dovrebbe cambiare anche il software http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?362803-Differenza-cambio-automatico-zf8-normale-e-sport&referrerid=57260
Quando ho aperto la discussione, non lo nego, la mia idea era quella di trovare consensi verso la scelta del manuale che preferisco , anche perché sarebbe una scelta indolore che non cambierebbe molto sullo stile di guida. Invece, anche grazie a molte delle vostre considerazioni sto valutando seriamente la scelta del l'automatico, la cosa migliore da fare è in ogni caso provare l'auto. Vedrò di provvedere. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
prendi l'automatico sport, veramente. Costa qualcosa, ma vale tutto il suo prezzo. L'ho provato per meno di dieci minuti sul 335 di mio fratello, e me ne sono innamorato. Fortunatamente avevo già fatto l'ordine con questo optional, grazie ai consigli che avevo letto sul forum, e sono stato veramente compiaciuto di averlo preso "a scatola chiusa".
Prova l automatico. .. ma prima prova il manuale altrimenti non riesci a provarlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
420d : automatica o manuale? lo sport è più rapido del normal /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Una volta provato l'automatico non torni più indietro questo è il report di chiunque decide di affidarsi all'elettronica per cambiare marcia anche fuori dal mondo bmw dalla gente che sento in giro.
non proprio chiunque dai, molti si, io dopo aver provato l'automatico ero piuttosto convinto a rimanere sul manuale pur ritenendolo veramente ottimo, ho preferito mantenere una certa manualità/fisicità nella guida. Poi molto probabilmentela mia prossima auto sarà automatica e il futuro è quello. Solo non mi sembra così obbligta come scelta ancora
L automatico lo puoi usare anche in manuale , io mi diverto seppur ho il vecchio ZF a 6 rapporti Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questa ve la racconto pur rischiando di far ridere: con la mia e92 di prossima e imminente separazione 2 anni fà ho sostituito la leva del cambio (blocco console centrale selettore cambio) in quanto consumata /usurata nei contatti in pratica non mi cambiava più le marce perchè consumati i sensori della leva (marce - e + in scalata e poi in salita). Questo perchè adoro la modalità manuale che in pratica utilizzo sempre, del cambio automatico se pur lontanissimo dallo zf8 mi è sempre piaciuto chiamare le marce specie in scalata.
se ti piace guidare cambio manuale forever (purtroppo in alcune motorizzazioni non c'è possibilità di scelta ed io per restare sul 6L ho dovuto sottostare a questa forzatura e me ne sono pentito). però leggendo le varie risposte del thread capisco il perchè le case automobilistiche propongano sempre più spesso l'automatico di serie (e talvolta unica scelta) su tante vetture, il 90% della gente preferisce non usare il braccio destro ed il piede sinistro. che tristezza.
Per me, se un "purista" punta sul manuale, non può prescindere da un suo utilizzo "serio", quindi facendo il punta-tacco ad ogni scalata: solo così, a mio avviso, si assapora al 100% l'esperienza sportiva della trasmissione manuale. Tu lo fai sempre, immagino, no? Da inveterato "manualista" quale ero (e quale sono ancora), la folgorazione per lo ZF8 è avvenuta proprio provando delle F30 in pista ad Adria. In quell'occasione rimasi infatti colpito dall'estrema rapidità a salire di marcia e alla prontezza in scalata (anche se entrambe possono differire molto a seconda del sw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">), ai livelli di un buon doppia frizione moderno! Così feci il passo e acquistati la mia 435i con lo step8m "sportivo" (quindi paddles al volante e software dedicato): non me ne sono mai pentito! A parte i continui miglioramenti avvenuti nel tempo in occasione di ogni release software (volti sia ad apportare miglioramenti veri e propri che a correggere bug), scendendo circa 2 volte l'anno tra i cordoli e effettuando buona parte della mia percorrenza annuale tra i miei passi dolomitici, non posso che continuare ad apprezzare la rapidità, l'efficienza e le emozioni (botte sulla schiena nei cambi, "boati" dagli scarichi, discrete emulazioni di "doppietta"...) che ti sa regalare questo ZF8 in modalità M! Si, perché, come già osservato sopra da qualcuno (mi pare Apripista), la mia indole "manualista" mi porta ad utilizzarlo ben più del dovuto in modalità M, solo per il gusto di sentire quei colpetti fisici dietro la schiena, nonché le melodie dallo scarico, specie in rilascio (gli scoppiettii sono possibili praticamente solo in modalità M) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> In D lo uso solo quando viaggio per lavoro lungo strade trafficate e noiose o in altre non frequenti occasioni. La modalità S per me è totalmente inutile. Quindi, per tornare alla tua chiosa finale: nessuna tristezza e nessun intorpidimento del braccio destro (che lavora di continuo sul paddle "+", ma anche sul selettore centrale, nei casi in cui mi ritrovo a cambiare con sterzo molto girato) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
con te non serve neanche discutere, quando si parla di cambio manuale tiri sempre in ballo doppia debraiata oppure punta-tacco non capisco perchè il cambio manuale non possa essere usato normalmente, bisogna necessariamente usarlo per eseguire le manovre sopra citate? la macchina la uso esclusivamente per andare al lavoro e non mi metto a fare punta-tacco ad ogni scalata (non devo fare il tempo per arrivare in ufficio). non ho nulla contro l'automatico su qualunque auto e motorizzazione purchè venga proposta anche la versione manuale, odio quando le case automobilistiche non danno possibilità di scelta.
Ma si potrà esprimere una propria opinione senza sollevare reazioni simili??? Ho scritto "per me", come solitamente preciso sempre, perché, contrariamente a quello che evidentemente ritieni, non mi sento depositario di alcuna verità assoluta, ma esprimo solo OPINIONI personali! Quindi, ribadisco, PER ME, IMHO, secondo la mia UMILE OPINIONE, oggi, nell'AD 2016, con i passi da gigante effettuati dalle trasmissioni automatiche negli ultimi anni, si preferisce la trasmissione manuale: - o per ragioni economiche (la AT solitamente costa circa 2200/2500 euro più della MT, che non sono pochi); - o per ragioni legate all'abitudine e a visioni preconcette sulle trasmissioni automatiche (sono da "impediti" alla guida oppure sono inutili comodità che provocano TRISTEZZA: l'hai scritto proprio tu, tanto per mettere i puntini sulle "i"); - o per ragioni di "purezza" nella guida e torna il ragionamento che ho già fatto. Questa, evidenzio ancora, è la MIA opinione, diversa dalla tua, che rispetto, ma che non condivido. "Con te non serve neanche discutere"...La soluzione ce l'hai a portata di click: ignorami! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io l'automatico lo vedo solo uno spreco di soldi, poi i vostri soldi non sono i miei, quindi...........fate vobis.
420d : automatica o manuale? Scusa, quando parli di modalità M intendi la modalità sport del tasto accanto al cambio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No: intende quando inserisci le marce con i paddles (indistintamente che si sia in D o in S) oppure tramite la leva del cambio se si è in S. Comunque, parere mio personale, una volta provato lo ZF8M Sport, penso che si possa scegliere il manuale solo per masochismo o per scelta del portafogli (e, in questo caso, ha ragione lui).
Grazie a tutti per le considerazioni, anche quelle più frizzanti. Come detto sopra è mia intenzione provare il cambio automatico, e chiaramente farmi un idea più precisa di quanto potrebbe piacermi la "svolta" automatica. Se dovessi seguire il motto "squadra che vince non si cambia" andrei di manuale e amen... Ma visto che molti lodano tantissimo l'8 marce perché non provare?! Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
420d : automatica o manuale? Proprio oggi ho fatto con la mia 320d con ZF8 sportivo un pezzo di strada in salita con qualche tornante che non facevo dai tempi di quando avevo la serie 1 msport manuale. Bhe alla fine se avessi visto il sorriso che avevo stampato in faccia non avresti dubbi...automatico ZF8 tutta la vita! Cambiate secche, veloci e ben più efficaci e divertenti di quelle che facevo col manuale (soprattutto da quando ho il software versione di dicembre 2015). Una goduria. Se potessi solo cambiare il 20d con almeno un 30i...ma questa è un'altra storia... Visto che tu però devi ancora acquistarla vai di benzina 2.0 turbo, quindi 28i o 30i e avrai del divertimento assicurato...imho. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con modalità M intendo quella totalmente manuale, ovvero quando, una volta passati in S, si dà un impulso ai paddle o al selettore e si "prendono le redini" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=56580]Neckerit[/MENTION] però ha giustamente introdotto un'ulteriore modalità, che si attiva quando in D si dà un impulso ad uno dei paddles: si passa ad una modalità M "temporanea", che dura però solo se continuiamo a "smanettare" sui paddles, altrimenti dopo un po' lo step torna da solo in D. In questa modalità però le cambiate sono decisamente più morbide e meno "secche".