Test drive 428i e 420d Gran Coupé | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Test drive 428i e 420d Gran Coupé

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Ionico, 10 Gennaio 2016.

  1. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Grazie per i video! Mi hanno aiutato molto per fare un confronto con la mia attuale auto (che ritengo abbia i rapporti del cambio troppo lunghi). Inoltre, ho fatto dei calcoli per capire la velocità nelle varie marce e, grazie al tuo video, ho visto che ho sono veritiieri.
     
  2. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Alla fine ho la fatto la mia scelta!

    428i Msport con cambio manuale, configurato come segue:

    Optional:

    Carbon schwarz metallizzato

    Harman Kardon

    Sedile posteriore frazionato 40:20:40

    Sospensioni Adattive

    Sistema disabilitazione airbag anteriore

    Avrei potuto prenderla con cambio automatico sport, ma dovevo rinunciare a:

    Pacchetto M

    Sospensioni Adattive

    Harman Kardon

    Che sono tutte cose importanti per me!

    In sostanza la scelta era tra una Advantage con cambio automatico, volante M e poco altro e la configurazione di cui sopra

    L'unico cruccio è di non prendere il nuovo motore (b47), ma in ogni caso non credo ci sarà grande differenza (7 cv in più e medesima coppia!)
     
  3. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    complimenti per il gran ferro, ottimo! i nuovi modulari a benzina si chiamano B48 (i B47 sono i nuovi modulari diesel 4cil). concordo con il fatto che 7 cv in più sono influenti, poi l'n20 è ancora un gran motore.
     
  4. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.081
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ma sei sicuro di rinunciare all'impianto frenante M: è davvero un grande upgrade e io l'ho preferito alle sospensioni attive, ma tu potresti permutarlo per impianto HK in fondo l'impianto intermedio non suona niente affatto male! Ripensaci :mrgreeen:
     
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Guarda. Da possessore futuro possessore di 428i ti direi che a questo punto, al tuo posto, mancando solo 1 mese al nuovo motore aspetterei a ordinarla.

    Anche se dovesse costare un po di più (probabile) sicuramente varrà di più in rivendita.

    Dovrebbe avere meno lag dell'N20 avendo l'intercooler aria-acqua e forse consumare un po meno.

    Come contro ci vedo solo che è nuovo, quindi non si sa se ha problemi, e che se vuoi metterci mano come elaborazioni non ci sono pezzi (scarichi, aspirazioni etc. e vista la diffusione dovrai aspettare un bel po prima di averli).

    Detto ciò fai le tue riflessioni che ovviamente devono prescindere dai 7cv che non noteresti comunque.
     
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    ottima configurazione, medesima che avrei fatto io (forse, dico forse avrei rinunciato alle sospensioni adattive per farmi un assetto personalizzato, Bilstein + Eibach)

    non essere pentito di aver rinunciato allo zf8, niente di meglio di un benzina con cambio manuale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Concordo con Aleslk.

    Non so come suoni il multiamplificato, ma scendere e vedere quelle fantastiche pinze blu e dei dischi da 370mm davanti e 345mm dietro fa sempre il suo effetto rispetto delle misere folottanti con 330mm e 300mm.

    Ricordati che l'M sport monta di serie il multi amplificato che non è quello base base..
     
  8. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Grazie per la correzione. Ho fatto confusione tra le sigle! :-)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non so se valga la pena aspettare il nuovo motore... Essendo un'auto aziendale in leasing non vale la pena correre il rischio che il canone aumenti anche solo di pochi euro e non mi permetta di sceglierla!

    Inoltre l'N20 è un motore a corsa corta che tira fino a quasi 7000 giri/min. Dai video su youtube sembra che il nuovo motore si fermi abbastanza prima come allungo, essendo un motore a corsa lunga. Vedremo!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    In effetti la rinuncia all'ottimo ZF8 era una dei miei principali dubbi! Ma tra prenderla automatica ed advantage e manuale MSPORT, beh, ho preferito la seconda opzione!
     
  9. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.081
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Che mi dici dell'impianto frenante M? .mrgreen: risparmieresti anche rispetto all'HK....
     
  10. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    L'impianto frenante M mi attirava tanto per l'estetica ma, purtroppo, sono anche appassionato di HIFI e non volevo rischiare di avere un impianto hi-fi sottotono in un auto che non potrò modificare! Poi l'auto è l'unico posto dove puoi ascoltare la musica come vuoi senza dare fastidio a nessuno!

    Non fosse stato per motivi di budget avrei senz'altro preso anche l'impianto frenante Msport, ma a qualcosa bisogna pur rinunciare! :-)
     
  11. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Per chi interessasse ecco un confronto tra i rapporti del cambio automatico e del cambio manuale su 428i, dedotti tramite l'apposita formula. (grazie birillo per il video!)

    428i Manuale @6500 giri/min

    [TABLE=width: 448]

    [TR][TD=class: xl65, width: 64]Velocità teorica

    [/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]1°=54[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]2°=97[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]3°=152[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]4°=200[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]5°=247[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]6°=295[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    428i Automatica @6500 giri/min

     


    [TABLE=width: 576]

    [TR][TD=class: xl65, width: 64]Velocità teorica

    [/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]1°=52[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]2°=79[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]3°=117[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]4°=148[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]5°=192[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]6°=247[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]7°=295[/TD]

    [TD=class: xl66, width: 64, align: right]8°=371[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    Come vedete i rapporti del manuale non sono, effettivamente, ne lunghi ne corti. L'automatico ha 3-4-5-6 molto più corte e la 6° del manuale corrisponde alla 7° dell'automatico.

    Infine, a 130 km/h, il manuale in 6° gira a 2850 g/min, mentre l'automatica in 8° sta a 2300 g/min.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2016
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo me è rapportato meglio il manuale dell'automatico.
     
  13. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    E per quale motivo?

    Non è polemica ne, e per capire.... io avrei detto esattamente il contrario.

    Ma magari mi è sfuggito qualcosa.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A mio avviso nello step8 in tutte le motorizzazioni, i rapporti sono troppo lunghi, è come se fosse un 6 marce (la v/max si raggiunge in VI) a cui ne hanno aggiunte due di riposo, ma non ne comprendo il senso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Secondo me, è come se fosse un 7 marce manuale + 8° di riposo. Infatti la 7° dell'automatico è lunga come la 6° del manuale. Non nascondo che una delle cose che più mi dispiace nel non aver potuto prendere il cambio automatico è proprio il fatto di dover rinunciare a 2°3-4° più corte e quindi più sfruttabili e divertenti nell'uso quotidiano.
     
  16. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Non capisco..... stiamo guardando la stessa tabella?:-s

    Io vedo marce sempre più corte sull'automatico che sul manuale tranne l'8.

    A questo punto se l'automatico è un 6 marce + 2 di riposo il manuale è una 5 marce + una di riposo. No?

    Se poi sono lunghe o meno non me la sento di dirlo visto che sono ancora in rodaggio e non ho mai fatto affondi completi, ma dire che che il manuale è più corto mi sembra incongruente ai dati sopra riportati.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sono d'accordo: i rapporti del manuale sono solo leggermente più corti rispetto a quelli che avevo sulla ex E91 335xi manuale, che consideravo semplicemente eterni! Una 3° da 152kmh effettivi è, a mio avviso, poco coerente con l'indole sportiva di un mezzo. Quelli dello ZF8 sono perfetti, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi pare che le tue due considerazioni si contraddicano palesemente: prima scrivi che è rapportato meglio il manuale (che ha però i rapporti molto più lunghi rispetto all'automatico), poi dici che lo ZF8 ha i rapporti troppo lunghi! Troppo lunghi??? Ma se sono cortissimi!

    Poi su quale base affermi che la velocità massima si prenderebbe in VI? L'hai "slimitato" per appurarlo? :-k

    In realtà, dalla tabella di cui sopra, si evince che in VI la velocità massima raggiungibile è 247kmh, mentre per la 428i dichiarano 250kmh (limitati), quindi è evidente che la punta massima viene raggiunta quantomeno in VII.

    A mio avviso - ma non è possibile provarlo - la velocità massima si raggiunge in VII marcia, mentre l'VIII è giustamente di riposo, per consentire un notevole risparmio nei consumi a velocità autostradale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Evidentemente @tretrecinque ha travisato la tabella, perché non v'è dubbio alcuno che sia come dici: lo ZF8 ha le marce (nettamente) più corte rispetto al cambio manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Solo la 1° è similare (per forza!), ma 2°-3°-4°-5° sono progressivamente sempre più corte nello ZF8. E non di poco, appunto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2016
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me sembra che ci siano due merce di riposo (VI e VII) e questo non serve.

    La rapportatura deve essere una suddivisione della velocità sulla base delle marce disponibili, a volte si lascia una marcia "di riposo", due mi sembrano troppe, quindi IMHO lo step8 è rapportato male.

    Un forum dovrebbe essere uno scambio di opinioni, quel che dici tu spesso invece ha il sapore del dogma.

    Provo a spiegarmi, nella speranza che non ti offenda, sempre considerando che è la mia opinione: la rapportatura giusta in un'auto a mio avviso è quella che le consente la v/max nel rapporto più alto sfruttando il regime di potenza max; fermo restando che molte case (BMW inclusa) propendono per un rapporto "di riposo", che senso ha allungare il precedente a dismisura?

    Mi dici che non posso sapere che v/max si prenderebbe in VI perchè non ho slimitato, mi limito a farti notare due aspetti:

    1. La rimozione del limitatore è una modifica, e non credo che le case madri progettino auto considerando eventuali modifiche.

    2. Non credo che rimuovendo il limitatore una X3 possa fare 295 km/h.

    Io ovviamente parlo della mia auto, la stessa rapportatura su di un modello da 295 km/h probabilmente sarebbe giusta.

    P.S.: la mia vecchia X3 35d aveva i rapporti più corti del 335d.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  20. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    A ok, se intendi che potevano fare meglio lasciando solo la 8 di riposo e sfruttare meglio la settima ti do ragione, anche se penso che ci siano problemi tecnici nel passare da una settima di potenza a una ottava di riposo lunga come l'attuale.

    Se mi dici che è rapportato meglio il 6 marce manuale continuo a non trovarmi d'accordo perchè la tabella parla da sola. Ma penso che nessuno dei 2 non ci dormirà la notte per questo disaccordo.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina