Ciao a tutti.. Tra 2 settimana circa devo prendere la mia 1 bmw e sono pazzo Per la coupe 320 e devo prenderla usata(questione di budget) io guardo dal 2008 In su cmq avendo 11000 di budget. Vorrei la 320 per questioni che da quello che Lego in giro consuma poco e per me che ciò 23 anni sarebbe perfetta anche Per il fatto che è un po' sportiva. Guardo entro i 150000km (118 di mio fratello Va da dio (2006)a solo cambiato la frizione intorno ai 180000km ora a superato i 200 )eventualmente se non dovessi trovare qualcosa che mi piace strizzo l'occhio per la Berlina oppure la seria 520... Il motore 3000 mi fa un po' paura per i consumi! Consigli da voi che siete esperti di bmw? Leggevo che il motore 2000 a problemi alla CATENA DI DISTRIBUZIONE /TURBINA help. E grazie a tutti
Se cerchi nel forum trovi tantissime informazioni riguardo motori, consumi, ecc. Riassumendo, sul 2.0 puoi riscontrare problemi con turbina e catena di distribuzione mentre il 3.0 è un mulo e non ha problemi ricorrenti. Come consumi la mia 325d 3.0 è sui 13/14 km/l di media, sul 2.0 ti posso dire che sulla 120 è intorno ai 16/17 Come vedi non c'è una grandissima differenza considerando che la serie 3 è più pesante. Chiaramente devi farti i tuoi conti anche con bollo e assicurazione ma io ti consiglio il 3.0
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink: Ci sono migliaia di topic dove se ne parla..... Spero che la tua iscrizione non sia SOLO dovuta a reperire info per poi "scappare".... Tra l'altro questa e' una sezione di PRESENTAZIONE e NON TECNICA!
Ciao grazie il bolo, assicurazione per me non è un problema perché avrò la targa Bulgara quindi solo le spese di gasolio E mantenimento :wink:
ciao gia letto il regolamento tutto e che devo abbituarmi un pocchino con i vari panelli ...pian paino comincio a trovare le varie risposte che cerco ...chiedo scusa se faccio qualche cazzata no no adesso rimango qui anche preche la BMW e il mio sogno da quando avevo 5 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti ci sto pensando A questo. Dubbio mi viene per i consumi ma anche questo mi sembra cambii più o meno 2km/L dal 320 - - - - - aggiornamento post - - - - - Help nel senso che se qualcuno a avut degli altri problemi importanti Mi sono espresso male - - - - - aggiornamento post - - - - - Però mi strizza l'occhio anche la seria 5 però la coupe e più sportiva
hai 23 anni.la coupé è perfetta per la tua età. Buttati sul 330d o sul 325d.la serie 5 è troppo grande e meno divertente e emozionante rispetto a una e92.il 320d meglio lasciarlo perdere sopratutto se devi aprire il cofano ogni giorno per sentire se la catena è rumorosa o se la turbina fischia.
Ma oggettivamente 11k sono un po pochi per la coupe e per di piu 2,5 -3000 . come mai la targa bulgara ?sai cosa semnifica e che costi sono?
la catena non ti basa? son 3 biglietti da 500 che volano via (se la cambi prima di arrivare alla rottura). Se proprio non bastasse, anche pompa alta pressione e iniettori a volte grippano per conto loro.
Se devi prendere il 2.0 per poi pestarci il doppio perché non va, va a finire che consumi di più, se invece ci pesti a prescindere, allora col 3.0 ti dissangui ancche se è diesel. La questione urbano/extraurbano/autostrada è vera come differenza di consumi, ma non per uno che ci pesta sempre, in quel caso consuma anche una Panda a metano. Sinceramente, per me i coupé sono cabrio mancati, ma sono io che sono molto appassionato di cabrio, per quanto riguarda invece la serie 5 sono due mondi diversi, non la puoi paragonare ad una coupé. Come sai Paul io i motori piccoli non li ho mai presi in considerazione, magari sbaglio eh, ma è così, ma quel 2.0d con la moltitudine di problemi che ha proprio non lo concepisco a prescindere, poi ben felice per chi problemi non ne ha avuti, ma io non avrei mai rischiato.
Infatti dalla quelle che o selezionato il 2.0 gli o eliminati da scelta come acquisto (sempre per il fatto che o letto/visto un sacco di cose YouTube oppure navigando su internet normalmente)
Compro la macchina in Bulgaria (ci vado la prossima settimana) quindi è registrata gli è pago 300 circa di assicurazione e revisione (revisione si fa ogni anno in Bulgaria,se non sbaglio solo in it e 2 anni) e 150 per la targa, non c'è da pagare il bolo come qui in Italia
320d/330 d del 2008 Anche in Romania e ogni 2 anni, sei bulgaro oppure hai residenza li ? Comunque li ancora la revisione si può fare anche senza macchina
Cmq la macchina va registrata su persona che cia il passaporto Bulgaro e poi a te viene fatto la procura che dura 10 anni che puoi girare con la macchina senza nessun problema è devi farti anche (diciamo certificato di compra vendita non so come se si chiama così) certificato compro vendita... L'unica pecca e che devi andare ogni anno a fare la revisione! Perché la assicurazione la paghi anche tramite internet! (per la revisione non so se c'è la possibilità di fare un accordo per farla in it e sia valida, ma visto che io sono Moldavo faccio altri 200-250 km da gli a dove registro la macchina io così ciò un motivo in più di andare acasa. Visto che sono 5 anni che non vado
320d/330 d del 2008 Non e proprio così, intanto la macchina n9n la puoi vendere, il bulgaro bisogna continuare a pagare le tasse li e questo se non 3 parente tuo te lo scordi, l'assicurazione e revisione ti viene a costare un po di piu anche perché chi fa queste cose hanno almeno 3-400 macchine intestati su di essi, insomma fino che non succede niente sei apposto ma se fai qualche incidente stradale grave ci sono ca....zi
E infatti ciò paura del 2.0 proprio per quello che star con il fiatone con la speranza che non si spacchi piuttosto prenderò un 3.0 consumo di più ma cmq ci si diverte di più Il coupé mi piace un mucchio anche a me però in tanti stanno cercando di farmi puntare più su una berlina 330/530 quindi al momento sono indeciso se puntare sulla bellezza e sportività della coupé oppure più sulla comodità della seria 5 - - - - - aggiornamento post - - - - - Volevo chiedervi un altra cosa il olio del cambio automatico va cambiato? Perché in tanti dicono di sì e altri di no che è a vita e che cambiandolo si rischia di creare qualche problema col tempo! Il tagliando della 330/530 sapete più o meno a che prezzi girano? Grazie mille a tutti
L'olio del cambio va cambiato ogni 80.000km circa. Per quanto riguarda un tagliando da un meccanico generico se compri tu l'occorrente (8 litri di olio e tutti i filtri) spendi piu' o meno 150 euro di materiale e poi credo una trentina di euro di manodopera,quindi diciamo 200 euro.
Basta guardare sul libretto cosa dice sul cambio olio del cambio La mia e' manuale e il cambio da quando l'ho presa (ora ha 150k km) e' sempre preciso sia di inverno che in estate,..Per per come si comporta non lo cambierò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />