Le mie modifiche iniziando dai cerchi per finire al tetto Caspita da quando non hai più la Z non noti più nulla ahah
Noto anche se ti e' cresciuto un pelo sulla panza, sei tu che mi metti foto strane Ma li prendi in carbonio o li wrappi? Sulla mini ho wrappato io le placche volante in carbonio, su superfici limitate e' facile, almeno per me. Su specchi e rollbar non e' niente di particolare.
Le mie modifiche iniziando dai cerchi per finire al tetto No wrapping ma carbonio. Vedremo come andrà
Io ho preso una pellicola di qualita', identica esteticamente, non vedo perche' dover spendere di piu' se quel che cerco e' solo l'estetica. Altra cosa se si cerca la leggerezza del carbonio, ma andrebbero sostituiti i pezzi interi.
Il risultato e' perfetto, cerco il link di dove l'ho presa e te lo posto http://www.ebay.it/itm/Pellicola-carbonio-NERO-3D-cm-50-x-37-adesivo-CAST-car-wrapping-auto-moto-/160353027451?hash=item2555c9057b
Identica esteticamente non sai quello che dici! Poi esiste il 5D che si avvicina (se lo guardi da un km di distanza) al real carbon.
A mio avviso non cambia una cippa, esteticamente raggiunge lo scopo senza dover spendere cifre assurde per due pezzettini di carbonio. Se metti di fianco carbonio originale o pellicolato magari si nota una certa differenza, ma da qui a dire che il carbonio sia totalmente differente la vedo molto dura. Tra wrappare due placchette con 30euro al massimo da solo o prenderle a 100euro, la spesa non val proprio la pena in nessun caso a prescindere. Il carbonio vero lo concepisco solo come materiale per alleggerire la macchina, ma dal punto di vista estetico basta e avanza la wrappatura. Ho preso solo la manopola freno a mano in carbonio, ma solo perche' mi andava bene cosi' ed era in offerta a prezzo decente, per il resto la spesa delle placchette in vero carbonio sarebbe stata una cazzata. Ad averli da buttare ok, ma la resa estetica e' comunque ottima anche con la pellicola che ho usato.
Uno che mi spende 300euro (minimo) per i due baffi in carbonio inferiori anteriori della z4 e89 mi sembra un attimino ciucco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma anche per le calotte specchi. Wrappando da solo qualsiasi lavoro ha la stessa resa estetica ma costa sempre con uno zero in meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come detto, spenderei 5000euro di carbonio per una Ferrari da 100mila in su (anche se usata), sia perche' significa che potrei permettermelo, ma anche perche' 5000euro di carbonio su una z4 son assurdi per il valore dell'auto che usata costa mediamente 20mila euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La differenza esteriore non e' radicale e la si nota solo vedendo i due pezzi wrappato/carbonio vicini. Altra cosa se un pezzo esiste solo in carbonio o lo si mette per alleggerire la macchina. Ad esempio basta far due conti per il kit interni mini jcw in carbonio o per wrappare le parti originali. Tra volante, profili, pannelli e altro degli interni e' un costo assurdo. Ovvio, ad averli da buttare uno manco ci pensa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Uno vendeva una mini tutta modificata con pezzi jcw originali, compresi gli interni in carbonio, a prezzo bene o male eurotax, ma era una delle varie macchine e aveva una azienda con fatturato da milioni di euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma dovendo scegliere diversamente, i soldi dei pezzi in carbonio li spendo per componenti piu' importanti dell'elaborazione, ma anche chi ha budget senza limiti spesso non ama buttar soldi per nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le mie modifiche iniziando dai cerchi per finire al tetto Si ma mikiele non si pone nemmeno il problema del prezzo Sent from Tapatalk
Ovvio, ognuno decide come preferisce, magari spende anche piu' del dovuto pur potendo risparmiare su cose secondarie come queste wrappando invece di metterle in carbonio. Magari li puo' spendere o magari ha le mani bucate, fossi la sua fidanzata lo porterei spesso per negozi "caro, per quella borsa/scarpe impazzirei, non hai idea di cosa farei ad un uomo che me le regala" Ho gia' speso piu' del doppio di quanto e' costata la macchina e ancora non ho finito, pur facendo quasi tutto io, quindi dove posso evito spese non indispensabili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad esempio per la z4 non trovavo gli adattatori per le casse o costavano troppo, ho risolto e me li son costruiti io ricavati dal legno, che tra l'altro ammortizza meglio le vibrazioni ed evita risonanze e vibrazioni inutili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perdonami se insisto.....ma te non ti rendi conto di quello che scrivi oppure non hai mai visto il VERO CARBONIO!!! Mia considerazione personale, ma piuttosto che mettere la pellicola FINTO carbonio non metto niente. È un po' come mettere i copri pinza Brembo oppure mettere la sacrosanta lettera M su una BMW normale.