Meglio la trazione posteriore che quella anteriore.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 16 Marzo 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Cmq..tanti si impanicano quando parte il sedere delle posteriori, ma io gia da piccolo passavo i miei weekend ai kartodromi con papà..e dopo presa la patente andavo a bruciare i copertoni in pista qui a vallelunga vicino dove abito.. quando non ho da fare con le brutte giornate di pioggia me ne vado ad un parco enorme dove fanno il mercato...quando non fanno il mercato è vuoto e mi diverto a mettere di traverso l auto giocando con l accelleratore e a fare dei cerchi sempre piu stretti intorno al palo della luce che sta al centro..prima in un verso poi nell altro...non sono un re del drift ed infatti nemmeno lo definisco tale cio che faccio però mi piace tenermi allenato con la mia posteriore.. questa cosa mi ha salvato la vita un paio di volte in quanto guidando sovrapensiero mi è capitato che in curva l auto a causa del bagnato sene è andata un po di traverso.. ma essendo allenato so come riprenderla.. guardate che la anteriore se se ne va è molto piu difficile da riprendere rispetto alla posteriore.. è piu difficile che succede questo si...pero è un operazione piu complessa e ci vuole piu tempo.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Luoghi comuni.

    Se non hai gomme adatte, in situazioni particolari, non vai da nessuna parte senza 4x4.

    Anni fa dopo una nevicata col 206, affrontare la rampa per uscire dal garage si è rivelata impresa impossibile.

    Con la Z4 e le 255/35 estive ho affrontato una nevicata pazzesca nel 2009. Con E36 scorazzavo sereno con gomme termiche sull'appennino driblando le auto rigirate in mezzo alla strada. La vera differenza in certe situazioni è solo tra l'avere e il non avere trazione integrale (quella vera però).
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma guarda la mia firma :lol: altro che
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto;

    una TA può avere anche il 64 % del carico sull'assale motore il che per una macchina di 1.500 kg significa 960 kg;

    un'altra con lo stesso peso e una distribuzione al retrotreno del 49% come alcuni modelli TP, avrebbe sull'assale motore circa 730 kg;

    quando si cerca di partire su fondi a bassa aderenza , si parte lentamente quindi nessun trasferimento di carico; per cui in un caso ci sono sull'assale motore 960 kg, nell'altro 730

    questo spiega le differenza di movimento in certe difficili condizioni;

    se la pendenza della strada è elevata le cose cominciano a cambiare perchè il carico si sposta sul retrotreno, ma per compensare quei 230 kg occorre una bella inclinazione;

    sull'asciutto le cose sono diverse perchè si può spostare il carico al retrotreno; questo spiega perchè in partenza , e all'uscita delle curve ( trascurando effetti di sotto e sovrasterzo), una TP( a parità di altre condizioni) è sempre più rapida

    saluti
     
  6. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Sarà soggettivo allora..boh io con la posteriore ci gioco, con l anteriore mi ci ammazzo.. con il ghiaccio ovvio che non ci penso proprio a muovere il mio e 36...cmq ho anche un e30 che è totalmente priva di elettronica e controlli si trazione vari... è un 316a caratore e ho iniziato proprio con quella a farmi le ossa a 18anni..i miei amici con le golf 5 e tutti i vari controlli del cavolo e io sui i percorsi misti tra oriolo romano e capranica li ho fatti piangere molte volte..ma anche con un po di bagnaticcio..
     
  7. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Cmq concordo con giacomo (io infatti non parlavo di paragoni sul ghiaccio..parlavo della differenza di due auto dello stesso segmento, di stesso quantitativo di cavalleria e a*parità di controlli di trazione/o privi tutte e due di tali controlli, in una ipotetica competizione su un circuito misto da punto A a punto B con la condizione stradale ovviamente uguale per entrambe le vetture xke la stanno percorrendo nello stesso momento...e ovviamente uno non si mette a fare una prova del genere col ghiaccio... :-)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ..io amo molto aggiustare a piacimento l'oscillazzione del posteriore con il controsterzo.. l anteriore non mi diverte..
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    allora sono l'unico che quando arriva l'inverno spera che nevichi , per poi poter divertirmi a guidare la mia bmw sulle strade innevate..:sbav::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2016
  9. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Io guido BMW praticamente da 24 anni quindi la trazione posteriore la conosco abbastanza bene...:wink:....a livello di guidabilità è una goduria, e non la cambierei per nulla al mondo...
     
  10. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Cbr una fino a qualke tempo fa anche io facevo il pazzo e invece di pulire il piazzale di casa con la palalo pulivo a suon di testacoda..poi un giorno sono andato a riportare la mia ragazza a casa ...lei abitava sul punto piu alto del paese( qui non è montagna ma una zona collinare abbastanza alta), parto dal cucuzzolo e mi faccio questa stradina stretta tutta piena di curve in discesa x tornarmene a casa e ad un certo punro indovina un po? Anziche la soffice neve le mie yokohama 205 mettono piede su un bel lastrone di ghiaccio...andavo a 20-30 km/h ovviamente e ho evitato di fare casini..ad un certo punto mi sono semplicemente adagiato con la fiancata ad una morbida siepe...appena appena senza neanche un graffio (non erano gomme termiche e non avevo catene)....da quel momento ho capito che col ghiaccio è meglio stare a casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ora mi sta x nascere il pupo quindi a maggior ragione.. xo se si tratta di semplice pioggerella o fondo stradale un po sdruciorevole vado tranquillo e preferisco sempree comunque la mia bmw a una focus o a una golf pegiottino ecc... Bmw forever! ♥

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grande Mavict! Bmw the best!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2016
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Trazione posteriore e motore a benzina.

    Tutto il resto è noia:wink:
     
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    immagino , sul ghiaccio vivo non c'è trazione che tenga , inoltre con le gomme estive ancora peggio .

    cmq io intendevo dire di guidare con la neve ma nei limiti di sicurezza , senza fare il pazzo , al massimo infilarmi in qualche spiazzale e provare le reazioni della macchina in tutta sicurezza.

    invece la ca..ata peggiore che ho fatto sulla neve risale a circa 15 anni fa . ve la voglio raccontare ..

    una sera d'inverno in Svizzera dalle parti di Mendrisio , stavo tornando a casa e nevicava da paura , le strade erano completamente ricoperte di neve fresca, io ero con un amico sulla mia 320i e36 ma il vero problema è che giravo con gomme estive e senza catene a bordo !

    anche con molta neve su strada piana riuscivo a muovermi , piano ma si andava, ma appena incontravo una salita le ruote dietro iniziavano a pattinare e l'auto tendeva a girarsi , perdendo completamente il controllo , credo che quella sera di sorci verdi ne ho visti parecchi !

    alla fine con un po' di fortuna e molta incoscienza cercando strade alternative con meno pendenze possibili , andando molto piano siamo riusciti a tornare a casa , per fortuna senza inconvenienti .

    a parte questa avventura da pazzi, li me la sono proprio cercata, non ho mai avuto problemi sulla neve o sul bagnato , con le gomme giuste su una TP sono sempre andato ovunque sia andato con una TA. anche nelle giornate più fredde e gelide degli inverni del nord .
     
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  14. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    TONIM te lo immaggini un nonnetto di 90 anni che si mette a driftare per starda col suo M3? Hahaha! Giuro vorrei vederla una cosa del genere non smetterei piu di ridere hahaha :'D
     
  15. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Quoto.. Uso la mia F20 tutti i giorni e per lavoro percorro svariati km ( 30mila in sei mesi :mrgreen: ) e quindi mi sono trovato ad affrontare tutte le condizioni meteo caratteristiche del sud italia ( ovviamente chi vive fra i monti ragionerà diversamente ). In tutte le condizioni con pneumatici nuovi ( non invernali ) l'auto si è sempre comportata benissimo ma in alcune situazioni particolari credo che una TA per l'utente medio sia l'ideale.

    C'è, per esempio, una rotatoria che ogni volta mi fa dannare ](*,). Quando piove non posso assolutamente dare gas in percorrenza perchè parte il posteriore e mi immagino mia moglie che devo affrontare quella rotonda e a 20km/h l'auto parte di culo anche se ovviamente intervengono subito i controlli e tutto torna alla normalità
     
  16. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    una nonnina va bene lo stesso ? :mrgreen:










     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2016
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Sarà una malattia che ho nel dna ma quando vedo una rotatoria scalo in 3* a volte in 2* e affondo...quando sento che inizia a partire di culo ruoto lo sterzo dalla parte opposta e doso il controsterzo a seconda dell esigenza..mi viene naturale.. apparte che gia da ragazzino fregavo la 75 2.0 a mio padre per fare il cretino nel piazzale di casa.. e come gia ho scritto qnd non avevo nulla da fare a 18-20 anni (tuttora a volte mi ci diverto) con la pioggia andavo nel piazzale del mercato per prendere confidenza con la Tp della mia bmw... d estate appena presa la patente, quando uscivo di casa mio padre conoscendomi ed essendo consapevole che gia ero smaliziato dall eta di 11-12 anni,mi diceva sempre vai piano...quando tornavo lo trovavo li al parcheggio che ghignava..poi mi diceva: ora te lo dico io se sei andato piano..si avvicinava all auto e inspirava con il naso..sento puzza di gomma bruciata diceva..le ruote fumano! Hahaha
     
  19. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    TP sempre e comunque!!!

    Io con le TA mi sono sempre trovato in situazioni difficili da gestire.. il guard rail l'ho visto molto vicino a causa del sottosterzo di una TA. Quella volta la teoria di pinzare un pò i freni, dare un pò di carico all'anteriore e stare calmo non mi è servita! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Invece con l'E 36 a volte capita che vada in sottosterzo ma si può riprendere se non si è distratti. Basta essere pronti con il volante. Ricorso una schifosa rotonda in discesa ed inclinata verso destra (mi chiedo chi sia l'imbecille di ingegnere che l'ha progettata) con fondo viscido. La E 36 è partita di brutto e non me la aspettavo. Ma giocando con lo sterzo sono riuscito a cavarmela..

    Secondo me la TA è veramente difficile da riprendere comunque. Se si ha potenza sotto il cofano ok, risulta più facile, ma se non si ha potenza ciaoooooo!!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma figurati se sei l'unico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina