Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie | BMWpassion forum e blog

Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pierpi, 6 Marzo 2016.

  1. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Da un po' di tempo avevo preso la fissa di acquistare un'auto usata a buon prezzo per divertirmi un po'.
    Ero alla ricerca di un'auto comoda e con una discreta potenza che mi regalasse emozioni guidandola ma che al contempo mi consentisse anche di effettuare qualche viaggetto in confort, insomma un’auto con cui percorrere meno di 10mila km annui e quasi mai in ambito urbano, per gli spostamenti urbani utilizzo lo scooter, a Napoli centro per me l'auto è assolutamente da evitare.
    Le mie scelte erano ricadute su modelli a trazione posteriore o tutt’al più integrale con almeno 150hp, niente trazione anteriore.
    Fine Gennaio inizi di Febbraio: durante una delle quotidiane “scansioni” su Subito e Autoscout, tra le mille schede aperte degli annunci delle possibili interessate, uno in particolare suscita il mio interesse.
    Si tratta di una 323i del 98 grigio scuro, dalle foto sembrerebbe essere Stahlgrau Metallic, l’inserzionista scrive che l’auto è appartenuta al papà anziano e che è sempre stata custodita gelosamente in garage, i km sono pochissimi, decido quindi di andarla a visionare.
    Quello che mi colpisce di quest'auto oltre la sua storia, ho subito immaginato un'auto poco sfruttata che ha circolato soltanto qualche domenica per accompagnare il suo pignolo proprietario a fare la spesa, è la rarità del modello in questione, già, di 323i berlina si contano sulla punta delle dita.
    Accordato un appuntamento con il venditore, il figlio del proprietario, ci rechiamo presso la sua abitazione in un garage privato scavato nel tufo partenopeo che aprendosi lascia intravedere una bellissima serie 3 berlina Stahlblau Metallic con le frecce arancioni, tanto vintage quanto nuova.
    Quello che mi colpisce immediatamente è lo stato di conservazione, l'auto sembra davvero ben messa per gli anni che ha, ed è stata usata talmente poco che la carrozzeria è impolverata. La accendiamo e parte al primo colpo, difatti la batteria è stata cambiata da poco e mantenuta efficiente con qualche breve giretto ogni tanto, il quadro segna 129 mila km e qualcosa, inoltre il figlio del proprietario mi spiega che lo scorso anno è stata cambiata anche la frizione in quanto la vecchia si era indurita, causa non uso, e l'auto era rimasta ferma.
    Ecco una foto:

    [​IMG]

    Da notare i cerchi retrò da 15" su pneumatico 195 Pirelli tra l’altro del 2002!!
    Do un'occhiata ai tagliandi, c'è la fattura di tutti gli interventi di manutenzione effettuati, vedo che è stata rifatta la pompa dell'acqua e che è stato sostituito il compressore del clima, inoltre tutti gli interventi sono stati effettuati in BMW con relativa fattura, l'ultimo del 2013, circa 5000 km prima. Soddisfatto ritorno a casa e faccio una stima dei costi in cui incorrerei acquistandola e soprattutto mi informo riguardo il premio assicurativo.
    Avendo ottenuto una tariffa vantaggiosissima dalla mia compagnia, dopo un paio di giorni vado a rivederla e stavolta la guido per un'oretta e mezza ma già dopo cinque minuti decido che quell'auto dev’essere mia.
    Giorno 5 Febbraio, finalmente effettuo il passaggio e porto a casa questo gioiellino, guardate quanto è vintage con la targa non ancora europea, le frecce arancio e il volante padellone, sa proprio di anni '90! :D
    Per me è come tornare indietro nel tempo, a quando avevo 12 anni e sfogliavo le varie riviste automobilistiche ammirando auto come queste sognando un giorno di possederne una, finalmente ce l'ho fatta! Non me ne vogliate ma le auto di oggi proprio non le digerisco, hanno tutte una linea anonima e uguale.
    Ecco qualche foto, come già detto il colore è Stahlblau Metallic 72 con interni grigi in stoffa e legno in radica di noce.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    La prima modifica che ho fatto è stata eliminare il barilotto del silenziatore e far montare un tubo dritto con doppio finale cromato da 8cm, il sound è ottimo, più cupo dell'originale, non disturba, inudibile dall’interno fino ai 4 mila, soltanto dopo il motore alza un po' la voce regalandoti un bel sorriso in quanto sembra di guidare una sportiva di classe (confesso che spesso giro con il finestrino giù apposta per godermi il rombo). :mrgreen:

    [​IMG]

    Nel frattempo mi metto alla ricerca di cerchi da 17" a buon prezzo, inizialmente ero convinto per gli style 44 ma in seguito ho optato per i radial 73 anzitutto perché ho trovato una buona occasione e poi perché ho pensato che fossero più coerenti con la linea vintage dell'auto.
    Eccoli montati con un treno Michelin 225/45 all'anteriore e 245/40 al posteriore, si lo so che i 73 sono 7x17 e che sono troppo stretti per i 245 ma non mi pare facciano effetto "pancia", infatti andando a misurare l'impronta della 245 Michelin è 21,5 cm!
    Con le ruote nuove è diventata un'altra auto, sterzo più morbido, migliore tenuta e soprattutto non si pattina ad ogni accelerata!


    [​IMG]

    Niente pancia:

    [​IMG]

    Successivamente lavaggio totale (anche sotto) e ingrassaggio delle parti meccaniche, qualche foto del lavoro:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]

    La modifica successiva è stata il lip spoiler che si vede in foto, purtroppo l'ho montato un po' storto ma non è colpa mia, è il prodotto che è disegnato male ed è difficile da applicare bene, infatti sto pensando di risollevarlo e reincollarlo.
    Qualche altro scatto a casa (perdonate il lavoro poco certosino di scontornatura della targa)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Foto interni:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ma le luci originali sono così biancastre o sono state cambiate?

    [​IMG]

    [​IMG]


    Prossimi lavori da effettuare:

    - Montaggio autoradio Business Alpine 53 post 2002 con cavo aux (già acquistato)
    - Tagliando con sostituzione filtri e oli vari
    - Ritocchi carrozzeria (il proprietario mi ha anche dato un barattolino di vernice originale acquistata proprio per questo scopo) e montaggio specchietti in migliori condizioni (già acquistati)
    - Montaggio resistenza Airbag tappetino passeggero (per spegnere la spia)
    - Anelli tachimetro grigio satinato (quelli della 330i per intenderci)
    - Nuovo stemma
    - Montaggio collettore di aspirazione M54B30
    - Eliminazione valvola CDV

    In futuro:

    - Collettori inox decat
    - Sistema di scarico completo in acciaio con tubo unico dai collettori
    - Retrofit volante a 3 razze con comandi al volante, a proposito conoscete qualcuno in grado di farlo in zona Napoli? Anche se ci sto pensando, mi spaventa la storia singolo stadio doppio stadio


    Per il momento non ho intenzione di montare fari allo xenon, angel eyes, navigatori aftermarket etc in quanto preferisco mantenere l'auto quanto più originale e simile a come Bmw l'ha fatta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2016
  2. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Prima con cerchi originali 15"

    [​IMG]

    Dopo con cerchi 17" Radial 73

    [​IMG]

    Foto ad alta risoluzione qui:

    URL
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2016
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sempre bella la e46, e l'M52B25 anche nella sua veste depotenziata è un gran bel motore.
     
  4. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Ciao Puccio, grazie, infatti questo motore è soprendente, credevo fosse più docile.

    Da quel che leggo tutti quelli che l'hanno rullato hanno ottenuto dai 156 ai 160 hp alla ruota che sarebbero 185/190 all'albero, segno che per motivi di marketing (non intaccare le vendite della 328i) Bmw abbia decurtato la potenza sulla carta della 323i in realtà dovrebbe essere simile alla successiva 325i.

    Difatti ho personalmente cronometrato circa 7 ss e qualche decimo per lo 0-100 e guardando qualche video su yt mi pare di capire che la vel max sia intorno ai 245 di tachimetro, insomma non sono valori di un'auto da 170 hp!

    Inoltre dando a questo motore la giusta quantità di aria che merita dovrebbe regalare qualche altro cavallino. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto mi ha impressionato la capacità di riprendere dai bassi giri del dual vanos in qualsiasi marcia e i consumi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2016
  5. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    la E46 e' sempre bellissima.....complimenti ! ottimo acquisto !
     
  6. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Grazie davide! :mrgreen:

    Domanda per chi si intende un po' di impianti elettrici della E46: mi sto accingendo a cambiare la radio originale Reverse a cassetta con un modello Alpine 53 del 2004 (per montare il cavo aux) e a quanto ho capito gli attacchi antenna sono diversi, FAKRA per il primo e ISO per il secondo. Ora come un utente ha suggerito in una guida, e mi ha confermato in pvt, si può dissaldare il retro di un'autoradio e installarlo sull'altra oppure utilizzare un adattatore ma singolo o doppio? Questo andrebbe bene? Domanda due, la ricezione sembrerebbe essere peggiore in quanto le E46 post 2002 che montavano questo Alpine avevano due antenne, ho letto qualcosa riguardo il montaggio di un amplificatore, qualcosa del genere secondo voi va bene?
     
  7. Rocket18

    Rocket18 Kartista

    118
    7
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    7.614
    Bagnarola a 2 posti
    Ne ho provata una identica qualche mese fa per conto di un amico commerciante, gran bel motore, pastoso e fluido, non da mai la sensazione di essere in affanno.

    Ah, complimenti per l' acquisto:wink:
     
  8. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Grazie Rocket!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no fidati, la differenza fra le due è più che evidente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è stata depotenziata davvero, è più strozzata in aspirazione, oltre alla diversa mappatura
     
  10. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Ah capito, mi basavo su quello che avevo letto non avendone mai provata una. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Puccio tu che sei un guru della E46 sapresti darmi qualche dritta sull'autoradio (post 6)?

    Thx.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sulla 325 avevo risolto una volta per tutte la penosità degli stereo OEM con una pioneer DEH P6300 rds che suonava veramente bene (altro pianeta rispetto a quelle di serie)

    per i connettori, attenzione, ci sono alcune dei primi mesi del 2004 (fra cui anche una delle mie e46) che hanno ancora i connettori a pin tondi. su ebay.de puoi comunque trovare tutti gli adattatori su ebay.de (vado a memoria, anche quello per l'antenna diversity che tu citi)
     
  12. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Nel '98 avevo 11 anni...Quanto tempo è passato e pensare che la e46 ha 18 anni.

    La tua è ancora tutta da sfruttare...bell'acquisto!!

    Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
     
  13. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Okk, il problema sembrerebbe essere la perdita di segnale poiché l'antenna singola non è più alimentata.

    Grazie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' esattamente quello che penso anche io, con la testa sono rimasto a quegli anni e mi risulta difficile pensa che è bella che superata l'E46..
     
  14. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Vi presento la mia BMW Serie Tre oldie

    sai cosa mi è balzata in mente ora che ho letto il tuo msg?lo spot della e46 del '98 in bianco e nero se non erro dove giravano auto anni '50.
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Grande!! Bell'acquisto! Abbiamo avuto la stessa idea.

    E ti do ragione su molte auto moderne: troppi led e gingilli ma poca sostanza. Proprio ieri sera mi son trovato di fronte una nuovissima serie3 bianca e pure la mia ragazza che non ama particolarmente la linea "vecchia" della E46 ha trovato molto più bella la mia.:biggrin:
     
  16. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i

    Grazie mille! :biggrin: concordo pienamente menomale che non siamo gli unici.

    P.S.

    Cosa hai preso tu?
     
  17. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Complimenti bell'acquisto!
     
  18. pierpi

    pierpi Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    323i
    Grazie fabry :biggrin:
     
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    complimenti! Anch'io ho una sorellina della tua: una 328i e46 berlina del '99, sono auto di grande sostanza, con ottimo rapporto costo d'acquisto\prodotto, motori da 500.000 km, i veri motori bmw L6 benzina aspirati ad iniezione indiretta :wink:
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    speta che faccio un corollario...

    il 323 e' stato il primo TU della serie m52tu, a cui sono seguiti 328 e poi 320, primo motore della e46 al momento del lancio

    la potenza era limitata per sia per favorire il commercio nei paesi in cui il fisco oltre tot cv applicava una diversa tassazione, sia per rispettare gli standard di emissione di altri pesi (USA)

    differisce dal b28TU (328) esclusivamente per l'albero motore, e per una diversa mappatura, infatti il b25 e' identico (al 99%) al b28, delle differenze del colletore se ne e' sempre parlato come diverso ma in realta' e' lo stesso anche per il b20tu (tramite codice etk).

    le prestazioni comunque sono piu' limitate rispetto al 325 (m54) nonostante la stessa cubatura, infatti il 325 ha la stessa potenza del 328 con la sola differenza che sul 328 la coppia e' maggiore.

    ti confermo che la velocita' effettiva e' prossima ai 240 reali, ma cio' e' dato dalla piu' lunga rapportatura che tende a sfruttare meglio la coppia di quel motore.

    per certo ti posso dire che un motore b28 gira senza problemi con la mappatura del b25 (esperienza personale) cio significa che la cosa puo' essere inversa, ma non ti aspettare che ci sia una garanzia di guadagni stratosferici perche' l'autoadattivita' della centralina spesso tende a pareggiare le differenze di funzionamento.

    se vuoi tirarci fuori qualche cv le vie sono tante e relativamente economiche, ma devi essere pronto a sbudellare il motore..

    il mio consiglio e': filtro a pannello dentro l'airbox originale (il diretto non ha senso a meno che non si aumenti la portata d'aria in ingresso nella testata) e una coppia di collettori senza kat,

    con questi guadagni 8/10cv dai 3500gg in su (praticamente dall'intervento della Disa)..
     

Condividi questa Pagina