Consiglio acquisto serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da toca79, 21 Febbraio 2016.

  1. toca79

    toca79 Aspirante Pilota

    8
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputation:
    10
    118D F21
    Grazie per la risposta, in effetti le varie prove che si leggono sulle riviste di auto ne parlano davvero bene, elogiando silenziosità e assenza di vibrazioni, oltre che il consumo molto ridotto, io sono interessato maggiormente alla questione del rumore facendo spesso viaggi in auto.

    Se posso chiederlo quanto risparmi di bollo e assicurazione in confronto al 2.0?

    Purtroppo l'unica concessionaria BMW in zona non ha un 118 da farmi provare altrimenti avrei provveduto a fare un test drive, magari provo ad andare a Pisa, lì dovrebbero averla.
     
  2. Notorious

    Notorious Kartista

    63
    4
    14 Febbraio 2016
    Reputation:
    10
    BMW serie 1
    Il risparmio sul bollo è nell'ordine di un'ottantina di €, come RCA non cambia quasi nulla..

    Io ero orientato sul 116d, ci ho pensato e ripensato, ho chiesto consiglio ed ho optato per il 118d automatico.. oltretutto io ho messo l'allestimento M e su un 116d mi veniva a costare 4500€, invece sul 118 2500€.

    Io attualmente ho una serie 1 prerestyling 116d 2.0 (116cv), siccome ho preso la nuova preferivo avere una macchina con delle prestazioni superiori, poi comunque pensare a una serie 1 con 3 cilindri mi faceva storcere il naso.

    POi si può dire, come dicono i venditori, che viene montato sulla mini e va benissimo... ok ma quanto pesa una mini e quanto pesa la F20??
     
  3. LucaG1

    LucaG1 Collaudatore

    328
    108
    17 Febbraio 2016
    Reputation:
    25.115.250
    116d Sport
    Ribadisco: provate la 116d 1.5... Poi giustamente la si valuta e la si confronta!

    io risparmio tra una cosa e l'altra (assicurazione, bollo e gasolio) circa 500/600€, facendo 20.000/22.000 km/anno. Mi fanno comodo in tasca e oltretutto il piccolo 1.5d mi ha soddisfatto, per cui!
     
  4. toca79

    toca79 Aspirante Pilota

    8
    0
    21 Febbraio 2016
    Reputation:
    10
    118D F21
    In settimana provo ad andare in un'altra concessionaria per verificare la differenza fra 116 e 118, poi eventualmente aggiorno il post.

    Per adesso sono orientato sul 2.0 150 ma magari mi ricredo dopo un test drive del 1.6 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Calvi90

    Calvi90 Aspirante Pilota

    46
    1
    17 Febbraio 2016
    Reputation:
    145
    Bmw 118d Msport F21
    Io penso che non si possa dare un consiglio su questo argomento, uno sceglie il motore in base alle sue esigenze.. A me piace avere una macchina scattante e la 116d per quanto sia silenziosa ecc non mi dava questo.. Anche perché i dati parlano chiaro 0-100 in 10.3 la 118d 2sec in meno..
     
  6. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputation:
    5.806
    BMW 125D
    Quoto.

    Non ho provato la 116d ma solo la 118 e se la differenza di prezzo è minima io andrei su qualcosa che tira di più. Avere motori "sottodimensionati" (magari non è questo il caso) su auto come queste è un pò uno spreco. Poi ovvio se uno guarda soprattutto ai consumi/spese allora il discorso si rigira...
     
  7. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputation:
    20.440
    118d
    I miei prevebtivi parlavano di una differenza nell ordine di 50-60 euro tra 116 e 118... il bollo siamo li... come vedi non c e tutta questa differenza di gestione... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Notorious

    Notorious Kartista

    63
    4
    14 Febbraio 2016
    Reputation:
    10
    BMW serie 1
    Allora, io ho provato il 116d automatico, ripeto AUTOMATICO e mi aveva piacevolmente sorpreso, la macchina era abbastanza brillante.. ovviamente con i limiti del caso.

    Successivamente in concessionaria mi hanno lasciato in prova per un pomeriggio il 116d Manuale, bhè a me ha proprio deluso.

    Quindi se posso dare un consiglio il 116d è da prendere con il cambio automatico.

    Questi 600€ di differenza, scusami ma li vedi solo tu, ed ho fatto entrambi i preventivi prima di passare al 118d, ovviamente una centinaia di euro in un anno li risparmi..
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao [MENTION=63229]toca79[/MENTION] e benvenuto.

    Come già anticipato il 116d, rispetto al 118d, è più votato al risparmio ma NON è

    sottodimensionato per la vettura, gira fluido e senza vibrazioni ne incertezze.

    Cerca se possibile di provarli entrambi così riuscirai a farti almeno un idea.

    Per la configurazione dai un occhiata al VADEMECUM in basso nella mia firma.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: se ci riesci, prendi il 118d...
     
  10. LucaG1

    LucaG1 Collaudatore

    328
    108
    17 Febbraio 2016
    Reputation:
    25.115.250
    116d Sport
    devi dare atto che assicurare un 2.0 non è come assicurare un 1.5, cambia... E per l'acquisto ballano circa 1.500/2.000€

    Discorso prestazioni ti do pienamente ragione! Il 2.0 spinge di più, è più "motorata" l'auto e si sente alla grande!

    la mia è manuale e mi ha comunque soddisfatto. Ho avuto un ottimo prezzo su un auto con 2.800 km immatricolata 2015, e l'occasione è stata molto buona.

    Conta che io ho messo come priorità consumi, costi di gestione globali, estetica e prestazioni.

    Con la stessa cifra la concorrenza, sempre sullo stesso segmento, non offriva ciò che la 116d è stata in grado di darmi.
     

Condividi questa Pagina