Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Luis27689, 12 Marzo 2016.

  1. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputation:
    18.680
    420d msport
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    E mica costa poco lo scarico..un performance completo passi i 2000
     
  2. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Considerando che il mercato dei 28i è comunque un mercato (almeno nel nostro paese) di nicchia!

    A dirla tutta non condivido neanche la scelta di BMW di dotare le 30d/28i di "solo" due terminali di scarico situati a sinistra del paraurti post! Solo la 35i ne ha due (uno a sx e uno a dx), lo sapete meglio di me.

    Sarà una questione puramente estetica ma con un 428i specialmente (un 30d lo lascerei così com'è) mi verrebbe "la scimmia" di montare lo scarico del 35i, ammesso che si possa fare.

    Per una questione puramente di guida, mi spaventa anche l'idea di un 2.0 turbo 4 cilindri! Son abituato ad avere coppia a vagonate adesso, e, per quanto il 7G Tronic della mia E sia ormai obsoleto rispetto ad uno ZF/PDK/9G Tronic ecc, posso contare su un'ottima ripresa anche in 5ª marcia...
     
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputation:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    E infatti è quello che faro..... mi farò fare uno scarico 435i style che mantiene la valvola....

    Per la coppia è una scelta diversa. Devi provare e valutarla. Un diesel lo guidi di coppia, un benzia lo fai salire di giri e sfrutti più il cambio per tenerlo alto.

    Per i miei gusti da "benzinaro" il 428i ha fin troppa coppia in basso ma manca di cattiveria in alto. Avrei preferito un motore meno lineare.

    Ma a ormai tutti i benzina per ridurre i consumi ed emissioni tendono ad avere più coppia in basso sacrificando gli alti.

    Ovviamente niente di paragonabile al 430d, diciamo che ai bassi da più la sensazione di 420d come spinta (calcolando che il 420d ha rapporti un po più lunghi ma anche un po più coppia) ma invece di morire in alto va a vanti a tirare fino a 6000 giri circa.

    Devi provarlo e poi scegliere.
     
  4. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    La E350 ha coppia sin dai 1500 giri, cosa che forse neanche la 530d E60 aveva!

    Ormai mi son abituato al suono da semi-trattore appena acceso, così come alla versatilità di questo motore, davvero tanta roba. Ovvio che oltre i 4500-4600 giri/min poi "muore".

    Motore che tra l'altro viene leggermente penalizzato dal 7G Tronic che uso solamente in modalità Sport o Manual (con i paddle al volante). In modalità Confort è davvero da ottantenni, rischio di addormentarmi al volante!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rispetto ad uno ZF o 9G non c'è confronto...

    Non so perché ma, a parità di configurazione, optional ecc, sceglierei il 30d anziché il 28i...

    Però è da molto che non provo un benzina come si deve, quindi posso anche ricredermi lì per lì.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2016
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputation:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Guarda, l'N20 del 428i è in coppia massima già a 1250 giri......

    Però sono 350 miseri Nm.......

    Niente a confronto dei 500 e passa Nm del 430d.
     
  6. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Appunto...

    Sicuramente come massa a vuoto una 428i peserà meno di una 430d, però son da provare entrambe! Solo così potrò togliermi tutti i dubbi.

    Qualcuno che abbia provato entrambe le motorizzazioni (magari su stessa auto, tipo 328i/330d) e darmi un feedback "onesto"?

    So che ho aperto questo topic anni prima dell'eventuale acquisto, però mi è sempre piaciuto acculturarmi in materia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputation:
    455.243
    125d
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Se io dovessi scegliere tra questo 4 cilindri benzina e il 6 diesel bmw andrei di Diesel senza pensarci un attimo.

    Ha una schiena eccezionale.. Se invece il confronto fosse tra 6 e 6 non avrei alcun dubbio nello scegliere il benzina
     
  8. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?


    Per il kilometraggio (sarebbe comunque l'auto del WE, non l'auto da tutti i giorni tra l'altro) un 35i andrebbe pure bene però per questioni fiscali meglio evitare..

    Molto proprio per questo mi consigliano in benzina, vuoi per il sound a capote abbassata e vuoi per il basso kilometraggio, ma una 430d alla fine accontenta tutti, credo.
     
  9. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ripeto io un Cabrio diesel non lo prenderei. . In primavera giri aperto col rumore del diesel.. invece di scivolare in silenzio col 428i... magari con scarico performance o simile ti godi anche il rombo. Adesso i 4 cilindri turbo benzina sono come dei diesel con la coppia in basso ma come detto allungano fino a 6000.. la mia E91 330xi ha un sound già di suo bello corposo ma purtroppo bmw non fa più i 6 cilindri aspirati per motivi di inquinamento ecc un vero peccato che per avere un 6 Cil benza c'è solo la 335i e per giunta turbo.. rivoglio il 6 aspirato! Ma non tornerà

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  10. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputation:
    2.793
    420i cabrio sport
    Quoto, diesel cabrio con pochi km annui da percorrere, anch'io faccio fatica a concepirlo
     
  11. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Beh anche Porsche ormai non sforna più 911 (991) con motore aspirato, ahimè è un peccato!

    Quoto in Toto il vostro pensiero, essendo la E, così come potrà essere la Serie 4, l'auto da WE, un bel benzina a capote aperta ci fa più figura, sicuramente.

    Per questoni fiscali è "meglio" il 28i o il 30d ?

    Ormai mi son abituato, ripeto, ad una Cabrio con un 3.0 diesel!

    Però andrebbero provate entrambe le auto prima di decretarne la migliore. Ripeto : son titubante sul 2.0 4 cilindri, ma forse potrò ricredermi.

    In ogni caso, la prima cosa da fare sarebbe modificare l'impianto di scarico.

    A suo tempo per la Boxster volevo provare SuperSprint, ma non feci più nulla perché la base era già ottima. Rimpiango tantissimo il sound di quel 2.7i flat-six a capote aperta...

    Però per il resto la E è un altro mondo.
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    La E é comodissima. Io ti consiglio di provarle entrambe. Ma quando provi il benzina fallo cantare e usato come un benzina. Certamente nei tornanti 500 Nm tirano su l asfalto ma.. secondo me il piacere di guida si misura anche a vedere il contagiri salire oltre i 4000 ogni tanto. Spero che questi 2 o 3 anni ti portano a scegliere la motorizzazione giusta per te. Indipendente dalla motorizzazione acquisti una grande auto una delle migliori in commercio

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  13. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    La E è il giusto compromesso tra comodità/confort e prestazioni tutto sommato in linea col peso dell'auto! Non mi lamento per ora, auto fantastica, poi con le piccole modifiche estetiche apportate la sento "mia".

    Però la futura E Cabrio la escludo a priori (sarà ancor più lunga sfiorando i 5 m) e costerà davvero tanto.

    La classe C Cabrio (A205), così come scritto nel topic apposito non mi convince. Interni a parte (quelli Mercedes li preferisco rispetto a BMW) la escluderei per il discorso capote (in tela).

    Per il momento mi godo la E, nel frattempo però raccolgo "testimonianze" sulla Serie 4!

    Unico dubbio : modalità di acquisto (nuova, usata, finanziamento, leasing??) e motorizzazione..
     
  14. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputation:
    18.680
    420d msport
    28i senza dubbio alcuno.. per una cabrio

    per una coupe' 30d.
     
  15. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputation:
    2.793
    420i cabrio sport
    Tra 2 anni punterai come detto al tetto rigido della 4er, se ho capito bene per la sostituta della F33 bmw invece dovrebbe tornare alla tela..cmq farai in tempo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> i pro e contro dei due sistemi li conosciamo più o meno tutti, certo è che per le mie necessità se fosse stata col tetto in tela non l'avrei presa..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2016
  16. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Mettiamo anche in conto il fatto che sarà appena uscito il restyling della Serie 4, quindi il modello pre-restyling subirà una diminuzione sostanziosa di prezzo.

    L'ideale sarebbe un 428i/430d km0 full optional dalla Germania..

    Usato ci andrei pure ma solo se è in condizioni perfette e con meno di 50k km.

    In Italia dubito possa trovare modelli che soddisfino i miei requisiti :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque il 30d di listino costa sui 3k € più del 28i (vado a memoria).. A quel punto vado di 28i e con quei soldi monto l'M performance Exhaust, idea mica male..
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Meglio un 28i con pack M e scarico Mperformance che un 30d base

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Ragazzi una domanda : ma se si decidesse di acquistare una 428i M Sport o Sport in Germania o Nord Europa, il margine di guadagno a quanto ammonterebbe?

    Su Autoscout (ovviamente parlo di usato) ho trovato pochissime 428i in Italia, invece più di 100 in Europa con prezzi tutto sommato "umani".

    Bisognerebbe sdoganarla una volta in Italia? Grazie anticipatamente.

    Ps : in effetti meglio un 428i full con scarico M Performance rispetto ad un 430d magari non full optional...
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Devi fare la nazionalizzazione

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. Luis27689

    Luis27689 Aspirante Pilota

    20
    1
    12 Marzo 2016
    Reputation:
    14.730
    Mercedes Benz E350 CDI Cabrio
    Passare da una E350 CDI Cabrio ad una 428i/430d?

    Ho visto, il costo ammonterebbe a 200-300€ complessivamente?
     

Condividi questa Pagina