Questa istruzione/foto del manuale è sbagliata: dicono di mettere il perno in quel buco mentre invece va nell'altro per andare ad inserirsi nel giunto.....
Bag "A" finito, o meglio, in stand-by in attesa di ritirare il servo che al 99,9% dovrebbe essere un Savox SA-1283SG da 30 kg. come quello che ho messo sull'Ascender. Devo ancora scoprire/capire invece quale servo scegliere per il cambio....
si, evidentemente è un errore di stampa. per il cambio invece ti consiglio di adottare sin da subito la modifica al leveraggio che lo comanda. il leverismo originale non ha nessun tipo di rcupero del gioco, quindi il servo sforza sempre e finisce puntualmente per bruciarsi. (e se va in corto in un certo modo potrebbe anche danneggiare l'esc o la ricevente) va eliminata la barra fissa, e va utilizzata una barra fine dotata di molle. qui si vede che le molle lavorano sulla squadretta del servo, ma potresti anche farle lavorare sulla leva del cambio (è la stessa cosa) Come in questo caso, dove le molle le ho messe sulla leva del cambio anzichè sul servo: è una modifica molto importante che ti suggerisco, perchè il sistema originale non è corretto, e rischi di fare danni inutilmente. bastano dei morsettini e una bacchettina di ferro, oppure vai dal negoziante e gli spieghi cosa devi fare (magari fai una foto delle immagini qui sopra). Lui capirà subito, e ti fornirà i pezzi (sono pezzi normalmente usati per quello scopo, specie sugli aeromodelli, quindi li ha sicuramente. mi raccomando, falla ora, prima di bruciare il servo o qualcos'altro, perchè molto probabilmente dovresti poi comunque farla in futuro se non bruci è solo perchè casualmente i fine corsa del servo coincidono con quelli del cambio, ma occorre una regolazione talmente certosina che è sicuramente meglio adottare il sistema delle molle. (in modo che il servo non vada mai in stallo) .
Grazie Marco! Per ora mi limito a montare così come è stock: successivamente farò le modifiche del caso. In goni caso il cambio non è una cosa che si usa spesso, anzi, quasi mai: forse nelle gare di più, ma per me sono ancora lontane.
l'errore è proprio quello di montarlo come stock.. se il servo stalla, come probabile, si guasta, coi pericoli cui accennavo. e questo indipendentemente dal fatto che il cambio venga usato o meno. il comando è a due posizioni, quindi in qualsiasi posizione lo lasci (in qualsiasi marcia) quando il leveraggio del cambio giunge a fine corsa il servo potrebbe continuare a spingere.. quindi se lo monti così com'è, il rischio lo corri sin da subito. per non correrlo dovresti lasciare il servo scollegato. (il cambio tra l'altro lo userai eccome, vedrai) se hai intenzione di fare una cosa ben fatta, monta il leveraggio con le molle e non ci pensi più.. (non è un Upgrade per migliorare le prestazioni, ma una modifica necessaria a salvaguardare il meccanismo) (è già molto strano che non sia previsto di serie, ma se ci fai caso il problema del servo del cambio è infatti ricorrente su questo modello)
Appena finisco allora provvederò: le mollettine e i bulloncini li ho già e/o anche quei morsettini elettrici. Forse anche la barrettina filettata che recupero tagliando la testa ad una vite lunga. Per ora non ho nemmeno entrambi i servi attualemente, come ho scritto sopra, non so nemmeno cosa prendere per quello del cambio.... Tu cosa consigli in merito? PS: guardando la tua prima foto, dev'essere proprio il cambio quello, non il servo dello sterzo, che dovrebbe essere invece quello che si intravede in basso sotto i fili RBN
Quello in alluminio della foto sopra è un turnigy uguale a quello che uso sul dig della Spider, però montato davvero malamente.. non va in appoggio sotto e ai lati le viti non lavorano giuste, ci vorrebbe uno spessore sotto alla battuta. Quoto al 100% sul leverismo, sulle Spider si usa il tubetto in silicone, ma la funzionalità è la stessa della molla. A parte che con la radio che hai non avrai problemi a settare il finecorsa alla perfezione, la precauzione della molla o tubicino è d'obbligo su radio meno precise. ps il servo è questo: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__18254__Turnigy_8482_TGY_A55H_Slim_Wing_Alloy_Case_DS_MG_Servo_8_6kg_0_12sec_28g.html l'ideale è vedere il tuo supporto che interasse fori ha, in base a quello si sceglie.. se ordini da HK scegli EU/UK warehouse, NON International se no aspetti un mese ora che arrivano :wink:
Sarebbe quasi uguale a questo che vende Andrea ma che però non ha disponibile.... Me ne ha parlato ieri.... http://www.rctrialmodels.com/production/index.php?main_page=product_info&cPath=67_76&products_id=1127
Problema: Tra i pezzi non c'è quella sorta di guscio/scatoletta che ho segnato con la freccia e che indica di metterla sopra al servo dello sterzo......... A cosa serve poi non l'ho capito
[MENTION=59062]Fra84[/MENTION] Andrea mi ha appena detto che ha in casa un TGY-777: dici che va bene lo stesso? Li vende per i DIG..... Cambiano i kg..... http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__36325__Turnigy_8482_TGY_777_Slim_Wing_DS_MG_Alloy_Case_Servo_5_5kg_0_10sec_23g_EU_Warehouse_.html In ogni caso ecco le misure della sede di quel servo: dici che ci sta??
Starci ci sta, se guardi le misure su hk direi che ci siamo. Ha già la squadretta in metallo. Il 777 è la versione con qualche kg in meno, se devi già ordinare qualcosa prendilo, ma se puoi aspettare 3-4 giorni meglio l'altro, così da hk prendi anche le batterie già giuste e risparmi parecchio..
Tra l'altro il 777 ha i supporti diversi e dovrei adattarlo..... Abolito. E se invece mettessi il suo originale che è disponibile dove ho preso il kit? Chi ha l'RTR dice che va bene e non l'ha cambiato con uno più prestante..... [TABLE=width: 99%] [TR][TD]Torque:[/TD] [TD]44.4 oz-in (3.2 kg-cm) @ 4.8V; 56.9 oz-in (4.1 kg-cm) @ 6.0V[/TD] [/TR] [TR] [TD]Speed:[/TD] [TD]0.20 sec/60 deg @ 4.8; 0.16 sec/60 deg @ 6.0V[/TD] [/TR] [TR] [TD]Length:[/TD] [TD]1.3 in (33.8mm)[/TD] [/TR] [TR] [TD]Width:[/TD] [TD]0.6 in (15.4mm)[/TD] [/TR] [TR] [TD]Height:[/TD] [TD]1.4 in (35.5mm)[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gear Type:[/TD] [TD]Nylon[/TD] [/TR] [TR] [TD]Voltage:[/TD] [TD]4.8 - 6.0V[/TD] [/TR] [/TABLE]
Direi che va benissimo anche il suo. Lo sforzo è minimo e il turnigy nonostante abbia la cassa in metallo non è detto che sia più robusto.. Anche perché lo lascerai quasi sempre in prima..
Trovato! E' considerata la ricevente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://s7d5.scene7.com/s7/brochure/flash_brochure.jsp?company=horizonhobby&sku=TwinHammersInteractiveParts&config=horizonhobby/VTRPartsExplosion&locale=en&image=horizonhobby/TwinHammersInteractiveParts
Ottimo. Dopo mi scarico il manuale da pc così me lo studio un po questo twin.. e dovrò legare la scimmia perché son mesi che mi stuzzica.. non lo prendo perché sarebbe troppo simile alla Spider e mi incasinerebbe non poco nella guida.. ma la tentazione è sempre lì in agguato, è davvero un bel mezzo.
Io ci sto sbrodolando sopra mentre lo sto montando! E' davvero una soddisfazione montarselo da soli! Avevi ragione! Quando io prederò la Spiderozza, tu prenderai il Martello! I tuoi amici li hanno entrambi.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sì almeno lo si fa una volta sola e lo conosci già dalla A alla Z. Magari più in là se salta fuori un usato già uppato come si deve ci farò un pensiero.. Sarebbe un'ottima alternativa alla Spider per girarci nel bosco senza pensieri.. Ma c'è sempre la questione guida che mi frena.. sarebbe come avere (magari!) un'm3 e una m4, non si farebbe l'abitudine su nessuna delle due. E nel trial rc che conta moltissimo oltre al setup e al mezzo in se, è proprio farci il dito.
bene vedo che stai procedendo nei lavori, con la consulenza del buon Fra. su questo mezzo conosce i pezzi sicuramente meglio del sottoscritto. io ogni tanto ti rompo le scatole di cambiare questo, o modificare quello, ma solo basandomi su fattori tecnici. i pezzi disponibili però non li conosco assolutamente.. ad ogni modo, vedo che non stai avendo problemi. ----- occhio eh, che se ti poi ti fai la spider, e Fra si fa il martello, vi battezzo tutti e 4 col Protomarzo !!!! AAAAHHHH
Vabbé che prima che mi prendo una Spider devo farne ancora di strada. Come giustamente dici devo e voglio conoscere a fondo anche l'Ascender che è diverso dal Martello. Per questo l'ho preso subito. Nel tuo caso invece hai ragione: il TH è quasi come la Spider. Guarda che sono molto ben accetti i tuoi consigli! Sennò chi me li dà?? Se poi non adotto quelle modifiche o faccio altro, però non te la devi prendere. E' comunque bagaglio tecnico che mi dai e ti ringrazio sempre!