Vi presento la mia 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da EvoDave, 22 Febbraio 2016.

  1. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Ciao :wink:, è arrivato il momento di presentare la mia f20 presa usata due mesi fa a circa 50.000km.

    E' una 125d del 2013 colore alpinweiss con i seguenti optional :

    cambio manuale
    Cerchi 18 386
    Servotronic
    Volante multifunzione
    Camera posteriore
    Pacchetto M sport
    Specchietti elettrici
    Specchietto interno anti abbaglio
    Sistema controllo cambio carreggiata / frenata di emergenza
    Park assistant
    Park distance control
    Sensore pioggia/luci
    Luci xenon
    Climatizzatore bizona
    Cruise control con funzione freno
    Pacchetto luci
    Bmw teleservice
    Control teleservice
    Bmw connect / aps
    Sistema navigazione professional
    Alloggiamento telefono bracciolo (solo per iphone :( )
    Bmw Assist
    Bmw Online
    Hifi Loudspeaker
    M-sport suspension
    pannello strumenti esteso


    In aggiunta :

    Reni ant neri lucidi
    Pomello/cuffia cambio performance
    Specchietti e estrattore para post pellicolati simil fibra di carbonio (già presente quando acquistata)
    Gomme Michelin Pilot Super Sport 92Y XL 225/40/18 ant / 245/35/18 post (edit 04/04/16)
    Leva freno a mano performance (edit 04/04/16)
    Kit assetto KW variante 2 (edit 04/04/16)
    Mappa
    Scarico + defap
    Filtro aria sprint filter supercompetition
    Impianto frenante m performance (edit 02/11/2016)

    Prossimamente :

    Gomme semislick per trackday


    Upgrade da valutare:

    Diff atb quaife
    Intercooler

    Faccio giusto una piccola recensione, anche perchè la 125d ormai penso la conoscano tutti :
    Per quanto mi riguarda mi ha un pò deluso dal punto di vista del comparto motore/assetto,mi aspettavo un pò meglio, anche ricordando come andava il precedente 123d... per il resto non posso che dire gran qualità e bellezza della linea sia interna sia esterna. Di optional quest'auto ne ha anche troppi (tanto per dire ho disabilitato il sistema cambio carreggiata e frenata assistita dopo 15 minuti dall'acquisto e mai piu' riattivati) A livello di motore sembra che i 218hp siano un po' zoppi (il "culometro" mi farebbe dire che ne ha circa 180, probabilmente derivato dalla linearità dell'erogazione... per questo a breve farò la mappa...), mentre per quanto riguarda il reparto sospensioni devo dire che non mi aspettavo un assetto così gommoso per un'auto uscita con impianto m-sport. E' veramente troppo tarato per il confort, e ad essere sincero sui curvoni veloci il confort si tramuta in stretta di chiappe per via di questa sensazione che ho in appoggio come se per un momento si stia galleggiando sul nulla... Inoltre ho notato questo fastidioso poco feeling con lo sterzo a cui purtroppo non credo potrò fare molto se non abituarmici come piano piano sto facendo.
    Parlando di sistemi elettronici poi, non so voi ma la mod sport + non mi piace per nulla, alla fine è vero che è più permissivo ma esagerando comunque interviene troppo pesantemente e sentire l'auto che frena sul più bello mentre il posteriore inizia ad allargarsi è frustrante... Infatti le modalità che più uso sono confort, dsc off e ogni tanto eco pro [-X:mrgreen:


    Aggiungo anche qualche foto "artistica"8-[ :


    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2016
  2. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    bella cattiva !!
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Molto bella!

    Il motore ti sembra vada meno perchè molto lineare, ma in realtà è il miglior 2 litri diesel del mercato.

    Condivido quanto hai riportato su assetto e sterzo. Per lo sterzo non puoi fare molto, per l'assetto invece ci puoi lavorare. Punterei su questo come prima modifica.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    forse è possibile fare qualcosa anche per lo sterzo, via software;

    mi sembra di avere letto che qualcuno lo ha fatto;

    cercando in rete si dovrebbe trovare le aziende che effettuano la modifica del livello di assistenza;

    si possono fare altri interventi ma più costosi e non so se ne valga la pena
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao e complimenti per la tua F20 e le belle foto.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Grazie a tutti

    Interessante il discorso sullo sterzo da poter "ricalibrare" via software, devo sentire il mio mappatore di fiducia se ne sa qualcosa =P~

    L'assetto è la prossima cosa che sto per fare, dovrei cambiare gomme e assetto in un solo colpo vediamo se riesco a recuperare il tutto per tempo...

    il KW variante 2 come lo trovate? Leggendo in giro vedevo che molti montano i blinstein b12 o b14, ma mi hanno parlato meglio dei KW, voi che ne pensate?
     
  7. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ottima configurazione e bellissime foto! =D>

    Seguo con interesse per le modifiche che hai intenzione di fare.

    Per l'assetto KW è ottimo ed il variante 2 credo sia più sofisticato di un B14 che se non ricordo male è un ghiera regolabile solo in altezza. Non so se forse sia più corretto confrontarlo con B16, ma onestamente in materia non sono molto esperto. Di sicuro è un prodotto di ottima qualità, quindi penso che rimarrai soddisfatto. Quanto sei intenzionato a farla scendere?
     
  8. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Ciao :wink:, si mi hanno parlato molto bene del kw che è regolabile in altezza ed in estensione.

    Dei blinstein li conosco solo di nome e non conosco le specifiche dei vari b12-14-16, devo farmi un giro per i vari siti e capire qualcosa di più:rolleyes:.

    Come altezza non vorrei scendere troppo, anche perchè l'auto dovrà uscire da una rampa del garage e di rifare le pedane per farla uscire ogni volta non mi va molto, quello che mi interessa è più che altro il feeling che ho durante la guida. Vorrei farla diventare più stabile e neutra eliminando l'effetto molleggio ad ogni asperità dell'asfalto e spero di riuscirci con il cambio gomme da runflat a normali e l'assetto
     
  9. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Beh credo che con un KW cambierà come dal giorno alla notte anche senza ribassamenti eccessivi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono curioso di scoprire anche come ti troverai con le Michelin: in molti me le hanno consegnate e in effetti le invernali che ho preso sono eccezionali, anche se qualcuno sostiene che sia meglio un Bridgestone in quanto la spalla delle Michelin è troppo morbida... Ad ogni modo ho ancora da finire le Pirelli estive, quindi avrò tempo di aspettare una tua recensione!
     
  10. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Le bridgestone le ho avute su altre auto (oltre che su questa ma sono runflat per cui non fanno testo) e mi ci sono sempre trovato alla grande.

    Le Michelin effettivamente non le ho mai provate ma anche a me ne han parlato tutti bene. Di sicuro meglio delle caciotte che ho ora saranno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla spalla morbida mi pare strano, queste sono indicate con la sigla "XL" che se non erro dovrebbe essere la spalla rinforzata.

    Ti faccio sapere appena le monto che esce fuori :wink:
     
  11. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Perfetto, grazie mille! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    complimenti stupenda!anchio quando la provai la prima volta in conce ho detto subito non va,non da la botta quando cambi,però la velocità andava su fortissimo...essendo bturbo ha un erogazione lineare ma con tanto allungo...quella che ho provato era uguale alla tua con 8 marce con 3 anni ma era carissima purtroppo e quindi sono andato su un 120 nuovo modello con qualche migliao di euro di più.... x la centralina se hai ancora garanzia aspetta x sicurezza...
     
  13. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    Anche io venivo da un 123d e nel 2014 ho preso un 125d del 2012 con 28.000 km.

    Sono rimasto molto deluso dall'assetto MSport tanto che è stato da me completamente rimosso con ammortizzatori a stelo corto Bilstein B8 e molle Eibach Pro kit. Ho inoltre montato barre antirollio Eibach di 28 all'anteriore e 16 al posteriore.

    La situazione è notevolmente migliorata e quella leggerezza in appoggio adesso non la percepisco più.

    Motoristicamente abbino la rivisitazione elettronica a un intercooler Wagner Competition ed ad un impianto di scsrico libero Supersprint.

    .

    Altro punto dolente la frenata con quei piccoli dischi da 315... Tra due giorni mi arriva l'impianto Bmw Performance che ho trovato in super offerta da Patriarca a Roma.

    E' un po vistoso per un 125d .... le pinze fisse sono verniciate di giallo e avrei preferito qualcosa di più sobrio.

    Importante è che abbia più mordente.
     
  14. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Intanto complimenti a tutti per le vostre auto, piano piano me le sto spulciando tutte per rubare qualche idea sui futuri upgrade :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Valdarnet sono completamente d'accordo con te, l'assetto m-sport sinceramente di sport ha ben poco. Non oso immaginare quello normale cosa sia...

    Quindi hai montato anche le barre antirollio... hai fatto tutto uno step ammo-barre o hai fatto il lavoro in più step? La diminuzione di questa sensazione di alleggerimento l'hai avuta già solo con l'assetto o con anche le barre più rigide??

    Per quanto riguarda la frenata devo dire che mi aspettavo di peggio, per l'uso cittadino direi che è dimensionato. Ovviamente se bisogna fare una staccata all'ultimo metro disponibile effettivamente ha dei limiti.Ma vi dico ho avuto auto ben più spinte da originali e avevano dei freni veramente pessimi , proprio non frenavano...

    A questo punto comunque attendo la tua recensione sui freni , che anche quelli sono sulla mia wish-list :mrgreen:
     
  15. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Grazie per i complimenti

    Effettivamente guardando il contachilometri la velocità c'è, è il culometro che non si emoziona :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il cambio automatico l'ho provato e devo dire gran cambio ma purtroppo io ho la fissa del manuale e non riusciranno mai a farmi cambiare idea (ultime parole famose[-X)

    Per la mappa la garanzia effettivamente è l'unica cosa che mi blocca... il problema è che a questo motore c'è da aprire i rubinetti :mrgreen:, il modulo per quanto sia efficiente rimane comunque un aggeggio che inganna la centralina (d'altro canto quando montai il modulo sulla mia vecchia e87 rimasi moolto soddisfatto del risultato)

    Insomma il dubbio c'è ma defappare mi attizza parecchio =P~
     
  16. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    ANkei io ho la stessa macchina..con cambio manuale..ho messo molle eibach pro kit e pneumatici yoko adavan sport v 105...la macchina è migliorata...di serie l assetto imo è penoso...se cammini veramente oserei dire pericoloso
     
  17. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    Ho fatto l'intervento dell'assetto in due step. Prima molle e ammortizzatori. È decisamente migliorata ma non quanto mi aspettassi. Inserimento più preciso e migliore tenuta laterale ma permaneva sempre quell'odioso rollio in curva e soprattutto una sensazione di galleggiamento molto fastidiosa.

    Così mi sono deciso a montare le barre antirollio e devo dire che la macchina è migliorata tantissimo permane ancora un po' di sottosterzo in curva ma quello è un problema che si può risolvere soltanto aumentando il camber negativo all'anteriore.

    Per quanto riguarda l'impianto frenante posso dire che i componenti originali di serie sono sufficienti per un uso medio se la macchina viene potenziata vanno presto in crisi dopo un uso intenso. Spero con il

    Performance di migliorare la situazione peccato soltanto che è un impianto con colorazione molto vistosa
     
  18. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ma invece di andare a spendere 10mila euro di modifiche perchè non ti sei preso il restyling?
     
  19. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    Il 125d pre rest e il 125d lci sono la medesima macchina salvo le modifiche estetiche e 6 cavalli in più.
     
  20. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Per quanto riguarda il motore, non si tratta solo di 6 cavalli in più.
     

Condividi questa Pagina