Superbollo | Pagina 118 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Taaaaanto tempo fa, quando le persone erano un po' più sagge e meno saccenti, avevano introdotto una tassa "di circolazione" che prevedeva il pagamento del balzello solo se il veicolo effettivamente circolava su strada. Tempo dopo, quando si volle mungere maggiormente il mercato dell'auto, si introdusse la tassa di possesso. Essa NON tiene conto di niente altro se non il possesso di un bene con delle ruote, a prescindere dal fatto che tu lo usi oppure no.

    Per tal motivo, un veicolo ad esempio che viene usato solo in pista oppure che rimane in garage, paga la tassa di possesso a prescindere.

    Eppure, tale veicolo, è un bene. Un tempo, esisteva la possibilità di "rottamare le targhe" e conservare il mezzo in garage. Gli stessi saccenti hanno deciso che era troppo comodo così ed hanno messo come clausola la rottamazione delle targhe congiunta a quella del talaio. E ce lo hanno messo in saccoccia a tutti.
     
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Superbollo -

    Se parliamo di nuovo in parte condivido, ma se compro un 335 usato a 15-20k il discorso cade completamente perché a quel punto ho speso ben meno nell'acquisto del ragazzetto con la Cupra nuova.

    Inoltre come la mettiamo con chi ha speso 100epiù k eur e non viene minimamente toccato dal balzello?

    Suvvia, non tentiamo di trovare giustificazioni ad una roba ingiustificabile.
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Infatti ho parlato di manutenzione non di costo di acquisto..

    E se hai notato ho proprio scritto che non condivido il metodo di applicazione..

    se siete congrui a redditometro all acquisto anche dell'usato non vedo che problema ci sia a poter pagare il super bollo..

    Ciò che io invece non concepisco ed era questo il senso del mio messaggio.. è quella gente che mi dice di non poter comprare un 335 usato solo x colpa del superbollo.. o che ha dovuto vendere la vettura per colpa di ciò. .

    Dai suvvia.. su vetture anche usate di un certo calibro non credo siano i 1000 eur all'anno che facciano la differenza...

    X rispondere ad ubriacone che dice che i costi di manutenzione sono simili ad un 320.. non condivido molto.. il tagliando costa di più. . Ci sono periodi più brevi.. ci sono più cose che cambiano nei tagliandi.. ma sopratutto le spese di gestione sono notevolmente più alte..

    15 gg siamo andati al salone di Ginevra io con la 320d e ammiocugino con il 335xi.. lui nei 950km ha fatto la media degli 11 io dei 18.5.. nn sono proprio simili i costi di gestione

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il discorso di "uccidere" è ovviamente relativo...è pacifico che chiunque abbia una M3, pur vecchia, materialmente POSSA pagare il superbollo.

    Ma lo Stato DEVE giustificare qualsiasi tassa imponga. E questa non ha alcuna giustificazione.

    Non si può accettare il principio del "non puoi non avere i soldi per pagarla, quindi paga". Cosa succederebbe se domani il governo dovesse imporre una tassa di 100 euro/testa per chiunque abbia un numero di scarpa superiore a 35. E' indubbio che chiunque possieda un paio di scarpe sicuramente può pagarla....e allora ciò basterebbe per biasimare chi se ne lamenta?

    Lo Stato ha diritto di tassare ma ha anche il dovere di farlo in modo equo e giustificato, così come la gente ha il dovere di pagare le tasse ma ha il diritto di pretendere che tali tasse siano giuste.

    Tante tasse sono sbagliate, ma il superbollo oltre che essere secondo me iniquo (perchè penalizzare il possesso di auto di lusso?) , è pure tecnicamente sbagliato: ricordiamo che è una tassa sul LUSSO e il rapporto potenza/reddito del proprietario si è dimostrato del tutto inconsistente.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    apisco il tuo esempio.. ma l'autovettura di grossa cilindrata non è un bene di prima necessità e purtroppo i beni superflui sono sempre stati quelli maggiormente tassati

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è inutile cercare di giustificare questa cosa....anche ammettendo che le auto superbollate costino qualcosa in più di manutenzione rispetto alle altre, cosa del tutto da dimostrare, ciò non è neanche lontanamente sufficiente a giustificare il prelievo del superbollo.

    Non prenderla come una offesa personale, ma è facile parlare quando non si è coinvolti. Fidati che trovarti a dover pagare 2-3000 euro OGNI ANNO SOLO di superbollo ti fa convincere a cambiare macchina anche se di soldi ne hai.

    E, fidati, che saresti tra quelli se domani ti trovassi a pagare quelle cifre per la tua macchina a seguito della tassazione di qualche altra amenità (es. 100euro/cm eccedente i 4m di lunghezza, tanto per dirne una visto che originariamente il superbollo doveva tassare il peso)
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Verissimo, quella di circolazione si applica solo ai ciclomotori ed ai motoveicoli/autoveicoli ultratrentennali (o ultraventennali nelle pochissime regioni dove ancora possibile).

    Radiazione per ritiro su suolo privato, fu abrogata nel 2006.

    In realtà fu più complesso, ovvero non si rispettava la normativa UE sui rifiuti speciali, per questo rimase attiva solo la radiazione per esportazione estera (poi riformata dal 14/7/2014 per i motivi noti, ma tutt'ora possibile), ovvero perché un veicolo radiato diventa un rifiuto speciale per la normativa, ovvero se non lascia l'Italia deve andare da un demolitore autorizzato, non esistono alternative. Se invece non è mai stato immatricolato/registrato in Italia non lo diventa, e questo è senza dubbio assurdo, tant'è che se si prende un'auto all'estero e qui non la si immatricola (per usarla solo in pista) non si pone il problema. Ergo, il fine ufficioso era comunque quello che hai scritto tu, ahinoi, mentre la motivazione ufficiale quest'altra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2016
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    E chi non li spende?

    Cash vs leasing a chi faresti pagare la tassa?

    Come potresti chiedere un esborso su dei soldi che in teoria potresti anche non avere?
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Questo è il motivo per cui non toglieranno il superbollo: perchè alla fine è un problema solo per quello 0,1% che lo deve pagare, mentre per il restante 99,9% degli automobilisti è giustificato, perchè colpisce qualcosa di non indispensabile ma soprattutto perchè non colpisce loro.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ho ed ho avuto entrambe le macchine. Parlo per esperienza, non per "ho letto" oppure "mi è stato detto". Il tagliando per entrambe le auto io lo eseguo ogni 15/20 mila chilometri. Ciò che si cambia in un benzina e non in un diesel sono le candele, per il resto non trovo voci così differenti.

    Se parliamo di componenti (freni) dimensionati per le maggiori prestazioni, allora sicuramente un'auto più potente monta componenti per prestazioni maggiori.

    Sì, il discorso consumi è differente, questo è pacifico.

    Ma alla fine della fiera, entro un chilometraggio di 10-15mila chilometri/anno, le due motorizzazioni hanno simili costi di gestione "a livello di manutenzione".

    Tornando IT, rimane la sproporzione tra una tassa applicata alla potenza di un veicolo ed il reale valore del veicolo stesso.

    Il principio dovrebbe essere quello di una sorta di tassa di lusso applicata ad un bene che ha un determinato valore; il mercato delle autovetture mostra invece che non esiste assolutamente tale proporzionalità (valore auto vs. potenza) e quindi, ripeto, questa tassa è scellerata anche da questo punto di vista.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Un orologio di alto valore lo è? Un quadro?

    Ci sono innumerevoli esempi di beni di lusso che vengono tassati all'acquisto (iva maggiore) e non a scadenza annuale. Inoltre, tali beni di lusso, mantengono nel tempo un valore molto più elevato (leggi deprezzamento ridotto) tale per cui alla rivendita garantiscono addirittura un ricavo (aumento di valore).

    Per le vetture invece non è così.
     
  11. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Superbollo -

    Oppure toglie il bollo solo x un anno cosi tutti vanno di 3000 e poi l'anno dopo lo rimettono da pagare così lo stato si trova con parecchie entrate con il superbollo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Premessa: sono un ignorante in tema di finanza, quindi mi scuso in anticipo. Tuttavia, se non sbaglio, il ragionamento fatto dallo stato (per questo tributo e per molti altri!) è stato il seguente:

    -ciò che importa e che deve essere mostrato all'Europa ed all'interno è il bilancio preventivo.

    -all'atto della prima applicazione del super bollo, c'erano (ipotesi) 100.000 vetture tassabili. Dai calcoli è emerso un valore da mettere a bilancio pari a

    xxx Euro moltiplicato per 100.000.

    -Dopo l'applicaizone del super bollo (a parte forse il primo anno), il numero di auto è sceso a 10.000 (sempre ipotesi). Ciò che è stato incamerato per l'esercizio successivo è stato quindi MOLTO al di sotto del valore xxx per 100.000.

    -Le vendite di una certa tipologia di auto nuove è crollato. E lo stato si è perso il ricavo dato dall'IVA per il valore di quelle auto (notevole) per il numero di auto.

    -Lo stato inoltre ha perso INTEGRALMENTE il valore del bollo applicato per tutte quelle auto che, nel frattempo, sono andate all'estero.

    Lo stato tuttavia, aveva bisogno di fare vedere al popolino invidioso che "anche i ricchi pagano adesso", quindi piuttosto che tirare via una tassa che a conti fatti fa perdere possibili introiti, la lascia per far contento il popolino invidioso. Se domani togliessero tala tassa infatti, la prima reazione del popolino sarebbe che "fanno un favore ai ricchi!". Già successo all'atto dell'abolizione della tassa per la nautica.

    Nessuno prova a spiegare questo concetto elementare al popolo.. molto più semplice arringare le folle con i forconi e le lanterne pronti a "bruciare il mostro"!
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Comunque vivrò (sicuramente) una realtà strana io, ma dalle mie parti questa lotta di classe non c'è.

    Oltretutto quelli che apostrofate come popolino nemmeno sanno del superbollo visto che ne viene parlato molto poco su giornali/TV.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2016
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Superbollo -

    Chiariamoci: per popolino io intendo le persone invidiose a prescindere che assaporano tutte le tasse imposte a chi si permette qualcosa di più bello di ciò che hanno loro.
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Superbollo -

    Per quanto riguarda il tuo pensiero non posso che condividerlo... ci sono molti invidiosi che godono quando vengono applicate queste tasse..

    Ma una domanda da ignorante...

    Anche il superbollo è detraibile per le aziende nella percentuale di detrazione della vettura??

    Del tipo io che ho l auto in fringe benefit.. se compro un auto con superbollo scarico il 70% anche di quello?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si avevo capito infatti continuo a pensare quel che ho scritto:

    Io non vedo questo bombardamento mediatico e per esperienza mia personale non vedo questo gioire da parte delle persone che non pagano il superbollo.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il Superbollo è stato introdotto dal Governo Berlusconi perché dovevano mostrare qualcosa di "concreto" alla UE a livello tributario (dato il noto folle debito), a prescindere da come sia poi andata a finire, stesso motivo per il quale il Governo Monti lo inasprì l'anno successivo, ma nessuno dei due governi è di stampo né di sinistra né di centrosinistra (ben inteso che manco l'attuale lo sia, ma non c'entra ora), ergo, hanno colpito ben più propri elettori che quelli degli altri (ben inteso che il Governo Monti era un governo tecnico mantenuto in carica dal 95% delle forze politiche dell'epoca).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2016
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    State certi che il "popolino" che adesso magari ignora l'esistenza del superbollo, qualora il governo lo eliminasse, si risveglierebbe all'improvviso, fomentato dai soliti maestri demagoghi, urlando all'ennesimo regalo a favore dei (presunti) ricchi, questa è la realtà! A meno che non lo facciano a ridosso delle ferie estive, come accadde per la riduzione della tassa sulla nautica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quanto all'incidenza del superbollo, ma, al di là del fatto che uno si possa permettere o meno il suo sostenimento, ma per quale caspita di motivo devo buttare nel cesso migliaia di euro oltre a quelli che già butto ogni anno in imposte dirette e indirette???
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma anche no: il Governo Monti introdusse il balzello (cosa ben diversa e più gravosa del blando superbollo Tremonti) assieme alla folle tassa sulla nautica (che ha fatto danni ancor peggiori) proprio nel mentre varava la dolorosa riforma Fornero, per non dare l'impressione di colpire solo i meno abbienti e mettendo sul piatto anche il sacrificio dei presunti ricchi.

    Fu una manovra di stampo prettamente, se non esclusivamente, demagogico.
     
  20. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    Superbollo -

    Infatti nessun politico si prenderebbe la responsabilità di togliere la "tassa sul lusso", avendone un contraccolpo mortale sul consenso

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina