Marzo,l'avevo letta e nn ci avevo capito molto........senti,vedo che sei tecnicamente informatissimo......allora,come hai capito la macchina e' una E93 330d....... Dunque,posto il fatto che i cerchi sono drittissimi e bilanciati,le gomme anetiori sono nuove e NON RF,i valori di convergenza sono quelli indicati sopra per cui direi tutto sommato corretti,volante dritto...ammortizzatori e braccetti di sterzo nuovi a seguito impatto con buca da lavoro stradale.......SECONDO TE,se si dovesse riverificare che su una curva lunga di una statale,tenendo lo sterzo quindi girato di piu' di 15 gradi per un lungo tempo(il tempo di percorrere una lunga curva)a 65/70/75 km/h io sentissi ancora il volante vibrare da cosa potrebbe dipendere???? seconda domanda.....ammettiamo che oltre alla vibrazione di cui sopra ci aggiungiamo che su strade sconnesse da afalto imperfetto,raccordato,ritappato la macchina ammortizza ma con una certa ridondanza......cioe'.......sembra molleggiare di piu' sulla parte(ovviamente)di gomma che impatta con un "raccordo",ma questa socillazione viene traferita anche all'altra gomma e di conseguenza allo sterzo,sensazione fastidiosa....(gomme anteriori michelin PS3),cosa potrebbe essere ammetto che mi stanno convinendo che la macchina e' perfetta e sono io che mi sono accorto di certi difetti dopo 65mila km.......c'e' da dire che ho NOn RF davanto e RF dietro.....
i valori degli angoli sono grossomodo giusti.le vibrazioni non dipendono mai dagli angoli,tranne come ti era stato detto ,nel caso di una ruota regolata in modo completamente diverso dall altra,o componenti usurate. solitamente le vibrazioni sono dovute all equilibratura mal fatta(o alla gomma difettosa anche se sembra nuova)(magari hai perso i piombini che attacca il gommista) le runflat io non le considero nemmeno gomme,o meglio,sono costruite di fondo come un compromesso.per tenere la foratura vanno a discapito di altre caratteristiche. se cerchi l'auto che tiene la strada non sono il massimo.. ciònondimeno non dovrebbero vibrare comunque. una cosa a cui non fa caso nessuno: i bulloni delle ruote vanno serrati gradualmente e in croce,mai prima uno e poi l'altro. inoltre vanno serrati con un determinato valore di coppia di serraggio. quale gommista fa una cosa del genere? io non ne ho mai visto uno.. se ti vibra ancora,controlla se ci sono i piombi adesivi sui cerchi,o se si sono staccati. poi smolla i bulloni e li avviti in croce a più riprese A MANO con la chiave in dotazione ,stringili forte ma a mano,che più o meno è la forza giusta che ci vuole. l'errato serraggio ha dato a molti i problemi di vibrazione apparentemente inspiegabili. (oltretutto non rischi di trovarti per strada senza riuscire a smollare i bulloni perchè il gommista li ha serrati troppo con la pistola) (a me è successo di dover bucare col trapano il bullone antifurto,non si toglieva più per colpa del gommista *****ne) l'altra questione di instabilità è secondo me un mix di condizioni: magari pressione gonfiaggio eccessiva(prova a gonfiarle a 2 atm che è meglio) tipo di pneumatico, snodi di gomma non più perfetti, angoli non proprio adatti a ridurre quel fenomeno,e chi più ne ha più ne metta.. io avevo lo stesso problema,l'ho risolto trovando una giusta pressione di gonfiaggio e aumentando gli angoli di camber e incidenza(ma lì devi intervenire sui duomi,e magari a te non serve):wink:
quindi diciamo che anche tu escludi probabili problemi meccanici,dovuti magari alla scatola dello sterzo o a qualche giuntura,asse,o non so cosa (nn e' il mio mestiere)che raccorda la scatola dello sterzo ai mozzi dei cerchi.........piuttosto che so,i cuscinetti....o i silnet block........boh........nn so che dire........non sembra piu' la macchina di prima...........eppure dal messaggio che ti ho mandato prima ad adesso,dal nerovos,in autostrada con curvone,ho letteralmente polverizzato un'audi:-)
se hai preso una botta magari qualcosa potrebbe anche centrare,ma se l'hanno ricontrollata aggiustandola non dovrebbe. so di qualcuno che aveva il mozzo rovinato e vibrava,ma mi sembra una cosa strana..il cuscinetto se è partito fa rumore,sgrugna.. se da fermo strattoni la ruota in tutti i sensi noti giochi o rumorini? a distanza è difficile diagnosticare.non vorrei confonderti più ancora.. ci vorrebbe uno bravo che la mette sul ponte e gli da un occhiata(dopo averla provata) comunque fai prima la prova che ti dicevo,quella dei bulloni serrati giustamente,e regola la pressione a 2-2,1 atm a freddo(non ti costa niente)
l'hanno gia guardata in tre.......e per tutti e' tutto normale.........boh,saro io che al passaggio tra leRF e le normali ho accusato problemi invece che benefici.....nn so che dire....provo ad abbassare la pressione e vediamo....
guarda che magari sono proprio le gomme difettate.. non ne hai 2 da provare in prestito? non saresti ne il primo ne l'ultimo che diventa matto per poi scoprire che erano le gomme..
Lo faceva anche con le hankook invernali e appunto perche' io avevo scaldato troppo le gomme(diceva il gommista furbacchione)perche' erano in codice V(240 all'ora) e su mia confidenza in germania ho passato i 250.......risultato messe le ps3 nn e' cambiata:-)) e' un mistero..........cmq tutto nasce da quando ho tolto le RF adesso che ci penso.........devo dire che ho rpeso anche un gran buco........ma nn si capisce eventualmente se e' uan mia sensazione o si e' stortato qualcosa
niente dai........non c'e' ne.......vibra lo stesso.....vibra propio il volante.....a questo punto sara' davvero il cambio automatico andato a fare in.-.............XXXX maledetta!!
Il mio, quello della carta coi valori dell'assetto. Mettono i dadi a croce, li avvitano a mano con la chiave, poi ripassa con la dinamometrica.
beati voi,dalle mie parti è già tanto se capiscono quando parli...non credo usino la dinamometrica...
Però non mi han cagato molto quando ho chiesto " ma non sarebbe meglio con almeno una persona alla guida? in modo che l'assetto sia reale come essere in strada? " Mah..
I dadi ruota nostri, nello specifico, vogliono 120Nm di dinanometrica. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
buongiorno......non riesco a trovare sul libretto d' istruzioni i valori di convergenza della mia bmw 320 d F 30. qualcuno di voi è in possesso di tali valori consigliati da bmw?????????
I valori li trovi dai gommisti li hanno dentro la macchina per fare l'assetto. Hai voglia di trovare quelle info nel libretto! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ciao, sicuramente avrai già sostituito la vettura ma il montaggio di RUNFLAT su un asse e pneumatici normali sull'altro è cosa ASSOLUTAMENTE DA NON FARE: cambiano in modo esagerato le risposte dinamiche. Diverso è il discorso della vibrazione: cambiava con l'aumento della velocità? Braccetti e silent andrebbero cambiati sempre sia a DX che SX come in coppia DEVONO sempre essere sostituiti gli ammortizzatori. Saluti. &rew