Suggerimenti su impianto audio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Suggerimenti su impianto audio

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Slevin07, 21 Febbraio 2016.

  1. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ma perchè insisti con casse più grosse?!? sono 20 messaggi che te lo dico devi AMPLIFICARE il segnale! puoi metterci casse da 900watt ma se non hai potenza per muoverle fai solo peggio!! puoi lasciare la business nonn rovinare l'estetica ma aggiungere un ampli nel baule ci hanno lasciato il posto per infilarci un ampli mica saranno scemi in bmw
     
  2. Slevin07

    Slevin07 Aspirante Pilota

    27
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw E87
    Si ma se la sorgente (la radio) fa pena cosa amplifico?? Amplifico una qualità pessima a mio parere. E comunque non voglio metter casse più grosse perchè cosi faccio bordello ma perchè la macchina nasce con delle 14.5 quindi non vedo il motivo di dover metter delle 13. Per l'amplificatore ci avevo pensato di aggiungerlo poi un giorno.

    Il discorso estetica ti dirò pensavo anchio di rovinar tutto e mi scocciava la cosa ma ho visto delle e87 con radio aftermarket che con la mascherina nera satinata in realtà non stan male. Hai solo una radio più "futuristica" con un contorno che sa un po di "vecchio" e di classica macchina tedesca. Quindi si stona un po ma in realtà non cosi tanto e se ne posso beneficiare qualcosa in qualità son anche disposto a farlo perchè in fin dei conti io guardo la strada non fisso la radio tutto il tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E la radio la cambiavo anche per un discorso di crossover e regolazioni. In quella di serie regoli solo bassi e alti e son proprio quelli che fan la differenza oltre poi al processore interno! Quindi quel che mi dite va sicuramente bene per uno che vuole semplicemente mettere un impianto audio in una macchina che nasce senza ma se io voglio evolvere quello che c'è al momento... E un po come chi vuole prestazioni. Voi gli consigliate di fare il filtro ma io vorrei mappare, togliere il fap e altre cose... Non so se ho reso il paragone. Però poi non voglio cadere nell'oblio dell'invasato dell'audio che si spara 100kg di subwoofer nel baule (paragonabile a quelli che buttano bielle e pistoni stampati o turbina aftermarket nel cofano lol)

    Quindi riassumento:

    Tweeter originali (al momento)

    Mid woofer Eiton 14.5

    Sub originale (al momento)

    Un amplificatore entro i 200 euro (penso non serva spenderne di più su un 4x50watt)

    Una radio BUONA (il discorso estetico va sempre sottolineato ma mai messo in primo piano perchè noi stiam parlando di audio e se proprio buttassi su la radio e sentissi che sto per vomitare, la piglio e la rivendo)
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Suggerimenti su impianto audio

    ma sopra ti ho postato la Pioneer 4x100 ma hai accennato il discorso estetico, mentre pare che adesso non sia così importante

    boooooo
     
  4. Slevin07

    Slevin07 Aspirante Pilota

    27
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw E87
    Se proprio devo cambiar radio non metto quella che se costa così poco significa che avrà un processore interno penoso e zero regolazioni
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ma hai letto i dettagli di quella autoradio?

    è fantastica ha un sacco di regolazioni e una altissima qualità sonora

    oltre che essere la più potente in commercio
     
  6. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Ti correggo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io sulla mia E87 dello 09/2009 ho entrambi i woofer pur avendo la business. Unico problema? il cablaggio che va dalla radio alla portiera andava diretto alla portiera non sdoppiandosi come dal lato guidatore, quindi il woofer era si presente, ma non collegato ](*,) . In Bmw non sapevano neanche loro cosa dire, si sono giustificati con "chissà cosa han bevuto questi tedeschi intanto che la costruivano" , facendomi notare che l'intervento, pur essendo nuova la macchina, non era coperto da garanzia perchè, sempre a detta loro , coprivano "la mancanza" e non "il difetto".

    Sempre per esperienza personale (avendone acquistate molte e di vario genere), posso dire che le Alpine ( o CD73 con fusibile rosso) oltre ad avere un problema ai pixel (che le successive simens non hanno) , per poter funzionare gli va messo un anello di chiusura del circuito most.

    Le successive , prodotte da simens (fusibile azzurro). Sono presente in varie varianti ed addirittura con e senza circuito MOST , e in quest'ultime il montaggio è assolutamente plug and play.

    In quelle senza most senza alcuna codifica funzioneranno: sensori di parcheggio, aux e comandi al volante e la radio non avrà alcun tipo di problema.

    Nel caso in cui questa radio sia nella variante Bluetooth + USB integrati , ma sempre SENZA most, il montaggio sarà sempre plug and play e funzioneranno SENZA codifica: sensori di parcheggio, aux, comandi al volante, bluetooth e usb (con i rispettivi cablaggi ed accessori per poter funzionare ovviamente. La codifica in questo caso è necessaria solo se si vogliono i comandi vocali in lingua italiana

    Nella variante di questa con il most può sempre presentare problemi legati ad esso ed è probabile quindi ci voglia, oltre che l'anello, una codifica.

    Infine, avendo stravolto piu e piu volte l'impianto audio con se senza componenti originali:

    -L'impianto base Business o professional che sia fa schifo in quanto nulla è filtratto tranne i medi (con un condensatore da 100uf) . Con la professional c'è un po piu di potenza rispetto alla business.

    -Aggiungendo dei tweeter, tagliando i medi in portiera e i woofer sotto i sedili in modo corretto ed amplicando il tutto la scena sonora cambia gia radicalmente con i giusti componenti e con le giuste tarature mantenendo tutti i componenti originali compresa la radio Business che sia (anche con un solo woofer)
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Giusto per riassumere un attimo..... xché ci son passato pure io e la e87 é un pò particolare....

    La prima discriminante é la sorgente, se si vuol tenere la plancia com'é business o professional (molto meglio).

    - step zero aggiungere i tweeter all'impianto originale, 50€ più un paio di condensatori decenti, risultato minimo ma migliore, poi così manca di bassi ma se nn altro non sembra una radiolina degli anni 70

    - primo step il famoso kit alpine che ha buon rapporto qualità prezzo ma naturalmente ha i suoi limiti ma per 300€ da buoni risultati, si cambiano i medi, si aggiungono i tweeter e si amplifica tutto woofer compresi tutto plug n'play anche i cablaggi

    - secondo step esiste un kit 3 vie, commercializzato da gladen, MB quart, Audio system (il kit é sempre lo stesso rimarchiato, sta sui 350-400€ mi pare poi va amplificato.

    - terzo step Mosconi/Gladen vende il kit di cui sopra abbinato ad un ampli 4 canali con DSP che sfrutta le uscite di alto livello della sorgente di serie siamo sui 600€ mi pare e secondo me é un'ottima soluzione semi audiofila senza impazzire, senza codificare nulla, danno anche un pò di materiale insonorizzante con cui trattare le parti sensibili.

    - quarto step, più infinito; chiunque é un pò interessato al far HiFi sa che il budget per un impianto sound quality, può andare da 1500 a 4-5000€ ai livelli da gara....qui ci si può sbizzarrire e si entra in un mondo parallelo..

    ....ma secondo me, poi ci si va a complicare la vita, in accostamento altoparlanti, tarature professionali del DSP etc...

    Chiaramente c'é chi é appassionato e quel complicarsi la vita é il suo pane :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiaro, in base al risultato che si vuol ottenere ed al budget si può far di tutto....

    ....di buono la e87 ha che le predisposizioni per i woofer (fino a 20cm) sottosedile possono far evitare il subwoofer.....

    di cattivo c'é la qualità delle sorgenti originali, di decente c'é la professional in pratica....che però é cmnq sempre senza uscite RCA ...

    ....ma assolutamente scandaloso é l'impianto base, tanto che alla fine BMW stessa ha creato il kit alpine in postmontaggio per metterci una pezza...
     
  8. Slevin07

    Slevin07 Aspirante Pilota

    27
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw E87
    Kit Eton BT100 montato.

    Il volume è rimasto pressochè invariato, o meglio o guadagnato qualcosina ma poco.

    La qualità è DEVASTANTE soprattutto per i pochi soldi che ho speso. Eventuale prossimo step la radio. Ma una radio BUONA :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Suggerimenti su impianto audio

    è un kit 2 vie basso e medio ?
     
  10. Slevin07

    Slevin07 Aspirante Pilota

    27
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw E87
    Si, 2 woofer 2 tweeter 1 crossover per i tagli
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Suggerimenti su impianto audio

    quindi i medi in portiera hai lasciato gli originali ?
     
  12. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Suggerimenti su impianto audio

    Credo che per woofer intenda quelli nelle portiere, perche il B100T eton comprende dei mid-woofer in portiera e tweeter... Inoltre vedo alquanto dura tagliare in passivo quelli sotto il sedile con la giusta frequenza, cosa che si riesce a fare solo in attivo con un ampli...

    In ogni caso se l'unica cosa è stata cambiare medi e tweeter con fonte originale dubito fortemente che la qualità sia "devastante", visto anche il maggior assorbimento che ha il crossover e gli altoparlanti (che per altro non mi sembrano avere un gran che di efficenza)
     
  13. Firechris

    Firechris Kartista

    67
    2
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    106
    Bmw 120d MSport
    credo che tutto questo (a parer mio ripetitivo) thread è riassumibile in questa risposta.

    Parole sante nonchè giustissime.

    Per Slevin:

    Quando si viene su un forum, solitamente, si cercano consigli, non ordini. Chiunque qui sta cercando di aiutarti come può, con le proprie esperienze e capacità. Gente che, prima di te, ha effettuato le stesse ricerche che stai effettuando tu ora e che cerca di AIUTARTI, non di obbligarti a fare una scelta piuttosto che un'altra. Se qualcuno ti consiglia per 10 post di cambiare sorgente un motivo ci sarà (la penosa qualità nonché la scarsa potenza della radio business sono "doti" ormai note).

    Tuttavia, e credo di parlare un po' a nome di tutti, sono felicissimo che tu abbia trovato delle casse così eccelse che ti rendano soddisfatto del tuo nuovo acquisto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...pensa quando cambierai sorgente =D>

    P.S. ti lascio qui il link alla mia discussione, dove parlavo del cambio di altoparlanti ed ampli con autoradio aftermarket, se ti dovesse servire..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2016
  14. Slevin07

    Slevin07 Aspirante Pilota

    27
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw E87
    Sei stato l'unico a dare una risposta che reputo degna. Ad ogni modo si ho cambiato i woofer in portiera ma posso garantire che ho speso la metà di quel "kit alpine" così tanto osannato e ho ottenuto probabilmente lo stesso risultato.

    Per la radio son interessato a cambiarla contanto che potrei anche rivenderla se non ne fossi entusiasta o se un giorno dovessi vender la macchina (cosa che non succederà mai). Ma propormi radio come la professional (per scoprire che cambia di poco e nulla e costa un occhio) o una pioneer da 100euro che la trovo al discount.

    I suggerimenti son una cosa, le ca**ate un'altra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sempre pur restando il reparto audio una cosa molto personale e soggettiva credo di aver trovato un forum che come tanti altri presenta individui un po troppo esaltati su ogni fronte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad ogni modo ci tenevo a scrivere che io ho "risolto" così facendo una cosa molto meno costosa è che va al pari di quel kit alpine che mi pare comprenda gli stessi identici pezzi ma con casse più piccoline di quelle che monta di base la serie 1
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Suggerimenti su impianto audio

    non so come fai a scrivere di aver ottenuto lo stesso risultato del kit Alpine senza averlo provato, comunque...

    quella Pioneer suona estremamente bene (ho letto tutte le recensioni possibili e ho interpellato il mio installatore che è tra i migliori nel nord Italia) ha un ampli interno classeD 4x100 nonostante il prezzo estremamente contenuto è un prodotto fantastico capace di non far rimpiangere un'amplificazione separata

    mi intendo di impianti audio, sulla M3 E36 andavo in gara alle fiere, avevo un impianto full Technology amplificato pura classeA Audison VRX (con modulo interno classeA e cavi bilanciati) con ventole interne opzionali, cavi pre in argento 99,9%, sub Focal serie top in aria libera su pannello di legno, fonte Alpine serie top, crossover artigianali con pezzi high end, isolamento totale interno lamiere e un botto di altra roba
     
  16. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Suggerimenti su impianto audio

    Premetto che non sono un fan del kit alpine, anzi, l'ho sempre giudicato come una spesa "importante", quando in realtà con i medesimi soldi si possono raggiungere ben altri risultati. Detto questo qui nessuno mi pare esaltato, anzi, come ti ha già detto l'utente si sta solo tentando di darti una mano consigliandoti il meglio. Se questo non viene apprezzato e se rimani della tua idee allora evita di chiedere, perche non ha alcun senso già in partenza.

    L'argomento audio è un argomento molto complesso ed è vero puó essere considerato soggettivo per quanto riguarda il gradimento della scena sonora complessiva. Per quanto riguarda peró il dire che con un kit eton, manco amplificato, si raggiungono i medemi risultati del kit alpine non puo invece essere fatto lo stesso discorso. Il kit alpine va ad amplificare e tagliare in attivo i woofer sotto i sedili (cosa che di base l'impianto bmw non ha e vi entra tutta la gamma) , ad amplificare i mid/woofer in portiera e i tweeter con relativo taglio passivo.

    Detto questo, il kit bmw è una valida alternativa gia pronta per chi non vuole cose esteme ma solo un aggiornamento di qualità e amplificazione dell'impianto originale, con un buon risultato finale ma senza troppe pretese.

    Ora, paragonando questo kit (amplificato e con i woofer sotto i sedili con corretto taglio di frequenza) alla sostituzione di due altoparlanti e all'aghiunta di due tweeter, scusami ma non sta ne in cielo ne in terra, anche perche come gia detto la business fa schifo di per se, e mettendo dei crossover + degli altoparlanti prestazionalmente migliori ne vai a tagliare si la frequenza, ma dall'altra parte vai a peggiorare non avendo loro abbastanza alimentazione.

    Mettendo la radio pioner alpine o che che sia, perderai i comandi al volante, sensori di parcheggio, e durante gli eventuali aggiornamenti softwere in bmw l'auto darà errore e non sarà possibile completarli a meno che ogni volta non venga ricollegata l'autoradio originale. Puoi sopperire al problema dei sensori di parcheggio e dei comandi al volante tramite dei costosi moduli, che peró non risolveranno il problema degli eventuali aggiornamenti in bmw (ma se non vai in bmw poco importa).

    La radio professional rispetto alla bmw cambia, ma non spettacolarmente come ci si puo aspettare (io ne ho avute per le mani 4 e di diverso tipo). Per esperienza personale ti posso dire che ne vale la pena solo se hai intenzione di mettere bluetooth e usb integrati mandenendo la plancia con un aspetto "originale" come esce dalla casa costruttrice... Se è solo per passare da business a professional io non lo farei mai.

    In conclusione di questo: il risultato che puoi ottenere puo esssere ulteriormente migliorato con poco e senza la sostituzione dei woofer sotto i sedili con woofer piu grandi, ma semplicemente tagliando e amplificando gli originali.

    Quindi per migliorare il tutto, sempre che tu non abbia troppe pretese a livello di prestazioni, ti basterebbe in piu l'acquisto di un ampli che accetti l'input "speaker", dato che l'originale business, e nemmeno la professional, non hanno le RCA.
     
  17. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Quoto [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]....

    ....sinceramente, [MENTION=63236]Slevin07[/MENTION]; senza offesa, la prossima volta che ho un'informazione che potrebbe interessarti per un tuo problema..

    ....mi dirò semplicemente, chi me lo fa fare di dare una mano, visto i ringraziamenti passati ??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2016
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'avrò scritto 40volte che col kit alpine c'è l'amplificatore ma niente, ancora non è chiaro :lol:

    vabbé, come si dice, la prossima volta arrangiati senza tanto scassare nei forum :lol:
     

Condividi questa Pagina