Nbt su F10 Io credo volesse dire che male o buona fede che sia non cambia nulla ai fini della perseguibilità Muahahahahahahahaha Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma si ho citato la prima cosa che mi era venuta in mente, si puo trovare ad esempio 4 gomme a prezzo molto conveniente, uno se le compra e le monta, manco ci pensa se sono saltate giu da un container.
Ma a parte che mi piacerebbe sapere se le preoccupazioni nell'acquisto sono legate all'etica o ad un eventuale ipotetico perseguimento a termini di legge........., mi piacerebbe se l'etica la valutassero un pochettino anche gli stati maggiori delle case costruttrici facendo giusto qualcosa di piu per evitare tutto cio.(lo so lo so la risposta......quelli pensano ai loro affari e basta.......... però.)
chiarissimi entrambi..... grazie delle info.... il mio post di prima comunque era velocemente quello che voi avete meglio puntualizzato, nel senso che di default come diceva non ricordo ora chi non va via tethering ma bisogna fare modifica.... riguardo ai navi per questo ho specificato che sono al 90% rubati..... e lo erano pure quando io ho postmontato il CIC sulla bmw di mia moglie, ormai 3 anni e mezzo fa pagandolo un occhio della testa e pagando un sacco anche il montaggio ( a spanne circa 3000€ ). Ora i prezzi sono dimezzati ( per un montaggio completo ) e i furti sono raddoppiati.... legge di mercato...... Riguardo al discorso test car so che circolano ma scrivere che nel 2009 una bmw serie 7 aveva un NBT montato e che casualmente quel nbt è stato comprato e risultava di un 7 del 2009 dal telaio che è stato fatturato SECONDO ME è una bella barzelletta.... Secondo voi bmw italia quindi vende a pezzi le auto tester?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
L' ha comprato da un demolitore tedesco, i pezzi delle test car solo dalla cuccolandia possono arrivare Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Carissimo @paccagnella , Io capisco benisssimo la tua tua incredulita' in quanto al giorno d'oggi di nbt ne vengono asportati indebitamente come tu affermi 9 su 10 = 90% , ma se affermi che al 90% sono rubati , e qui sono pienamente daccordo con te , significa che quel 10% di avanzo della piena percentuale dovra' pur esistere ...... e' una legge matematica. Ti posso confermare che l'nbt (parlo solo della head unit ) e' stato regolarmente a me fatturato non direttamente dalla sede a monaco ovviamente , ma da un rivenditore/demolitore o chiamalo come vuoi tu con tanto di data di fatturazione , numero fattura , mio codice fiscale e indicazione in fattura del categorico del pezzo e relativo numero di telaio completo della vettura di provenienza. Non so se posso mettere riferimenti di link o roba varia del rivenditore/rottamatore in questione..... Ti posso confermare che il numero di telaio , lo ho controllato io personalmente (dagli fsc in esso ) e corrisponde a quanto dichiarato in fattura , e ti preciso che arriva da una F01 del 2010 ( in un mio precedente messaggio ho affermato 2009 ma mi ricordavo male , mea culpa ) quando ai tempi gli nbt su vetture di serie non c'erano nemmeno. Questo dimostra che la casa madre con i codici fsc fa quello che vuole .... potrebbe anche produrlo per un telaio del 2005 per testare il funzionamento di un qualsiasi hardware su un telaio con elettronica piu' anziana....questa e' una test car ! ovvero vettura utilizzata per fare test vari. Per motivi di privacy non metto l'immagine dove si vede chiaramente che il HU_NBT ha fsc legati a vettura 7er con telaio del 2010. Ti dico anche che , l'nbt ha apposto su di esso un adesivo rosso riportante la dicitura BMW AG seguita da un numero 00000.... e oltre a quello un anche un adesivo col simbolo del rivenditore/demolitore . A questo punto mi domando se una azienda con tanto di partita iva sia cosi' ingenua a mettere il suo adesivo con tanto di logo su un pezzo di dubbia provenienza e fatturarlo per giunta. Il venditore in questione e' in germania e oltre agli nbt ha monitor , controller , paraurti , marmitte , motori , cerchioni , pezzi vari di carrozzeria ed elettronica non solo bmw ma anche di altre marche ,con tanto di sito internet e anche negozio ebay. Vedi ... le barzellette esistono .... ma esistono anche le cose serie , se poi ci si ostina a non vederle o meglio a vedere sempre il marcio anche dove palesemente non c'e' e' un altro discorso. Con questo chiudo il discorso , buon proseguimento a tutti. Sicuramente i piu' esperti sanno di cosa sto parlando.
Qualche anima pia mi spiegherebbe meglio? Io ho ancora i servizi bmw online attivi e funzionanti con la sim della macchina. Internet non appare da nessuna parte e mentre appena presa riuscivo a collegare il cell in modalità "trasmissione dati", dopo averci macchinato un po' per colegare l'ihpone la possibilità è sparita (anche per il samsung s6).
se hai i servizi assist attivi (sim vettura) non puoi avere la trasmissione dati da tetering/hotspot. Le due funzioni non possono assolutamente coesistere.
certamente , qualsiasi cosa che acquistiamo onestamente "potrebbe" avere una dubbia provenienza. Noi matematicamente non possiamo mai avere la assoluta certezza nemmeno su articoli nuovi , poi rimane inteso che alcune occasioni di acquisto con prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra danno molto da pensare.
Ciao Massimo e grazie per la celere risposta. Ti chiederei un ulteriore chiarimento: per servizi assist intendi i "connected-drive services" in generale o solo il "BMW Online". Perchè i primi non mi scadono mai mentre il bmw online mi scade ad ottobre.
Nbt su F10 Allora i servizi telematici o connecteddrive in genere sono il pacchetto che funziona coi dati della sim vettura e costano tipo 250€ anno. Adesso non ricordo esattamente cosa comprendono , mi sembra di ricordare il teleservice , hot line , bmw online , servizi assistenza e altre voci. Quindi scadono tutti insieme , almeno a me quando sono scaduti a me hanno fatto cosi'.... -----edit----- Ultimamente sapevo che hanno cambiato il nome come concierge service o qualcosa del genere.... Ma qui ti dico che non sono abbastanza informato per darti notizie precise precise. Senz'altro qualcuno qui riuscira' a delucidarti meglio di me....
Quoto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Io ho tutto quello che scrivi meno Internet, quando mi scadono..??
Puoi verificarlo direttamente dalla macchina da stato servizi. Oppure sul sito http://www.bmw-connecteddrive.it facendo il login. A me viene fuori: - connecteddrive services: attivo senza data scadenza - remote service: attivo senza data di scadenza - bmw online: attivo sino al 12.10.2016 - teleservice: attivo senza data di scadenza - chiamata d'emergenza intelligente: attivo senza data di scadenza - Real Time Traffic Information: attivo sino al 28.01.2017 mentre tra i servizi acquistabili "Online entertainment" (220€/anno... preferisco la mia musica), "Internet" per utilizzare il piano dati della sim della macchina (inutile) e "Concierge Service" (inutili per me). Quello che vorrei fare è utilizzare il telefono in modalità hotspot perchè la lentezza della sim installata nella macchina è esasperante e rende i servizi online inutilizzabili o quasi.