Salve sono nuovo su questo forum anche se seguo da tempo le varie discussioni. Ho notato la vostra passione per la bmw e ho deciso quindi di partecipare e porvi anche alcuni problemi della mia auto. Io sono un amante delle bmw soprattutto le old style tanto che la mia prima auto,che tuttora possiedo,è un 316 e30 a carburatore, la seconda invece che è quella in questione è la bmw e36 318i (motore M40B18). Premetto che io sono un ragazzo testardo e con qualke basilare nozione di meccanica dato che mio padre è meccanico di mestiere e mi piace mettere le mani inpasta ogni tanto ma sono tre anni che sto impazzendo con il problema questo 318i tanto che sono anche arrivato a pensare che fosse posseduta da qualke spettro malefico.. ora vi racconto la storia di questa mia auto: nel 2013 la vado a vedere e è munita gia di impianto gpl ha il clima cerchi in lega e avendo 20 anni poteva passare d epoca.. tuttora pago assicurazione ridotta ma all epoca ero esente anke dal bollo..cmq 2000 euro compreso il passaggio nn mi sembrarono molti e dopo un breve giro di prova la presi pensando di rimetterla a nuovo con un tagliando completo fatto da me ovviamente. .ed invece dopo qualke periodo inizio a notare che a 4000-4500 giri il motore perde potenza ad intermittenza. Vado a verificare se arriva la corrente alle candele e quindirivisito tutto l impianto eelettrico fino alla fonte ma non era quello il problema..sono andato alla bosh a fare un test visto che io non cel'ho e risultava problema di lettura gas di scarico e carburazione dovuto alla sonda lambda, quindi l ho cambiata ma come gia immaginavo il problema non era quello e inizio a guardare il problema a monte provando e pulendo piu di un debimetro ma nnt..mio zio nel frattempo stava rottamando la sua bmw e36 318i e mi fece smontare tutto cio che volevo e presi tutto testata debimetro radiatore alternatore flauto con iniettori collettori ecc e misi da parte il tutto..l unica cosa che non ho preso è monoblocco e coppa perche non avevo un ponte x alzare la macchina. In quel periodo ancora circolavo con l auto ma un giorno sono stato costretto a fermarla perche ho cotto la guarnizione della testata e quindi con la scusa ho smontato la testata e controllato se vi fossero altri problemi a pistoni e cilindri ma a parte qualche incrostazione dovuta alla mal carburazione non avevano segni di usura ed erano perfetti..allora ho iniziato a rigenerare la testata di mio zio, me la sono smontata a pezzi, l ho lavata e tirata a lucido ho cambiato i pompanti i gommini valvole, ho smerigliato sedi valvole e valvole con l apposita attrezzatura, ho cambiato il termostato i due sensori di temperatura,tutte le guarnizioni e visto che ero in ballo ho anche allargato e smerigliato i condotti di aspirazione e scarico rispettando l'effetto venturi e lasciando grezzi i condotti di aspirazione e rifinendo a specchio quelli di scarico, nel frattempo mi sono montato nel vano auto tutti i pezzi che non tanto mi piacevano con quelli di mio zio tipo radiatore, ventola ecc.. ho ordinato tutte le tubazioni di aria acqua benzina tubi e tubicini di depressione tutto nuovo.. per togliermi anke il dubbio degli iniettori ho portato a farli controllare ed effettivamente su 4 due spruzzavano male..e quindi li ho sostituiti con due di mio zio. Ho rimontato il tutto ma niente da fare il problema persisteva..a quel punto inca... da morire ho tagliato e buttato la catalitica,lasciando solo il pezzo di tubo dove c è la lambda e al posto della parte centrale ho preso un tubo acciaioso dello stesso diametro l ho scaldato e piegato e l ho montato poi ho sostituito anke il terminale di scarico con uno sportivo diretto inox, poi ho dato un'occhiata alla pompa di benzina e in effetti non era proprio fresca come una rosa quindi via pure quella e l ho sostituita cn una nuova. A questo punto andando a provare l auto, risultò molto mogliorata,merito soprattutto della pompa, ma quando il motore arrivava a temperatura il difetto a 4000-4500 giri riesce fuori seppur meno evidente di prima..le cose da vedere sono quasi esaurite..rimane la centralina il cablaggio motore il cablaggio iniettori e da riesaminare gli iniettori visto che li ho sostituiti con i due usati di mio zio....mi son detto vedi mai che anche quelli sono guasti.. per prima cosa ho escluso l impianto gpl, ho preso il cablaggio iniettori nuovo perche il mio aveva dei ponti per collegarsi al gpl, ho sfilato gli iniettori con tutto il rail dai collettori e mentre mio padre faceva fare un giro di chiave per mandare in pressione la benzina io controllavo come spruzzavano. Signorini, di 4 iniettori due erano quasi bloccati! Sono andato su ebay e ho comprato 4 iniettori rigenerati del 318is a 90 euro, sono uguali ai miei cambia solo la quantita di carburante che spruzzano. . 215cc/3bar anzike 150 ed inoltre il venditore ha sostituito i getti originali con quelli a 4 fori per una miglior vaporizzazione. Li ho montati sul rail tenendoli puntati in aria x fare la stessa prova dello spruzzo che ho fatto con i miei e sonoperfetto..prpraticamente come nuovi! Ora devo rimontare collettori debimetro ecc e poi la provo...speriamo bene altrimenti non so proprio che malattia abbia la mia auto. .avete dei consigli da darmi? Magari mi è sfuggito qualcosa?
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
Benvenuto!! anche io mi sono iscritto da poco. ho letto un po dei tuoi messaggi, complimenti per i lavori già eseguiti sulla mitica e36