Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pierpi, 6 Marzo 2016.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    perpi, io ho preso un 320ci (2.2L da 170cv). La tua però va di più:mrgreen:
     
  2. Wibos

    Wibos Kartista

    110
    4
    23 Agosto 2013
    Reputazione:
    13.327
    Bmw e46 320 Ci cabrio 2001
    Molto bella, il look con i cerchi nuovi è nettamente più elegante. Complimenti.

    In tema di radio ho un problema con una business cd nella quale si è staccato il connettore dell'antenna, potresti girarmi le info che ti diedero per la tua radio in merito alla sostituzione del connettore dell'antenna ?
     
  3. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Grazie catanese, già e quel che sorprende è l'efficienza di questi motori, hanno ottime prestazioni e non consumano molto. Secondo me anche più di 500k km, il problema è se sopravvive tutto il resto.

    Ciao riddle ma tu parli di 323 vs 325 o vs 325 vs 328? Comunque tu hai provato un filtro a pannello e lo consigli? Perchè documentandomi in rete (guardando qualche rullata fatta dagli americani) avevo capito che con un filtro a pannello si prendeva qualcosina in alto tipo 1/2 cavalli ma si perdeva molto in basso.

    Riguardo i collettori sono in programmi ma solo dopo la revisione altrimenti non saprei come passarla.

    Un'altra modifica per tirar fuori cavalli è montare un collettore dell'M54. A tal proposito, ho letto su forum americani un comunicato dove BMW affermava che la maggior potenza della 330 rispetto alla 328 era dovuta in minima parte all'aumento di cubatura, in realtà quei 200cc in più non hanno portato quasi nulla, ma a tante innovazioni fra cui il miglior sistema di aspirazione che contribuiva per il 54% all'aumento di potenza.

    Bella la coupè, volevo prenderne una anch'io ma poi la berlina mi ha affascinato di più e ho pensato che in ottica viaggio fosse più comda! Beh siamo lì, alla fine non penso che le abbiamo preso per fare le gare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie mille Wibos. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Riguardo la radio non l'ho ancora montata, in merito alla sostituzione del connettore antenna chidi all'utente Asathorr che consigliava la modifica a GNA in un thread.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2016
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie

    In realtà di tutti e 3, ma non ho specificato i codici motore, mea culpa.

    Il filtro diretto, quindi fuori dall'airbox nei motori standard ( il terminale di scarico non è' considerabile) e' piu sound che cv, infatti la forma stessa della scatola filtro originale garantisce una dovrà pressione dinamica che aiuta il motore a respirare l'aria già ad una pressione maggiore,

    il discorso cambia quando si lavora aumentando le velocità dei flussi, con scarico completo ( no kat) e collettori di aspirazione del motore m54:

    Quello del 330(m54b30 per il 328(m52tu) e il 325(m54b25)per il 320/323 (m52tub20/m52tub25), anche se per il 323 risulta essere un po' stretto vista la cubatura poi identica a quella del 325(m54b25)..

    A quel punto una maggiore libertà di aspirazione è' necessaria e si preferisce rimuovere l'airbox che comunque manterrà il suo tubo di alimentazione ( quello che parte dal convogliatore sul frontale) il quale avrà comunque una portata di aria fresca.

    Un filtro a pannello serio, una modifica al convogliatore ( ci sono un paio di thread al riguardo) per avere un pelo di pressione in più, e guadagni anche più di 3/4 cv.

    Al contrario, montando un filtro diretto con tutto il resto standard, è' molto probabile che si perda in basso, quando un flusso troppo veloce potrebbe essere mal gestito da sensori che si basano su parametri precisi.

    In Usa addirittura, modificavano anche i debimetri eliminando le retine e quella specie di mirino di plastica dentro, il quale ha il semplice compito di spezzare determinati flussi prima del sensore stesso del debimetro..

    Cosa inutile se hai un 318.. Più senso su un 330 con volumetrico..

    La differenza tra un 328 e un 330 e' minima è vero, gli m52tu sono al 98% intercambiabili con un m54, ma ci sono anche tante subdole differenze su cui non puoi intervenire quindi da un 2.8 non creerai mai un 3.0, ti parlo di motori come usciti di fabbrica,

    per cosa? Per avere una copia di quel motore?

    Lavorando con un m52tub28 con pezzi del 54b30 il guadagno di potenza e' nettamente superiore in rapporto,

    Se vuoi un consiglio per i vari step, in ordine temporale (e da m52tu)

    Convogliatore maggiorato

    Filtro pannello

    Terminale

    Collettori e kat sportivi

    Filtro conico/cda con ammissione sul frontale

    Collettori aspirazione m54,ma corpo farfallato /iniettori m52tu( mappatura)

    Testata m54

    Iniettori m54 o specifici

    Airbox (serio)

    Lucidatura/ raccordatura condotti

    Regolatore pressione benza+pompa

    Cammes

    Punterie meccaniche

    Mappatura specifica su banco

    Questo solo per quanto concerne il motore

    Ma vai ben oltre i 100cv/lt assicurati

    Oltre devi sfruttare elettronica m54, a quel punto meglio usare un motore s52
     
  5. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Grazie mille!!
     

Condividi questa Pagina