BMW X1 F48 18i….eppur si muove! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Jonny76, 21 Febbraio 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Io ho le gambe magre e peso poco più di 60kg, ma, ahimè, confermo la costrizione alle cosce (sedili sportivi). Mi sono adattato cambiando leggermente postura alla guida, ma non è il massimo, specie sulle lunghe distanze ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    se pesi 60kg non sei di certo un armadio a 6ante,dal canto mio è da ieri che la guido e dall'ALTO dei mie 163cm :wink: ho trovato nei sedili sportivi un'utile supporto/aiuto in curva dove contengono il giusto e sono molto comodi e avvolgenti,pensa che io ho regolato i fianchetti tutto stretto sullo schienale...

    La seduta è vero essere un po durina ma nulla di esagerato,è cmq un parere molto ma molto soggettivo perchè ognuno ha alla guida una posizione che più gli aggrada ed è difficile giudicare senza provarli,consigli vivamente a tutti i futuri possessori di provarli bene nelle due versioni.
     
  3. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Io ho provato quelli normali e quelli sportivi e mi hanno convinto i normali, gli sportivi mi sembravano troppo fascianti , ma si tratta comunque di abitudini.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Dimenticavo, un'altra cosa un po' fastidiosa è che quando scendo, con la gamba vado a premere immancabilmente la leva di regolazione altezza del sedile, andando spesso ad abbassarlo involontariamente.

    Anche a voi capita?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. guenni

    guenni Aspirante Pilota

    23
    2
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw x1
    Anche a me succedeva, ed era fastidiosissimo ma nn mi si abbassava la leva...forse perché era già bassa. Però ti posso dire che dopo un mesetto e più di 4000 km il bordo del sedile si è "ammorbidito" quel poco che basta per adattarsi bene alle mie natiche e ora nn mi da più fastidio salire e scendere (sono basso 1.75 e pesante 78 kg)
     
  6. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    A me non è mai capitato. :-D

    Devi scendere in modo più aggraziato....:mrgreen:
     
  7. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    quoto tutto,anche la faccina...:lol::lol::lol:
     
  8. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Grande Johnny!!!! Sono troppo contento per te!
     
  9. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Appena tornato da un viaggietto in valchiavenna...

    Sempre più stupefatto da questo motorino a benzina!

    Tragitto 10km città, 60km paesini (50-60km/h) e tutto il resto statali (90-100km/h).

    Quasi tutto in eco-pro ma con andatura allegra e pioggia a catinelle.

    ps: ora ho 800km

    [​IMG]
     
  10. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Ciao Jonny76,

    sono molto interessato a questa discussione poiché la scorsa settimana ho ordinato la nuova X1 con questo motore (cambio manuale però).

    Premetto che utilizzo la macchina prevalentemente in urbano/extra urbano per un percorso di 15 km al giorno per andare e tornare da lavoro (annualmente mi assesto sui 12/13 mila km di percorrenza).

    Ho optato sul benzina perchè per l'utilizzo che ne faccio ho avuto spesso problemi al FAP con la mia macchina attuale (Golf VI 1.6 tdi)

    con frequenti e noiosi cicli di rigenerazione...

    Avendo inoltre maggiori necessità di spazio ho deciso di puntare su una macchina più grande e reputo X1 la macchina più bella nel suo segmento...

    Me ne sono subito innamorato...:love

    Sono interessato quindi sia alle prestazioni del 3 cilindri che ai consumi...

    Ho letto dei sedili e francamente sono un po' preoccupato dato i miei 192 cm/ 90 kg...Io ho preso i sedili di serie come te....

    Spero di aver fatto la scelta giusta del motore considerando quanto ho appena riportato sul mio utilizzo....

    Spero che, leggendoti, me ne darai conferma...Giorno dopo giorno....:wink:
     
  11. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Benvenuto nel club dei frullini a 3 cilindri!!!

    Scherzi a parte, vedrai che ti troverai benone con questo motore.

    Come prestazioni sarà sicuramente superiore al 1.6 tdi che stai usando. Io ho provato una skoda octavia con lo stesso motore e mi era sembrata piuttosto fiacca.

    Ovviamente su percorso urbano, dovrai mettere in conto un consumo maggiore ma non avrai mai problemi di fap o rigenerazioni varie.

    Nel traffico cittadino intenso si viaggia sui 10-11 km/l.

    Per i sedili la scelta è molto personale, io trovo molto fastidioso essere costretto nei movimenti ed ho preferito sacrificare le caratteristiche di contenimento che garantiscono i sedili sportivi.

    Benvenuto a bordo!!!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Grazie Jonny,

    per quanto riguarda la coppia invece che cosa mi dici? Si sorpassa bene ed è giusta per la mole della macchina?

    I consumi della mia Golf in urbano sono 12/13 km/l di normale...Quando poi rigenera invece....#-o](*,)

    Ho letto dello "Star & Stop" e anche se non l'ho ancora provato condivido il tuo pensiero...Penso che lo disattiverò sempre...

    Ma in modalità "Eco Pro" è possibile disattivarlo? Oppure è sempre presente di default?
     
  13. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    La coppia non è ninete male per la stazza, in sport poi tira bene, in autostrada una goduria vedere i 6mila giri del motore!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In eco pro si può disattivare lo start And stop.

    Anche io ho il 18i, teoricamente la prima consegnata in Italia a meno di prove inconfutabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  14. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Grazie Dukefleed,

    mi sento decisamente più tranquillo adesso e credo di aver fatto la scelta giusta per le mie esigenze...:wink:
     
  15. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Avendo solo 800km non ho ancora affondato il piede ma ti posso assicurare che anche in confort se schiacci il motore tira sempre con decisione. Non ti aspettare il classico calcio nel "sedere" da vecchio turbo ma a dispetto della stazza si muove davvero bene.

    Come detto da [MENTION=51323]Dukefleed[/MENTION], lo start e stop è sempre disattivabile anche se quando passi da confort ad eco-pro si riattiva....

    Ovviamente l'ottimo cambio automatico da una grossa mano.

    Anch'io ero partito col manuale ma poi mi sono fatto convincere a rivedere l'ordine e cambiare con l'automatico. Scelta fantastica.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Scelta giusta palesemente.
     
  17. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Questa mattina ho voluto sfidare questo tempo schifoso e sono andato a farmi un giro in valsassina, giusto per provare la guida sulla neve.

    Devo dire che mi ha stupito, nonostante sia "solo" una trazione anteriore, si è comportata gran bene. Anche in stradine molto ripide è salita senza pensieri e malgrado avessi dubbi sul cambio automatico in queste condizioni, mi sono dovuto ricredere.

    Davvero niente male.

    Inoltre, avendo superato i 1000km ho provato qualche affondo in salita e devo dire che il motore va davvero che è un piacere.

    Invece sulla milano lecco, in condizioni indegne (mi chiedo come si faccia, con tutte le tasse che ci fanno pagare, a lasciare una statale così trafficata in queste condizioni) e con pioggia battente, ho notato una propensione a tirare lateralmente la macchina negli asfalti non omogenei. Mi spiego, essendo piena di pozze o meglio laghi mi sono trovato spesso a stare in mezzo con due ruote su corsia destra e due sulla sinistra, spesso con asfalti differenti (drenante da un lato e schifezza dall'altro) ed in queste situazioni hai la sensazione che la macchina tiri da un lato e devi correggere molto con il volante.

    Insomma in queste situazioni è molto sensibile, lo stesso anche sulle pozze con fenomeni di aquaplanig. Sulla mia vecchia A3 avvertivo meno questa cosa.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2016
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Consumi come vai?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Al momento già oltre le mie aspettative. Sono a 14km/l da cdb, circa 13,5 reali verificati alla pompa su 1100km percorsi.

    Nel tragitto casa lavoro di quasi 5km di traffico cittadino, non particolarmente caotico, sto sui 10-11 km/l mentre nei viaggetti su statali e tangenziali si va alla grande anche con medie di oltre 15-16 km/l.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Davvero buoni considerando la stazza dell'auto....:biggrin:

    Brutta storia se soffre di acquaplanig ma forse è solo un problema di gomme, io da tanti anni solo Continental estive e invernali e mi sono sempre trovato bene meglio anche che con Michelin, così così con Pirelli e male invece con Bridgestone, infatti quando arriva se monta quelle ci rimetto qualcosa ma vado dal gommista e le cambio.

    Io che percorro 10.000 km annui l'avrei presa a benzina per vari motivi, in primis la silenziosità e la possibilità di tirare a giri superiori magari sentendo un bel 'rumorino' di motore, ma la versione che importano è per me sottodimensionata per c.v. ma specialmente per coppia, poi non avendola provata non dico altro.

    Tu hai provato la 18d ?

    A benzina vorrei non meno di 170/180 cavalli, sono rimasto abbastanza deluso dalla Mercedes B 122 c.v. che mi hanno dato per un periodo (mi avevano tamponato), si aveva una migliore accelerazione ma in ripresa prende molti metri dalla mia B diesel 109 c.v. e anche in fluidità di marcia non ne parliamo proprio mi ricordo che faticava a fare i 10/11 km/L , e ho usato quel metro di paragone.

    Prima avevo una TT da 200 c.v. e con quella si che era divertimento puro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina