Montaggio Pro-Kit B12 su Z4Sdrive30i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da NoMaD_85, 9 Febbraio 2016.

  1. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Buonasera a tutti,

    come me da titolo ho " provveduto " all'installazione del Kit B12 e devo dire che, come da aspettative, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

    La Z4 è scesa di circa 3 cm sia davanti che dietro ( l'assetto che avevo era quello base ), dandole un look sicuramente ancora più sportivo.

    Ma i veri piaceri si riscontrano alla guida : sulle buche, pavè, sconnessioni e irregolarità della strada l'assetto risulta addirittura più morbido rispetto a quello di serie; lo sterzo risulta più preciso e diretto, accelerazione e frenata sono più piene e in curva l'assetto si comporta benissimo, tant'è che il rollio è scomparso completamente. Ho avuto modo di affrontare diverse curve strette anche con strada molto bagnata e l'auto non si è mai scomposta, cosa che, insieme all'effetto " galleggiamento " nelle curve veloci, succedeva spesso.

    In definitiva sono molto soddisfatto, aspettando ancora qualche giorno perché l'assetto si stabilizzi e possa avere le sensazioni definitive. Prossimi step ( fra due settimane ) saranno il dfferenziale Quaife e le barre anti rollio anteriori e posteriori. E poi Cominceremo a divertirci davvero :cool:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Lo hai montato tu o lo hai fatto fare al meccanico? È fattibile da soli?
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla z4 le molle sono separate dagli ammo dietro, quindi devi abbassare il ponte posteriore e va fatto con le due ruote sollevate, non con una sola usando il cric.

    Inoltre si deve lavorar da sotto, quindi nemmeno sui cavalletti mi fiderei mai, va fatto sul ponte per lavorar bene, per far prima ed esser in sicurezza.

    Migliora anche la frenata con assetto ribassato.

    Di serie il problema son le molle, gli ammo va b enissimo se non han troppi km, han gia' taratura sportiva come quelli della bilstein.

    Le molle di serie son poco frenate in estensione e compressione, quindi la macchina si scompone nelle manovre improvvise o curve strette veloci e sulle buche la molla frena meno l'ammortizzatore, quindi risulta meno comoda di serie sullo sconnesso.
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Anche la E36 ha le molle divise dalle sospensioni ma cambiare quelle dietro non e' stato traumatico, anzi abbastanza semplice. Anche nel mio caso ho alzato l'auto da entrambe le parti e con una leva lunga si riesce ad abbassare i bracci e sfilarle. Qui e' piu complesso?
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Montaggio Pro-Kit B12 su Z4Sdrive30i

    il buon B12 è sempre valido!

    e vedrai con il Quaife Torsen che goduria
     
  6. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Eh immagino Gabo, sto cercando di mettere una pezza a tutte le lacune del telaio dell'E89 :biggrin:
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio problema e' che ho un box normale, lungo (ci stanno volendo una macchina lunga e due piccole) con due ingressi, tenendoci solo la punto e la mini lo spazio abbonda, su un fianco lavoro comodo, ma se metto la macchina in mezzo sono troppo risicato ai lati, quindi posso lavorare solo su un lato per volta.

    Sulla Z4 ho preferito quindi farlo montare, l'ho portata da Cappelli a Milano specializzato su assetti che ripara e modifica anche gli ammo, ha procurato lui le molle e le ha montate, insieme ai tubi freno in treccia.

    Gia' il fatto di dover abbassare il ponte comporta che devi alzarla molto, ma la z4 e' molto bassa rispetto alla serie 3, quindi dubito fortemente che con un semplice cric e supporto si possa fare.

    La dovresti alzare talmente tanto per aver lo spazio per abbassare il ponte che davanti secondo me potrebbe toccare.

    Troppo inclinata e' pericoloso, il rischio e' che scivoli fuori dagli stand di supporto, deve stare sempre in orizzontale.

    Ma anche metterla su 4 stand non mi piace a prescindere, certi lavori a quel punto van fatti su ponte a mio vedere.

    Al massimo alzo le due ruote laterali, ma le altre stando a terra scaricano il peso che quindi grava meno su cric e stand di supporto.
     
  8. prompt

    prompt Kartista

    96
    5
    9 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.379
    M4 stage1
    Ottimo, facci vedere qualche foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Appena mi arrivano barre anti rollio e differenziale Quaife faccio un bel po' di foto !

    Ma che voi sappiate, è possibile montare i cerchi M della Serie 4 sulla Z4 ? Perché ho visto un paio di foto di una

    Z4 tedesca che li montava e stavano da dio !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bisogna vedere gli et, mi pare che tu o un altro lo avesse gia' chiesto e se ricordo bene non andavano bene proprio per le misure di et, non ricordo se proprio non potessero montare oppure se invece servissero dei distanziali, pero' ricordo la domanda e di aver gia' risposto, sicuro non fossi tu?
     
  11. FRANCESCO6L

    FRANCESCO6L Kartista

    152
    46
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    207.881
    F07 535d GT -ex 650i-ex Z4 e89 30i
    si riferisce ad una foto che gli ho girato io :wink:

    confermo che i cerchi OEM 437M delle M3/M4 F80/82 si possono montare sulla zeta senza l'ausilio di distanziali o modifiche di sorta.

    vedi link allegato in cui l'utente tedesco lo scrive chiaramente.

    Tra l'altro ormai con l'omologazione NAD si può richiedere il nulla osta a BMW (e se l'acquisto dei cerchi viene fatto in conce credo sia più semplice ottenerlo dato che non sono propriamente economici e credo la conce possa dare più facilmente una mano)

    link:http://e89.zpost.com/forums/showthread.php?t=1221790

    http://e89.zpost.com/forums/showthread.php?t=1221780
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non esageriamo, anche senza cambiar barre antirollio e metter l'autobloccante in curva va sui binari, l'unica vera pecca sono le molle con assetto non adattivo, troppo molli con ammortizzatori duri.

    Sulla mia avevo cerchi 19 con canali piu' larghi, quindi gomma molto tirata con spalla bassa granitica,. piu' impronta a terra, zero coricamento, quindi molto reattiva ai comandi e alta tenuta anche ad alte velocita'.

    Poi avevo messo anche le molle eibach prokit -3cm, gia' cosi' hai limiti di tenuta elevati.

    Ovvio, non e' la macchina adatta per buttarti in percorsi misti molto guidati, dimensioni e peso la rendono poco adatta ed infatti anche in pista non e' l'ideale.

    Diversi han preso z4 e85 e e89 pensando fossero sportive da pista restando delusi, quindi l'han venduta passando a qualcosa di piu' estremo tipo lotus, megane rs, subaru e similari, la z4 e' una gt stradale, ottima tenuta nelle curve molto veloci, ma in quelle strette se il ritmo e' troppo serrato ha i suoi limiti.

    Con assetto b12 e autobloccante ovviamente avrai un miglior risultato.

    Ma che cerchi monti ?

    Il 18 ha comunque una spalla piu' alta, quindi rischi di aver il mio stesso risultato con gomme piu' alte anche se monti un kit completo.

    La differenza non e' comunque granche', gli ammo di serie han gia' taratura sportiva non tanto diversa dai bilstein del kit, solo un pelo meno rigidi.

    Poi dipende dal kit, non e' uguale per tutte le auto, ho parlato ieri con il tecnico che importa i kit per il mercato italiano.

    Gli ammo b6 e b8 sono identici come taratura, l'unica differenza e' che i b8 han stelo piu' corto.

    In genere quindi nel kit b12 troverai i b6 con molle pro -3cm e i b8 con molle sport -5cm.

    Poi va anche da auto ad auto, alcune utilizzano i b6 nel kit, altre i b8, non e' una regola fissa, ogni kit ha la sua composizione e potresti trovare i b6 o i b8 nel pro kit di due diverse auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  13. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Ho verificato gli ammortizzatori e sono dei B8. Certo non ho mai pensato di trasformarla in una Lotus, sarebbe impossibile,ma con assetto completo,

    barre anti rollio e differenziale Quaife il salto in avanti è notevole. Comunque la domanda l'ho posta qui per la prima volta, non so chi fosse l'altro

    utente che ti ha domandato la stessa cosa Husky ! Per ora ho i cerchi da 18, i Munchen della Mak.

    Come ha riportato Francesco ( maledetto che mi hai messo in testa questa idea ](*,):biggrin: ) se i cerchi 437M fossero compatibili con la Z4 beh.....li prenderei

    al volo, hanno un'estetica spettacolare e personalizzerebbero ancora di più la Z4 !
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti e' sfuggita la risposta di Francesco, te la allego, secondo lui e' fattibile, se lo han fatto altri ok, solo che sarebbe da vedere come stanno, ovvero se son perfetti o se stanno troppo in dentro.

    Ad esempio uno ha messo cerchi della serie 3 e su un asse ha dovuto mettere i distanziali perche' stavan troppo in dentro e non era bello a vedersi, oltre al fatto che stringi la carreggiata ed hai meno tenuta.

    Se i cerchi sono da 18 o da 19 non serve nessun nulla osta, la z4 e' gia omologata per cerchi da 17, 18, 19.

    Pero' sulla z4 puoi mettere al massimo canale 8,5 davanti e 9,5 dietro, perche' devi stare nelle misure omologate.

    La m3/m4 montano gomme piu' larghe della z4, per questo ha ragione Francesco e va messa a libretto la misura.

    Ma se non e' prevista per la z4, facile non ti dian nessun nulla osta.

    Quindi se vuoi metter quei cerchi le misure del canale devon esser quelle che ti ho detto per usare le gomme previste per la z4 e non per la m3/m4.

    Oltretutto non servirebbero a nulla cosi' larghe, non hai 400cv come la m3, quindi perderesti velocita' e accelerazione, oltre a consumare di piu'.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho aperto il link di Francesco, lascia perdere, come sospettavo non puoi montarli, hanno canali 9/10 davanti/dietro troppo larghi, quindi non puoi montare le gomme della z4, dovresti metterle piu' larghe.

    Ai tempi avevo fatto una trafila per omologare cerchi piu' grandi su un'altra auto ed e' stato impossibile qui in Italia, ma e' passata da non molto una nuova legge sulle omologazioni misure diverse, ma non mi son informato cosa comporti.

    Comunque, se anche fosse possibile, questa modifica la vedo fattibile solo su 35i/35is che partono da 300cv e arrivano modificate sino a 400.

    La 30i non ha abbastanza cv, rischi di trovarti un chiodo fermo, con buona tenuta in curva, ma peggioramento delle prestazioni sul dritto in velocita' e accelerazione, credo sia questo il motivo per cui avevo detto di lasciar perdere, ma se anche fosse stato un altro ora che ho dati piu' precisi eviterei.

    Infatti, la z4 arancione che vedi nel link, e' una 35is che di serie ha 340cv, se poi e' mappata anche oltre.

    Su una 30i dammi retta, lascia perdere, te ne pentiresti.

    Fossi un tipo tranquillo con auto "da bar" solo per apparire ok, ma viste le modifiche che vai a fare, cerchi le prestazioni e con questi cerchi e gomme maggiorate le vai a peggiorare.

    Sulla mia avevo cerchi da 19 con canali 8,5/9,5, le gomme della z4 eran gia' tirate al limite, non puoi andar oltre con il canale, rischi che la gomma non tenga sul cerchio, che lavori male e che sia troppo dura cosi' tirata, oltretutto per le gomme previste per la z4 il massimo canale utilizzabile e' quello che ti ho detto.

    Anzi, dipende anche dalla marca, alcune marche non vanno oltre la misura dei cerchi di serie addirittura, io avevo usato le bridgestone rft che avevo gia' sui 19 originali bmw che ho levato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  16. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Si effettivamente il tuo discorso è giusto Husky. Inoltre. Come hai scritto cerco più le prestazioni rispetto a un discorso estetico. I cerchi

    437M hanno larghezza di 9 e 10 pollici, peccato perché sono stupendi. Mannaggia ladra ](*,):biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I cerchi originali M della Z4 sono belli, ma con canale 8/9 la gomma resta un pelo meno tirata con meno impronta a terra.

    La differenza di guida era notevole, la stessa gomma con canale piu' largo 8,5/9,5 ha una spalla piu' bassa e piu' gomma a terra, la macchina diventa piu' pronta e reattiva, zero coricamento in curva.

    Pero' sulla mia avevo messo le molle eibach prokit -3cm con ammo di serie e abbassando la macchina la gomma tocca internamente il parafango nelle curve spinte e si mangia la plastica del passaruota.

    Quindi avresti lo stesso problema con il kit completo.

    Non so questo che ha messo i cerchi della M4 con canale ancora piu' largo come faccia, salvo abbia ribattuto i parafanghi.

    Salvo tu abbia gusti diversi, metterei i cerchi bmw M o performance per la Z4, ma costan parecchio, dei cerchi aftermarket di solito li paghi meno e non parlo dei replica che costan ancora meno.
     
  18. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Penso che andrò di cerchi M che sono lo stesso molto molto belli !
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prova a cercare, son rari, ma si posson trovare perfetti usati a molto meno.
     
  20. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    Ciao NoMad, volevo dire innanzitutto che hai fatto un'ottima scelta mettendo i b12 !!

    Anche io li ho montati ma in questi giorni mi é venuto un atroce dubbio sul posteriore visto che non mi ha mai soddisfatto al 100%

    siccome dietro non lavora a dovere secondo mé e sento dei piccoli colpi non negli avvallamenti ma nei dossi secchi, sono andato a curiosare sotto e ho notato che con i tamponi di finecorsa originali (nel kit danno solo gli anteriori) rimane una corsa di massimo un paio di cm!!! quindi ne deduco che vada sempre a pacco

    ho letto da qualche parte che i b8 post. hanno già il tampone interno e non serve metterlo esterno, qualcuno é a conoscenza di questo?

    io oggi provo a togliere quelli che ho messo per avere un'escursione adeguata
     

Condividi questa Pagina