Ragazzi avrei bisogno di voi , ho un amico con un cabrio del 2002 ci 170 cavalli , il meccanico gli ha detto che c'è da cambiare dibimetro , ora guardando su ebay ce ne sono da 100 a 300 euro.....riuscite a darmi un consiglio ?? Grazie. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ragazzi, visto che devo cambiare i silent block, ho deciso per i powerflex....qualcuno sa darmi una "dritta" dove comprarli? GRAZIEEEEEEE .......
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) 300 sicuramente è' l'originale bosch Con quello va sul sicuro Poi ci sono quelli di concorrenza, meno spendi è più alto è' il rischio che diano problemi di durata o letture sbagliate Non sempre, ma il rapporto è' 1/500 Puoi restituire ma è' sempre una trafila snervante
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Esistono anche altre valide alternative sempre con gli stessi materiali/tecnologie Prova a cercare "Polyurethane bushing e46" ti si apre un mondo
Metti i Meyle HD, sono molto meglio e non c'è il rischio di montarli male. Dei Powerflex ti danno solo il poliuretano e bisogna che chi lo monta lo sappia fare (non a martellate o si deformano) e spesso poi sporgono per questo motivo. Comunque se proprio ci tieni ai Powerflex metti i viola, non i neri, mi raccomando.
Ciao a tutti! sono ancora vivo eh! ma attualmente fermo in campo automobilistico. Vi posso chiedere secondo voi quanto possono valere due sedili anteriori elettrici ma senza memorie considerando che andranno sicuramente ripellati?
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Considera che ho venduto i miei interni (sedili avanti e dietro + pannelli porta) in pelle frau tanin rot (Cartier) ancora in buonissimo stato a 500€. Gli interni completi M3 quasi pari al nuovo li ho pagati 900€. Morale, io proverei a chiedere 200€
Io ho la mia da due settimane dal meccanico, sta facendo la frizione ma aprendola ha trovato una perdita dai paraoli del cambio, una perdita da differenziale e una dal motore.... vediamo se la prossima settimana la riprendo!!! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io aspetto ancora la "luce verde" dal mecca per fare il lavorone... se continua a procrastinare l'inevitabile ci lascio un capitale... ora m'e' presa la scimmia delle cammes relative punterie meccaniche...( trovassi una testa di un 3.0..) occhio al differenziale, il mio parti con una goccia e fini' la sua vita in autostrada ,si allentarono 2 dadi della coppa posteriore e persi tutto l'olio in 3km..c'era il cuscinetto fuso con l'albero....
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Io devo ricambiare olio al differenziale, ma cavolo nun c'ho voglia, che palle! inviato con Tapatalk
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Spero di risolvere riparando la perdita, altri problemi non ne aveva! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per la frizione, il volano no? Per il cambio, il paraolio costa pochissimo, il vero lavoro è smontare il cambio, ma siccome già ce l'hai giù per fare la frizione poco male. Per il differenziale è l'occasione buona per metterne uno con la conica corta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzo, controlla i serraggi. Perdita olio motore di solito sono il coperchio punterie, la coppa nonché il tubo dell'asta olio (ha un suo OR), oltre ai noti tubi di ricircolo dei vapori olio, ma ce n'è una molto subdola da individuare: si tratta della guarnizione del corpo porta filtro. Cosa molto poco, ma c'è da smontare molta roba per arrivarci.
Sta cosa dei 2 dadi capitata a riddle in km mette in ansia. Aggiungo alla lista per guardarci il prossimo Service. inviato con Tapatalk
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Frizione ovviamente col volano visto che la nostra ha i para strappi sul volano. Per quanto riguarda la perdita d'olio è poca roba, quella del portafiltro già l'ho sistemata, saranno le punterie... il meccanico sa che deve fare comunque. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non sono i parastrappi della frizione quelli ai quali ti riferisci, sono quelli del bimassa, essendo due corpi distinti collegato tra loro. Se metti un volano monomassa non li hanno, ma questo non significa che la frizione resterà senza parastrappi. Intendi il coperchio punterie? Si è possibile, ma si verifica molto facilmente a colpo d'occhio. Comunque se sa già perfettamente cosa deve fare bene così.