1 anno e 10500Km con la 218i aut. | BMWpassion forum e blog

1 anno e 10500Km con la 218i aut.

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da obelix69, 18 Gennaio 2016.

  1. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    1 anno e 10500Km con la 218i aut. Advantage+Driving Assistant Plus

    Premessa: io la macchina la uso per il tempo libero con la famiglia, pochi giorni alla settimana; la mia auto precedente è stata una Toyota Corolla Verso 1.6 benzina, che in 8 anni non mi ha dato mai un problema, svolgendo egregiamente il suo compito.
    Ho comprato questa macchina perché mi piace, il cambio automatico mi ispirava fiducia e aveva i più avanzati dispositivi di sicurezza.

    Motore: 10 - in ECO PRO docile, in Comfort scattante, fantastico per 1500cc, 3 cilindri

    Cambio: 9 - in certe situazioni lento ad inserire la marcia dopo una decelerazione, ma nel complesso ottimo

    Comfort: 8 - avantreno un po’ rigido e rumoroso, in generale buono, illuminazione a led d'effetto

    Posto guida: 7,5 - gradevole anche se nei lunghi viaggi la gamba destra vorrebbe più spazio, ma il tunnel centrale è li

    Visibilità 7,5 - per una monovolume non eccessiva, vetro laterale e vetro anteriore hanno ampie zone morte, il sensore dei tergicristalli a volte non gestisce correttamente la velocità

    Su strada: 7,5 - piacevole da guidare, tenuta di strada sincera e prevedibile, la stabilità in condizioni estreme (esempio a pieno carico sui viadotti del tratto appenninico dell’A1 FI-BO), entra un po’ in crisi e bisogna lottare parecchio col volante per tenere la traiettoria nei curvoni

    Strumentazione (estesa): 7 - ben fatta anche se niente di accattivante, peccato che la parte inferiore del quadro non si veda per colpa del volante

    Consumo: 7 - i miracoli non li fa nessuno, in città 10Km/l, in autostrada 13Km/l, consumo medio annuo 11,8Km/l (30%città, 70%autostrada), velocità media 49Km/h

    Climatizzazione: 7 - il controllo automatico del ricircolo dell’aria non funziona sempre bene e in inverno a macchina fredda sento un getto di aria fredda uscire dalle bocchette (in AUTO)

    Comandi 6,5 - i comandi per la regolazione altezza fanali e disattivazione star/stop non sono visibili, i comandi del condizionatore sono piccoli e difficili da azionare, l’aggancio delle cinture di sicurezza è incassato tra i sedili e rimane troppo in basso

    Prezzo: 6,5 - purtroppo il Driving Assistant Plus ha fatto incrementare il prezzo di un’auto con equipaggiamento essenziale, che di listino arriva a 33000€

    Dotazione di sicurezza: 6 - delusione, mi aspettavo di più, la telecamera e il SW di controllo sono scarsi per svolgere questo importante e difficile compito. L’adaptive cruise control è inutilizzabile (2500€). Il bluetooth con l’iPhone 5S funziona male (sembra di sentire parlare paperino)

    Le sensazioni alla guida sono sempre positive e guidare è un piacere, che con la macchina precedente non avevo. Peccato per quelle piccole sbavature, che declassano un ottimo progetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Ciao Obelix, anch'io ho una 218i e nel primo anno ho fatto circa 13.000 km.

    La uso principalmente nei we (neanche tutti) e condivido in linea generale le tue impressioni.

    I miei voti sono:

    - motore 10. Stupefacente come si possa ottenere tanto da un 1,5 3 cilindri.

    - cambio 8 : io ho il manuale e devo dire che l'innesto della retro non è dei più pratici.

    - comfort 8 : condivido le tue note

    - strumentazione 6 : standard, anche troppo.

    - consumo 8,5 : a 13.000 km la media generale da cdb è 19,1. Come sempre premetto che sono fatti per il 70% in extraurbano e per il 90 % in ecopro

    - climatizzazione 7 : premetto però che l'utilizzo dell'auto in ecopro limita l'efficacia generale.

    - comandi 6. condivido le tue note

    - prezzo 7. allo stesso prezzo avrei preso una cmax stra full optional e non una 218 advantage

    - dotazione di sicurezza 7. su questo aspetto ho notato un miglioramento rispetto alla mia c max del 2008.

    Come hai evidenziato anche te le sensazioni alla guida sono sempre più che positive. A me non è mai successo che l'auto andasse in crisi.

    Speriamo che l'affidabilità compensi i soldi spesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ottime recensioni....

    Reputazione meritata!!!

    Visto che sono in attesa della nuova X1 con questo motore, il fatto che per entrambi sia ottimo mi tranquillizza molto.
     
  4. gio48

    gio48 Aspirante Pilota

    10
    0
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW AT 218i aut.
    Il mio contributo

    Ciao obelix69

    possiedo da circa 9 mesi la tua stessa macchina e ho fatto ca 5000 km. Anche per me l'uso non e' giornaliero e le percorrenze sono da 30 a 300 km misti per uscita.. Condivido gran parte dei tuoi giudizi. E' la Mia prima BMW e la prima esperienza con il cambio automatico.

    Uso il motore sempre in modalita Confort , veramente splendido. Consumi come da te registrati 10-13 km/lt. Sui percorsi lunghi misti anche 15! Cambio aut. a 6 marce ottimo (mi sono immediatamente e felicemente abituato dopo una vita col meccanico) con la stessa tua impressione: alle rotonde a volte e' lento a riprendere (c'e' qualche "trucco" per ovviare al problema?).Assetto guida ottimo. .Comandi e strumentazione interna per me ben visibili e sotto controllo. Marcia molto silenziosa a tutti I regimi. Visibilita con qualche (piccolo) limite. Notevole la tenuta di strada (con pneumatici estivi e' proprio incollata a terra!). Abitacolo, comandi,climatizzazione, sicurezza ok. Ottimi i fari a led e i sensori anteriori e posteriori con cui manovro in spazi ristretti senza difficolta.. Il bloccaggio cinture di sicurezza anteriori e' effettivamente molto scomodo poiche devo alzare il bracciolo centrale. Nessun problema con il mio iPhone 5s! Il prezzo dell'auto? Effettivamente e' "premium"....ma quando la guido lo dimentico......

    Ciao
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per le recensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi pare di capire che siate soddisfatti in generale, anche molto soddisfatti, peccato per le piccole sbavature che vi si ritrovano
     
  6. Kocco

    Kocco Aspirante Pilota

    27
    3
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW iX1 edrive20 Limited Edition
    I miei primi 15 mila km e quasi un anno di vita della mia AT 218i aut.

    Appena ritirata l'auto mi ha colpito il rumore del motore che, al minimo con il finestrino abbassato, assomigliava ad un tagliaerba :biggrin: , poi non ci ho fatto più caso... L'auto è sempre silenziosissima anche quando va su di giri e sembra di avere un 3 cil. solo in manovra e se sei fuori dall'auto. La mia ha il cambio automatico ed ero preoccupato fosse inferiore al doppia frizione di quello dell'Audi A1 di mia moglie a cui ero abituato; invece devo dire che è un ottimo cambio anche se è a 6 rapporti. Rispetto a quello dell'A1 ho notato delle differenze in montagna in cui con la AT ho riscontrato meno freno motore e nelle discese più ripide mi sono trovato ad utilizzare ma modalità manuale per non forzare i freni. Ero preoccupato per i consumi infatti io volevo il 1.5 diesel ma all'epoca la facevano solo col cambio manuale ed io non volevo rinunciarci ed avevo stimato un percorrenza di 10/12 mila km annui, invece la AT consuma veramente poco. Il CB mi segna 14,9 KM/L di media (l'utima volta che lo ho azzerato era a marzo) facendo quindi circa 14000 km. Il massimo l'ho raggiunto l'estate scorsa in vacanza in puglia facendo circa 1000 km ad una media di 16,9 km/l facendo autostrada e in ecopro. Le prestazioni sono ottime ed in montagna va su che un piacere (prima avevo una scenic 1,6 benzina con cui non c'è confronto) la capacita di carico è comunque inferiore a quello che ero abituato ma comunque adeguata alle mie esigenze familiari (siamo in tre). Tornando al motore direi che il 3 cilindri non mi ha mai fatto rimpiangere un 4 sarà anche merito del cambio automatico e del turbo ma ha una notevole spinta ai bassi regimi ed va su di giri molto velocemente... non mi viene in mente altro... ciao a tutti
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Bene, sembra che il "motorino" sia molto efficace, mi ha colpito il numero elevato di 3 cilindri a benzina venduti fino ad ora, anche se vedo che le 218i AT sono state vendute tutte al nord...:-k
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    OT: immagina sulla Mini F56 come rende con questo motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    In effetti il rumore non è dei migliori: quando mia moglie parcheggia in cortile e io sono fuori, sembra una macchina smarmittata. Meno male che il rumore da dentro non si sente.

    Quando ho fatto il giro di prova con un modello col cambio manuale, ho notato subito che il freno motore era scarso e quando l'ho fatto notare al venditore, mi ha detto che era una caratteristica del 3 cilindri (?). Col cambio automatico poi diminuisce ulteriormente.

    A parte i consumi, i commenti sono allineati. A mia discolpa, per i consumi alti, posso dire che dipende molto dal percorso più che dal piede, perchè io la uso in ECO PRO (perchè è più rilassante), ma in città c'è poco di ECO: nelle prime 3 marce è impossibile stare sopra ai 5Km/l.

    Immagina il 4 cilindri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2016
  10. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    Ed ecco il 4 cilindri!

    Ho la F54 (che ripeto...è la AT abbassata) col 2000 4 cilindri...il freno motore è anche qui abbastanza "leggero"!

    Vibra pochissimo ed ha tantissima coppia.

    Dopo 1000 km il consumo medio è di 6.6l / 100km e devo dire grazie proprio alla modalità green.

    Ovvio che in città (...Milano) il consumo sale...bisognerebbe misurarlo in litri orari!
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    che c'entra? :-k

    qui si parla del 3 cilindri, è normale che il 4 cilindri vada meglio, ma non è l'argomento del topic ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    Buongiorno Obelix,

    ho in arrivo una 218i Automatica, volevo un chiarimento: ho provato la 218Diesel col cambio automatico a 8 rapporti e lo sterzo "variable sport steering" e mi ha ben impressionato. Tu il cambio a 6 marce come lo hai trovato ? perchè dici lento dopo una decelerazione ? Circa lo sterzo, in autostrada ad alta velocità e nei curvoni è sempre ben presente , bello tosto , o si allegerisce perdendo sensibilità ? Venendo da una serie 3 non vorrei trovarmi a disagio.

    Grazie, vin
     
  13. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Del cambio sono molto soddisfatto, è solo lento quando stai per fermarti (tipo in ingresso in rotonda, o prima di una svolta) e da quasi fermo dai gas per ripartire. La macchina non parte subito ma arriva dopo un po'. Io l'8 marce non l'ho provato, ma penso sia un'altra cosa.

    La tenuta è buona non ti deluderà.
     
  14. MikeBMW2AT

    MikeBMW2AT Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 AT
    Ciao vinsan,

    se cerchi lo stesso o quasi gusto di guida di una 3 lascia stare! Io sono passato da una 320 coupé (solo perché in famiglia non ci stavamo più....!) alla 220xd da 190cv automatica....... un pianto... Comoda si, ma cambio (8m sport), consumi, guida..... lasciamo perdere..... Il cambio è come dice obelix69 lento (anche quello a 8m) e anche con zero freno motore, per i consumi son passato dai 16-17 nel misto della 320 agli 11 scarsi (!!!!!!!!! spero sia la fase di rodaggio... boh... il piede è sempre lo stesso...), la guida.... beh è una trazione anteriore, buona, ma anteriore. La radio professional fa piangere (quando perde il segnale nei tunnel poi non recupera le stazioni se non dopo dieci/quindici minuti!!), il cruise adattativo non si può usare (quoto obelix69).... insomma se lo sapevo prima non la prendevo. In più (e spero siano solo le gomme!!) c'è un rumore di rotolamento in autostrada da mal di testa....e non credo dipenda del tutto dai pneumatici.... tutte cose mai viste nella mia cara 320......
     
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Quoto il tuo commento "se lo sapevo prima non la prendevo" .......sia per la radio che fa schifo nella ricezione .... sia per il rumore di rotolamento..... Domanda quale pneumatici e misura hai ?
     
  16. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    1 anno e 10500Km con la 218i aut.

    Io di natura sono molto critico e pignolo, però se ci sono cose positive o che funzionano lo riconosco.

    Nel caso della mia 218d (solo anteriore e non xdrive) i consumi sono da 10 per la stazza d'auto e taglia di motore (é poi l'unico 10 che do... Per il resto siamo un po' bassini come voti per essere premium).

    La radio funziona abbastanza bene in fm, non in dab con meno sensibilità rispetto alla dab di mio padre (ndr: 500x).

    Cambio manuale penoso con innesti contrastati (troppo!) e frizione salterina con le marce basse e in condizioni d'umido fuori (ma dicono che è normale... Solita giustificazione bmw del ca##o).

    Il rumore di rotolamento c'è principalmente con le Bridgestone estive (non runflat nel mio caso) e poco con le invernali, direi che la colpa non è proprio dell'auto (forse poco filtrata).

    Per prenderla, adesso avrei dei dubbi più verso la politica bmw con i clienti che per l'auto in se.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  17. giuamor

    giuamor Kartista

    111
    2
    7 Febbraio 2015
    Reputazione:
    100
    Bmw 220 D XDRIVE LUXURY
    Mah. Io veramente provengo da una 320 D E91 Touring Futura anno 2012 e pur avendo la tua stessa versione, mi trovo totalmente in disaccordo con te. La uso tutti i giorni, in 1 anno ho fatto 25K Km. e ti posso dire che MAI E POI MAI ritornerei al cambio manuale.......La vivibilità a bordo è eccezionale rispetto alla più sportiva serie 3 e il motore , se imposti su SPORT, spinge come una locomotiva....PIENAMENTE SODDISFATTO....
     
  18. MikeBMW2AT

    MikeBMW2AT Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 AT
    Ho pneumatici di primo equipaggiamento, dei bridgestone turanza 205/55 R17. Sto aspettando che BMW mi dia l'ok per montare i 225/55 R17 che sono sul LORO CONFIGURATORE, costano meno e che sono anche più carini (chissà poi i consumi dove vanno... vabbé...) ma per ora e dopo UN MESE (!!!!) sono riusciti solo a dirmi che si montano i 205/55 R17.... grazie lo sapevo....

    Qualcuno per caso sa se con le nuove leggi posso fare la variazione di misura sul libretto (che riporta UNA SOLA MISURA!! SCANDALOSO!) anche senza benestare di BMW?

    Grazie per l'help.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la mia 320 aveva l'automatico.

    Tu quanto fai con un litro con la 220?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2016
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Concordo in pieno la tua analisi Ciuffols.
     

Condividi questa Pagina