Vademecum BMW X1 E84 Se non sentì fischiare può anche essersi intasato il filtro anti particolato , oppure gasolio sporco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel che ho capito dovrebbe essere la valvola wastegate. A quanto pare la riparazione sarà in garanzia.
prima dei 30 mila lo devi fare, io cmq i tagliandi li faccio sempre sui 15-20 mila, 30 mila è troppo.
Vademecum BMW X1 E84 Personalmente mi attengo alle prescrizioni della casa quindi non prima dei 30k km. Se ci fossero controindicazioni penso che le case indicherebbero percorrenze più brevi tra un tagliando e l'altro. Almeno imho Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Con tutte le rigenerazioni fap che ti fa l'auto l'olio diventa impuro, ricorda che ad ogni rigenerazione Fap, viene gettato del gasolio nell'olio , bmw è troppo ottimista nei cambi d'olio, l'olio gia dopo 17-18 mila km diventa talmente acquoso che non lavora come dovrebbe. Quando ho fatto il tagliando alla mia a 20 mila km, il capo officina sai cosa mi disse, meno male che tu sei uno dei pochi che il cambio d'olio lo pretende prima, l'olio era talmente acquoso che faceva pena, infatti anche lui non è dell'opinione dei 30mila km, anche su quattroruote fecero dei test di percorrenza con gli oli di tipo differente, anche loro hanno detto è consigliato di non arrivare mai sui 25 -30 mila km. Gli intervalli devono essere più brevi, infatti ho chiesto anche a meccanici esperti nella zona e più di uno mi ha risposto cosi. Poi ovvio ognuno fa come vuole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vademecum BMW X1 E84 Non fraintendermi, non metto in dubbio che un cambio olio a 20k sia meglio di uno fatto a 30k! Ci mancherebbe! Dico solo che facendo 45k km all'anno , per me è un continuo salasso tra gomme, gasolio e manutenzione... Per cui mi attengo strettamente a ciò che consiglia il costruttore... Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Vademecum BMW X1 E84 Ah vabbè come dicevo prima , poi ognuno segue le sue idee ci mancherebbe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Inviato da krypton usando il mio iPhone
Vademecum BMW X1 E84 Se fai tanti km va anche bene così, io facendone pochi anticipo sempre un po' perché passa molto finché non arrivo a 30000km Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'olio quando diventa acquoso, rischia di non lubrificare bene la catena di distribuzione e relativi pattini e, viste le criticità di queste componenti, sarebbe giusto sostituire il lubrificante più di frequente.
Nuova segnalazione: X1 18d Xdrive Automatica 09/2010 km 96.500 cambio in D che friziona e va in blocco marcia.
Vademecum BMW X1 E84 Resetta il cambio vedi che torna a posto , non è un problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato da krypton usando il mio iPhone
Vademecum BMW X1 E84 Oppure fai fare un bel tagliando al cambio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato da krypton usando il mio iPhone
Segnalo anche la perdita della vernice nera dell'asta sinistra dei tergicristalli perchè va a strofinarsi sulla plastica tra cofano e parabrezza. Succede in un piccolo punto.
Non so se è già stato scritto ma io ho riscontrato problema indicatore livello di carburante che non scende mai a zero ( rischio di rimanere senza gasolio senza saperlo, così ho sperimentato sulla mia pelle il problema...). problema che non ho ancora risolto.
dipende da che cilindrata provieni e a che tipo/stile di guida sei abituato; cmq, tranne il nuovo 1.6 che è 3 cilindri, dal 1.8d al 2.5d la cilindrata è la stessa, cambia solo declinazione di potenza. credo che ci voglia almeno un 2.0d da 184cv/190cv... le altre declinazioni di potenza sono un po sottotono (io ho un 1.8d da 143cv e mi accontento, ma ogni tanto vorrei un po più di potenza; immagino che la 1.6d sia una lumaca)
bhe io provenfo da una panda climbing....cmq ho una guida tranquilla, ma qual è la cosa a cui si deve assoltamente prestare attenzione sull'usato?