Perchè avete acquistato una AT e non una X1? Magari l'alternativa non l'avete mai presa in considerazione ma io, all'inizio ero fortemente tentato. AT e X1 sono "imparentate" strettamente tra loro, sia tecnologicamente che commercialmente. Se andate alla filiale BMW di Roma Salaria (ma immagino che la cosa si ripeta un po' dappertutto) le vedete all'entrata davanti a tutto, una a sinistra e una a destra dell'ingresso, quasi a dire che per entrare in BMW occorre passare da loro. Sono i due modelli più recenti e, secondo me, quelli che fanno i veri volumi di vendita della BMW. Quando decisi di cambiare la mia vecchia auto, ero partito con l'idea della X1 serie precedente (E84 se non sbaglio) che veniva sui 24.000 eurini (usata di 6 mesi, Sdrive16 con cambio automatico, navigatore business e un bel po' di altri optional)... però era EURO5 e, vivendo a Roma, questo è un bel problema. Decisi di aspettare la nuova X1 e quando andai dal concessionario di Via Salaria a vederla mi piacque subito molto. Il preventivo però, per una X1 s16 praticamente "nuda e cruda" era comunque troppo alto per le mie intenzioni di spesa e, parlandone apertamente con il venditore, mi suggerì la AT perchè rispondeva in pieno alle mie esigenze, era (secondo lui) praticamente la stessa macchina, ma costava meno perchè meno "modaiola". Gli interni delle due auto, in modo particolare, sono quasi identici, stessi sedili, volante, condizionatore, cambio, cassetto, disposizione degli strumenti ecc. Fu così che, nella logica di risparmiare ancora di più, cominciai a tenere d'occhio il sito web dell'usato BMW di Roma e, come proposero la "settimana dell'usato" con finanziamenti a tasso 0, mi fiondai in concessionaria per l'acquisto della AT. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, tra la nuova X1 che avevo visto (nuda e cruda) e la AT "pseudo-usata" che ho acquistato ci passano quasi 10.000 euro che non sono affatto male.... però ogni volta che vedo la nuova X1 per strada mi viene un po' di rimpianto e penso che sarebbe stata una gran bella macchina pure quella!!
Io sono andato in Bmw a maggio 2015 e avevano sospeso gli ordini della X1 perchè stava uscendo il nuovo modello che però era previsto per settembre. Avevano tante X1 a Km zero, semestrali o aziendali ma sono contrario all'usato. Ero intenzionato a prendere la X1. Il venditore (molto bravo nel suo mestiere) viste le mie esigenze mi ha fatto provare una At 218 d automatica e l'acquisto è andato a buon fine perchè, per invogliarmi, mi hanno valutato bene la mia auto e fatto una sconto che mi ha fatto rientrare nel budget prefissato. Comunque non avrei comprato la X1 perchè ritengo ( forse a torto) che non bisogna mai acquistare le prime serie e l'attesa era troppo lunga. Adesso, a distanza di quasi sei mesi dalla commercializzazione della X1 bisognerebbe sapere come va, se ci sono difetti che la casa ha provveduto ad eliminare (come con la AT) o se forse abbiamo fatto bene a scegliere la AT. Io personalmente sono contento della mia auto. Finora 9000 km e (grattatina) nessun difetto ma tanti pregi (provengo da Audi 4). Questa consuma molto meno, ha il motore molto più brillante e rientra nelle mie aspsttative (auto con seduta più alta). E' la mia dicutibile opinione...... Aspettiamo altri pareri magari di chi l'ha provata. Ciao Bruno
Io se avessi potuto scegliere avrei preso la X1, vengo da una X3 e un po' mi manca, senza nulla togliere alla sostanza della serie 2 che ritengo essere un'ottima auto. Ma la mia è aziendale e la X1 usciva dai parametri massimi a me concessi. Della X1 mi piaceva che è un po' cresciuta rispetto alla serie precedente, un bagagliaio un po' più ampio rispetto alla serie 2 e l'impostazione generale tipo SUV, cui ero abituato. L'avrei presa 4x4.
Scusa Bruno ma anche la AT è una prima serie?! Per tornare in tema, quando io ho fatto il contratto dela AT (novembre 2014) la X1 non c'era. Ma i 3000€ in più non li avrei spesi.
Senza nulla togliere alla X1, bella macchina e in certi aspetti più curata dell'at, anche io mi sarei fermato alla serie 2 per via del budget oltrepassato e senza più opzioni. Per non parlare delle dimensioni esterne che non mi avrebbero permesso di parcheggiarla in garage. Inviato da Sony Xperia Z3
Scusami, sono stato poco chiaro. Per prima serie intendevo un modello nuovo, di prima presentazione, non restiling. Insomma le prime che escono dalla catena di montaggio. Io l'ho comprata dopo oltre un anno che era in produzione e, ripeto, nessun problema mentre vedo che alcuni che l'hanno comprata nel 2014 hanno qualche problema forse dovuto alla gioventù (uno per tutti il grande Wuli) al quale ne sono capitate di cotte e di crude nonstante abbia speso una bella cifra. Se quando ho preso la mia AT la X1 fosse stata disponibile l'avrei presa però adesso, col senno di poi, va bene così. Oggi mi accingo a fare il primo viaggio lungo (Saronno). al ritorni imporessioni. Ciao bruno
beh, come budget la 2er pari allestita costa meno della x1.....quindi qualcuno sceglierà per via del budget /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari a qualcun altro piace più il monovolume e ad altri piace più il SUV.....quindi altri sceglieranno in base al gusto io, pur trovandole gradevoli entrambe, non sono nè per il monovolume, nè per il SUV e con gli stessi soldi comprerei altro.......tra le due, se porprio fossi costretto, trovo un pelo più gradevole la x1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ero andato in BMW per la X1 ... erano esposte X1 e 2 una di fianco all'altra ed esteticamente mi ha attirato la AT ... poi ho aggiunto la trazione anteriore ... ed ho scelto ...
Quando ho preso la 2 AT non era ancora disponibile la X1 e devo dire che mi piace molto. Sarà la prossima possibile scelta quando deciderò di cambiare l'attuale anche se, almeno dalle foto, non mi dispiace la nuova Tiguan.
Boh...TA x TA avrei scelto la 2at, sicuramente minor budget qualità similare, certo l'x1 é più SUV, ma imho ha senso se xdrive.....altrimenti una 2at , si rivela più parca nei consumi visto che so porta in giro meno peso ed un pelo più prestazionale.... Da dire c'è che ormai il 90% dei SUV che sembrano alti e all terrain in realtà sono semplicemente auto più alte e grandi, nella loro vita spesso il max di terreni sfavorevoli sono la strada sporca/innevata percorsa con le termiche.... salvo chi magari viaggia molto in zone montane ed allora sceglie xdrive
Anche per me la X1 ha senso xdrive. s-drive e' in pratica una AT un po' piu' alta con interni identici. Spendere di piu' per spendere di piu'... allora 4x4
Ho avuto la X1 xDrive20d e l'ho amata, questa 218d è da amare altrettanto ma anche se sono simili sono nettamente diverse, At adatta x autostrada e comodità, x1 sportiva e più scomoda ma estremamente sicura e affidabile. Difficile da paragonare Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk