Ufficiale: Abarth 124 Spider Oh, detto questo, io tra Abarth e Mazda prenderei la seconda, che mi piace anche di più. Ma la TT neanche a 25k. Anzi, neanche e basta. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se qualcuno l'ha già detto, ma una z4 18i (156cv) parte da 37700 e una 20i (184cv) da 40350. E' vero che quei prezzi si riferiscono alle versioni base che non avranno nemmeno la radio di serie, mentre la 124 Abarth uscirà già accessoriata... ma, come qualcuno ha già detto, il prezzo base di 40000 euro mi pare fuori dal mondo. Secondo me bisogna essere degli amatori per spendere tutti quei soldi in una 124 Abarth nuova. Con la stessa cifra una persona normale si può aggiudicare una spider premium. Vuoi per l'immagine (per molti l'Abarth è ancora una fiat mascherata), vuoi per la qualità costruttiva (sono certo che slk, z4 e TT abbiano una qualità costruttiva complessiva superiore a FCA), per quanto mi riguarda il prezzo di lancio è sballato di almeno 5000 euro, considerato che, se ho capito bene, non ha nemmeno il volante regolabile in profondità... Detto questo, a me la 124 Abarth piace molto così come mi piace la MX5. Per fortuna c'è qualche costruttore che dà la possibilità di acquistare spider piccole e disimpegnate. La 124 Abarth la prenderei in considerazione come eventuale acquisto, usata ovviamente.
Giacomo capisco cambiare idea, ma rispondere l'opposto di quel che si è scritto nel post precedente è allucinante.
hai parlato di bilanci ma non hai citato nulla ; vedi quando ci si inoltra in un certo settore o si dispone dei dati altrimenti è meglio non citare nulla affermare che ci possono essere alternative ad una macchina non è offensivo , è una considerazione tecnica o economica; no deve per forza essere quella;, perchè? perchè lo dice XYZ io non comprerei la TT perchè cara( ovvero per usare il termine di prima non "regalerei " i soldi a WV) , allo stesso modo della 124 Abarth; per il resto una macchina ( tra l'altro quella è una mazda che di fiat ha solo il motore ) non è solo sospensioni , ci sono scocca con la sua rigidezza o leggerezza; dimensioni di carreggiate e passo; motore e tante cose che non appaiono; la Mazda è certamente una macchina sportiva nel vero senso della parola; ma non basta essere TP per essere efficace come comportamento stradale; ci sono, e ci sono state, diverse TP che in quanto a handling erano inferiori ad TA... quindi non bisogna generalizzare, altra macchina "sportiva" nello stesso senso del termine è la Lotus Elise il cui costo è solo leggermente superiore ma che ha anche caratteristiche ancora più spinte; quindi? - - - - - aggiornamento post - - - - - ma che dici? se mi dici di cosa parli citando forse posso essere utile
Giacomo, ma stiamo davvero parlando di freddi numeri su un'auto come questa? I numeri e i costi li si vanno a vedere per le citycar o le prime auto, non certo su un'auto che dovrebbe avere il piacere di guida al primo posto. Quest'auto la si compra non certo con razionalità, quindi il prezzo è di nicchia, e come tale ci stà sia alto. Che poi, in tutta sincerità, non so quanti la scarterebbero perchè questa ha un banale 1.4 con blocco in ghisa. Secondo me se va bene ed è divertente da guidare se ne fregano alla grande.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Soprattutto, evviva che esistono auto cosi, ben venga, altro che pachidermi pesanti ingombranti con camber assurdi al posteriore per non capottare. Viva le spider a trazione posteriore!!!
Ufficiale: Abarth 124 Spider Ok la qualità costruttiva e percepita superiore per z4 e slk....ma a livello di guidabilità vince la mx5/124 a mani basse! Su BMW per avere l'autobloccante bisogna prendere una M, su Mercedes una Amg.... Vi suggerisco di andare a provare il cambio della mx5...... La abarth e la z4 anche se a pari costo hanno destinazioni diverse, mi pare ovvio Sent from my iPhone using Tapatalk
Ufficiale: Abarth 124 Spider Ma che devo citare? A parte che lavoro (anche) in questo settore, sono cose di pubblico dominio. http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/29/gruppo_volkswagen_crescono_fatturato_e_ricavi_nel_primo_trimestre.html Resta bassa la redditività VW. Considerazioni che trovano fondamento nel cattivo andamento dei mercati europeo-orientale e sudamericano, oltre che nella delicata questione della redditività del "core brand", uno dei fattori che hanno scatenato lo scontro ai vertici del Gruppo: i margini del marchio Volkswagen sono cresciuti del 16,8% (514 milioni) rispetto al primo trimestre 2014, ma restano ancora bassi (2%) rispetto all'obiettivo del 6% annunciato da Winterkorn, che intende raggiungerlo con un programma di taglio dei costi da cinque miliardi di euro. I risultati degli altri marchi. La vera "macchina da soldi" del Gruppo resta l'Audi, che ha messo a registro un profitto di 1,4 miliardi nel primo trimestre, con un margine operativo in leggera flessione (dal 10,1 al 9,7%) per via degli investimenti in nuovi modelli e tecnologie Chiaro? Il margine operativo del marchio VW è 2%, quello di AUDI 10% Basta o serve anche il disegnino? Quindi che? La Elise è molto meno fruibile nell'uso quotidiano. Quindi chi vorrà prevalentemente un'auto da track day prenderà la Elise, chi vorrà un'auto da usare tutti i giorni prenderà altro. Tutto il resto non cambia il fatto che la TT abbia una impostazione meccanica da generalista vestita a festa.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Giacomo, io personalmente mi sono stufato! Ti diverti a giocare con le virgole e a chiedere le fonti? (Per tua info i bilanci delle società di capitali sono pubblici, quindi se vuoi puoi leggere e verificare tutto quello che vuoi). Fai degli sproloqui per dire le cose, ma stando sempre attento ai termini che usi, in modo che non ti si possa mai accusare di nulla....sei un politico mancato? Ti auguro buon proseguimento! Scusate l'OT Sent from my iPhone using Tapatalk
Perché attaccate cosi Giacomo?? Non capite ' il senso ' dei suoi interventi. Imho Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
comunque una Nissan 370Z roadster (328cv) parte da 41670 euro... e dal listino 4R mi pare essere in unico allestimento. ho capito che con la 124 Abarth e la MX5 si parla di emozioni... guidabilità... feeling e tutto quello che vi pare, ma sembra che stiamo sminuendo la concorrenza per voler giustificare a tutti i costi un prezzo di partenza esagerato comunque, nessuno ha potuto provarla per ora ed è ovvio che finché uno non ci fa un giro non potrà mai dire se vale 40000 euro. e per valere intendo non oggettivamente, ma soggettivamente, perché io sono il primo che si lascia appassionare. la mia serie 1 nuova di listino costava quasi 60000 euro e non mi sarebbe maivenuto in mente di comprarla nuova. adesso, dopo due anni, per me vale molto di più e la ricomprerei uguale anche se avesse le ruote quadrate. dunque, da persona normale che non ha il parco auto per scegliere cosa prendere la mattina, dico che prima di spendere 40000 euro per un'Abarth ci penso diecimila volte e come minimo prendo in considerazione tutte le alternative. a parità di prezzo, tra l'altro, prenderei senza pensarci una spider premium, perché nel bilancio complessivo preferisco il blasone e la qualità superiore rispetto a questo "feeling" che mi potrei godere una volta ogni tanto... se va bene
Quindi meglio una Blasonata (tipo z4. slk..) con motore spompo, allestimento base, senza ruote e senza niente rispetto ad una Sportiva praticamente full optional? Ok, se ti interessa usare l'auto solo per andare a far l'aperitivo può essere un ragionamento corretto...
noto la S maiuscola di sportiva! Non mi pare che sia full optional visto che non ha nemmeno il volante regolabile in profondità e la cappotta elettrica... a parte questo, volevo dire che la dovrei provare. se mi facesse innamorare magari farei la pazzia, altrimenti prenderei una delle altre. e ripeto, mi sembra che vi stiate accanendo verso le spider premium senza motivo! ognuno faccia ciò che vuole ci mancherebbe. io di auto ne ho una e la uso tutti i giorni. se dovessi spendere 40000 euro forse preferirei una TT o una slk o una z4, magari importata o seminuova (sei mesi, pochi km e così) piuttosto che una Abarth brand new, tutto qui.
Beh un'auto che di serie ha il differenziale autobloccante io la definisco Sportiva. Non credo che sia indice di sportività la presenza della capotte elettrica o dei sedili riscaldanti
Ragazzi pere con pere, mele con mele. Cosa c'entrano le Z4 e TT con un auto da poco più di una tonnellata, TP e differenziale autobloccante? La capotte elettrica non c'è no dai.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Direi allora di andare a fare i conti in tasca a varie supercar blasonate e costose, perché con metà soldi si porta a casa in gtr che a prestazioni non ha nulla da invidiare. Il discorso è complesso. Avranno fatto le loro analisi per stabilire un prezzo.. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
hai perfettamente ragione, solo che anche volendo non si possono mettere accessori che sono disponibili su auto che costano la metà...! poi la mx5 da 160 cv parte da 30000 euro e ci dovremmo chiedere allora se la differenza di prestazioni della 124 Abarth vale 10000 euro di differenza....
Probabilmente no, ma Mazda ha imposto a Fiat di posizionare la 124 in modo tal da non dar fastidio alla MX-5
Se avere il tetto ad apertura manuale e il cofano che resta aperto con l'astina sono viste come mancanze significa non aver colto lo spirito di questa vettura: pochi fronzoli,sostanza e risparmio di peso ovunque possibile; il tetto poi si apre e si chiude in pochi secondi,inoltre i sedili riscaldabili e il Bose nei poggiatesta sono disponibili(almeno sulla 124 fiat)...direi che l'unica pecca a livello di dotazioni è il volante non regolabile al 100%. Tornando ai vari confronti fin qui esaminati direi che si può continuare all'infinito ma senza giungere ad un punto d'arrivo: una 124 spider la si compera nuova a 40k euro solo per passione,altrimenti basta aspettare gli usati freschi per rientrare in un range di prezzo accettabile e "razionale"