[MENTION=11541]Gio72[/MENTION] ...secondo te una M2 con pilot SPORT CUP , rispetto alle coperture di serie le SS ...lo tira giu il crono di 1 secondo e Hockenheim ?
Bel sottosterzo della CLA! Grande batosta considerando il giro non pulitissimo soprattutto nell'ultimo settore di pista; per conto mio si può limare ancora qlc decimo magari con pista un po' + calda, arrivare sul filo dell'1.12 che sarebbe un grandissimo risultato, per non parlare delle Sport Cup 2 che avrebbe dato la possibilità di limitare i sovrasterzi di potenza e quindi tirare giu oltre 1secondo....! Questa macchina ha un gran potenziale e in ///M hanno cercato di non esagerare altrimenti sarebbe andata troppo soprattutto considerando i quasi 20000Euro in + della ///M4!:wink:
salute, le sport cup 2 "valgono" rispetto alle supersport circa 0.5 sec./km, secondo quello che si legge
Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 La CLA non è che sottosterzi, semplicemente è l'inquadratura a dir poco ridicola ma da una parte c'è una M2 nervosetta ed abbastanza libera di posteriore che, anche lei, comunque sottosterza leggermente in percorrenza infatti poi il guidatore corregge di gas e sterzo, dall'altra una CLA che si può guidare solo così essendo a trazione integrale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao roger, le trofeo R sono forse le più performanti gomme semislik; non appena trovo il test comparativo lo presento
ecco il test comparativo tra alcune semislik;( Pirelli trofeo, sport cup 2, Dunlop Race ) e ottime gomme stradali Pirelli P zero http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/sportreifentest-2015-groesse-235-35-r19-semi-slicks-9433562.html?fotoshow_item=13
Secondo me per competere devono fare gli angoli alla cla, io portando il camber oltre il -2 posso dire che ora èun altra macchina sia sul misto stretto che su curvoni veloci
Per carità, poi se si viaggia sempre lungo percorsi tortuosi va bene anche un camber bello accentuato, ma se si usa l'auto anche normalmente (autostrada, città, extraurbano di scorrimento), voglio vedere poi quanto durano le spalle interne...
dipende sempre dall'utilizzo dell'auto, se fai pochi km va bene altrimenti no, la parte interna finisce troppo velocemente
è l'eterno discorso di Gio come le RUNFLAT che per fortuna lo abbiamo fatto rinsavir gli angoli anteriori delle BMW stock fanno a dir poco pietà, vanno assolutamente rivisti se invece mi parlate di aumentare il camber al posteriore direi anche di no, visto come escono scamberate già di base per farle volutamente sottosterzanti davanti per utilizzo stradale allegro ci vogliono -1,5° di camber e convergenza aperta 1mm per lato dietro invece il camber va anche bene come sta basta chiudere la convergenza 1mm per lato (di base è invece aperta)