorabili canini e sull'attuale E48 con tessuto/pelle, ho il problema che spesso mi si infilano i peli nelle trame e divento matto ad aspirarle benché protegga sempre i sedili posteriori con delle copertine (graziose: non sono un cliente di GKG!!)

    Quindi sensatec; quando mi arriva vi dirò!! Saluti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. mark84m

    mark84m Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw x1 f48
    Ieri è arrivata la mia nuova x1, ho scelto il sensatec dopo averlo visto e toccato su una serie 2 AT in vetrina.

    É vellutato al tatto e di forte impatto, inoltre della pelle non mi piaceva la fitta traforatura degli schienali che termina in maniera irregolare.

    Concludendo, essendo di serie su Xline, li ho ritenuti un buon compromesso tra costi, estetica e praticità.
     
  17. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d

    Ciao,

    ma la fitta traforatura serve appunto per 'dissipare' il calore :mrgreen: non sempre il 'gusto' poi personale estetico si abbina a quello pratico che invece è funzionale per tutti.

    Mi saprai poi dire tra 2 mesi se non rimpiangerai i 'forellini' anche solo quando dovrai staccare le 'terga' dal sedile....:mrgreen:

    Poi fan caldo sia la pelle che il sensatec....:eek:

    Concordo che sia un buon compromesso costi/benefici in rapporto con il tessuto offerto che è davvero 'discutibile' ma rimango convinto che se Bmw proponeva una minima offerta di tessuti....il sensatec rimaneva 'esposto' il più delle volte.

    Complimenti per l'auto, se puoi posta qualche foto.

    Pelle traforata

    [​IMG]

    Sensatec

    [​IMG]
     
  18. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Interni SENSATEC

    Ragazzi tutto il rispetto per i sensatec, ma io mi tengo i misto pelle orribili di serie.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. mark84m

    mark84m Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw x1 f48
    Ciao Giaben,

    concordo pianamente con quello che dici, io intendevo solo che il disegno della traforatura non mi entusiasmava...

    Vedremo come si comporterà il sensatec, per ora mi ha soddisfatto a livello estetico, tattile ed econimico, vi terrò aggiornati!

    di seguito alcune foto del mio X1.

    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2016
  20. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    :sbav:

    Bella veramente bella, sarò di parte ma il muso della F48 è fenomenale. Ancora i complimenti per l'acquisto
     

Condividi questa Pagina