Vi presento la mia 125d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Vi presento la mia 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da EvoDave, 22 Febbraio 2016.

  1. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Complimenti per l'acquisto. Confermo assetto molto "confortevole" ma dipende molto dall'utilizzo che ne fai! Anch'io volevo abbassarla con le prokit ma per il mio utilizzo rimane un po' vincolante. Prestazioni finora sono abbastanza soddisfatto , certo , se avesse avuto 100kg di massa in meno era meglio! Cosa che comunque non farei mai è quella di montare pneumatici non runflat ( solo per le termiche metterei normali ma con cerchio 18" ). Se vuoi montare pneumatici validi metti Bridgestone potenza s001 .
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    davvero bella, complimenti, e con ottimo motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per il motore credo sia solo una sensazione, per quanto riguarda invece sterzo e assetto sono difettucci oramai conosciuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    il motore è completamente diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Soprattutto grazie a quello che ho evidenziato, ti hanno aiutato in inserimento magari riducendo il sottosterzo?
     
  4. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Ciao comlpimenti per il mezzo, bella davvero

    per l assetto puo andare per step...prova

    con i pro kit migliora molto,poi vedi,prima di procedere

    con qualcosa di piu invasivo.

    Per le gomme io ti consiglio anche le p zero

    e sconsiglio le yoko advan sport
     
  5. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Io per anni o Montato yoko...per altri 6 pirelli P0 ..gran gomma...ora sono tornato a Yoko advan sport v 105 e imo sono superiori al se pur valido P0. [MENTION=51229]sabino[/MENTION] come mai lo sconsigli lo yoko..imo è la gomma sportiva stradale migliore che abbia mia PROVATO..
     
  6. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Eh proprio questo

    Non che stia sempre col piede giù ma se uno osa qualcosina in più come dicevo c'è da stringere le chiappe



    Ho capito... la lista della spesa verrà aggiornata con le barre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ai freni voglio dargli fiducia, anche se so già che uscito dal prossimo turno in pista avrò cambiato idea...

    Sul discorso freni vistosi potresti pensare di verniciare le pinze di nero ma sinceramente io lascerei il loro colore, è vero che è appariscente ma da un tocco di sportività che non guasta.

    Grazie delle delucidazioni comunque, tutte informazioni molto utili

    Mhmm ragionamento valido ma la cosa non è così scontata per quanto mi riguarda.

    Ho preso una pre-rest sia perchè la linea mi piace di più sia perchè la differenza di prezzo preferisco spenderla in modifiche per rendere l'auto guidabile come piace a me.

    Per farti capire finora non ho mai avuto un'auto originale...

    Ciao grazie

    Il fatto è che non mi va di cambiare solo le molle, che danno si il fattore estetico ma non mi convincono sul fattore guidabilità, preferisco mettere un kit sospensioni completo regolabile almeno in estensione.

    Per le gomme purtroppo se si vuole una gomma seria le runflat sono da scartare... Le bridgestone come dicevo le ho usate su altre auto e confermo sono molto buone.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Che differenze sostanziali ci sono tra 125 pre e rest?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Mmm Le yoko advan sport non le ho mai provate... con tutte queste gomme che mi avete indicato mi sta venendo il dubbio su cosa mettere:-k:mrgreen:....
     
  7. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @EvoDave...si ti do perfettamente ragione...non che uno deve guidare da rapina sempre... ma se uno spinge un pò imo non si sente sicuro...con le molle Eibach Pro kit e gomme non RF la situazione è migliorata..anke se un assetto completo è altra cosa....Cmq x le gomme se monti un marchio premium , che sia Michelin , pirelli , Brid,Yoko , caschi in Piedi...io fossi in te andrei o di Yoko o Michelin SS
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2016
  8. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    La cosa che mi da fastidio è che si parla comunque di un assetto marcato "M-SPORT"... sembra come che ti spingessero a comprare il performance (che non ho idea se poi sia realmente valido)...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Ciao Carlo non e che non va bene,ci mancherebbe ma le advan

    le ho avute sulla golf dopo le 050 brid.

    e a confronto scivolavano molto,poi sulla f20

    e mi davano la stessa sensazione, ora con le p zero

    ho ritrovato un ottimo grip.

    In poche parole brid. e pirelli sembrano aggrapparsi

    alla strada,le yoko non mi sembevano la stessacosa

    comunque sono gomme che come dice qualcuno si cade sempre in piedi
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Come non quotarti....non capisco anke io ...una versione Msport esigo che abbia un assetto sportivo come lo ha sempre avuto in passato..sportivo sul rigido senza eccedere...come caxxo ragionano
     
  11. mark92

    mark92 Aspirante Pilota

    21
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 118i
    Ciao e complimenti per l' acquisto, ottima scelta. Le foto assolutamente d' effetto!=D>
     
  12. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Le sole molle non è il massimo se usi la vettura al limite ( o nel caso avessi ammortizzatori scarichi ).

    Le Potenza S001 ci sono anche runflat ...io personalmente preferisco utilizzare le runflat perchè le normali hanno spalla più morbida e l'assetto/telaio della vettura in parte è tarato per l'utilizzo di pneumatici runflat. Già sulle precedenti BMW le utilizzavo.

    Poi ognuno la vede a suo modo.
     
  13. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Ciao zetazagor secondo te le run flat rendono piu preciso anche lo sterzo?

    io ho il base.....
     
  14. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    ah ... Allora ignoro quali altre modifiche sono state effettuate. Illuminami☺️
     
  15. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    Direi decisive. Forse si potrebbe ancora migliorare montando i braccetti anteriori dell'M3 / M4. Si guadagna oltre un grado di camber negativo per lato e tutto ciò' sono convinto ridurrebbe quel fastidioso sotto sterzo che ancora permane.

    Quando ho iniziato a testare la mia 125d credevo di essermi rincoglionito alla guida. La vettura non mi dava sicurezza. Sentivo quel maledetto galleggiamento in appoggio e soprattutto l'L'inserimento in curva era molto telefonato senza quel mordente che caratterizzava la mia vecchia 123d.

    Tanto per fare un esempio vetture meno potenti (giulietta jtd 170 e ww golf gtd ) entravano e uscivano dalle curve molto più' stabili e io frenato dalla paura non riuscivo a buttarla dentro la curva come avrei voluto e come le potenzialità' del biturbo consentono.

    Adesso la situazione e' cambiata e sono molto felice di quanto ho speso per renderla più' adatta telaisticamente alle caratteristiche di questo motore al quale critico anche dopo il potenziamento una certa elettricità' di erogazione e la poca emozionalita' della stessa.
     
  16. Iaco27

    Iaco27 Kartista

    102
    8
    1 Marzo 2015
    Reputazione:
    7.970
    bambina
    Se posso spezzo una lancia in favore del nostro assetto msport...

    Questa è la mia prima bmw e soprattutto la mia prima TP quindi il paragone non è proprio perfettamente calzante... Prima avevo un audi a3, con assetto bilstein eibach. Bellissimo, la macchina era una tavola, sull'asciutto andava sui binari. Però... sul bagnato avevo sempre la sensazione che scivolasse via appena si forzava un pochetto... invece ora l'auto è sicuramente meno estrema, però sul bagnato ho sensazioni molto migliori... per la guida estrema su asciutto, magari in pista, sarà anche troppo morbida, però credo permetta di mantenere andature brillanti con fondi stradali non perfettamente asciutti...

    È solo una mia sensazione o anche voi pensate possa essere vero?

    Questo solo per dire che credo sia corretto che l'assetto msport sia uno sportivo per tutte le condizioni, lasciando soluzioni ancora più sportive (performance?) per chi vuole magari andare in pista. Poi io non conosco l'assetto performance, magari mi dite che va tanto bene sull'asciutto quanto sul bagnato e me ne torno zitto!! :mrgreen:
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non è assolutamente una tua sensazione.....un assetto molto rigido è gioco forza meno comunicativo, ha limiti molto alti sull'asciutto ma sul bagnato non ti "avvisa" dell'avvicinarsi del limite e parte in maniera più improvvisa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    E' quello che ho sempre pensato!=D>

    Hanno leggermente ammorbidito gli assetti per spingere i "pistaioli" ad andare sul Performance!

    Considerando pure che molti clienti si sono lamentati per l'eccessiva rigidità dell'assetto delle vecchie E9X, il gioco è fatto....:cool:
     
  19. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    I discorso assetto è anche molto soggettivo, e dipende da cosa si cerca e come si vuol guidare.

    Un assetto morbido è confortevole sulle asperità, è più comunicativo ed è ottimo per l'uso quotidiano.

    Ma se si cerca il piacere di guida, sulle sensazioni che trasmette l'auto, sul voler andare forte senza farsela addosso quando si fanno le curve veloci, allora un assetto che ti fa stare ben piantato a terra e ti trasmette il feeling con la strada anche se meno prevedibile in determinate situazioni lo preferisco.

    Comunque tornando all'argomento del thread prossima settimana dovrei cambiare le gomme e ordinare l'assetto kw variante 2 (e sto facendo un pensierino anche per le barre) anche perchè intorno la seconda settimana di marzo dovrebbe essere possibile girare a vallelunga cosi' da poter provare il tutto.

    Per chi ha mappato (@valdarnet) mi chiedevo se avete anche defappato e se la fumosità dallo scarico è aumentata? Ricordo la mia vecchia e87 che sembrava un pozzo petrolifero in fiamme quando tiravo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.503
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la stai tirando fuori al top, seguo con piacere
     

Condividi questa Pagina