Avessi potuto scegliere certo non l'avrei presa bordeaux.... Ma ti dico, sinceramente, mi sono già abituato.... e non ti nego che ora guardandola non mi dispiace neanche.... E noto che ultimamente questo colore e' abbastanza in voga sulle auto nuove.... Forse lo vogliono far rilanciare.... Tante prove sulle riviste del settore sono bordeaux... e pure vetture nuove sono di questo colore... Bohhh Certo mi ripeto se l'avessi potuto scegliere l'avrei presa nera....
pensavo avessi potuto sceglierlo il colore comunque concordo con tutti è venuto fuori iper accessoriata
no, non ho potuto scegliere niente.... Nè marca, nè modello, nè allestimento nè colore.... L'ordine è stato fatto direttamente dall'ufficio preposto della banca dove lavoro.... Altrimenti avrei preso l'allestimento sport o anche solo Emotion dove mi trovavo già bracciolo, cruise, plafoniera e anche il clima automatico che putroppo non ho modo alcuno di cambiarlo....
purtroppo no, neanche pagandolo profumatamente.. Ho guardato tutti i forum e sono andato pure in fiat ( 2 officine, faccio sempre così perchè semmai uno ti dice che non si può fare e invece l'altro si ) E' un problema di condutture e di motore... Bisognerebbe forse cambiare mezzo motore e montare mille motorini Un casino Ho parlato con uno molto competente che lavora in fiat da una vita e mi ha spiegato che il problema non è tanto la mascherina e i connettori elettrici diversi, ma proprio che io con il manuale apro e chiudo le condutture dell'aria che arrivano dalla zona motore a mano ( la manovella le apre e chiude ) Invece quello dual automatico ha dei motori che premendo il tasto le fa aprire e chiudere .... E' un casino insomma Io, se monto il clima automatico cambiandoci la mascherina e modificando i vari spinotti non potrei fare altro che accenderlo e spegnerlo, accendere lo sbrinatore e il ricircolo..... I tre pulsanti che ho.... il resto niente....
quando uso auto aziendale la uso impropriamente senza mezze misure, questo mi permette di ridurre i tempi morti... non mi faccio scrupolo a tirarla a freddo o lanciarla a 160 con la temperatura a 30 gradi del motore. non mi faccio scrupoli a salire sui marciapiedi o a passare su buche profonde ad alta velocità o a dare una botta davanti ed una dietro in un parcheggio ( qualora ce ne fosse bisogno). non mi interesso se quando apro le portiere c'è ilmuro o un paletto ne mi preoccupo di appoggiare cose sopra il cofano o il tetto.non mi interesso se ho le scarpe sporche o se devo lanciare la borsa sui sedili a peso morto e credimi, nonostante questo oggi è diffiicile sfondare una macchina... pensa che lo stesso trattamento lo riservo alla clio 1.2 della mia donna del 2001 ( la macchina, non la donna!)per comprare una benedetta x3, e negli ultimi 100 mila km la tiro a freddo, uso il freno a mano e ci faccio "rally", ma nonostante tutto , con la semplice manutenzione ordinaria non ne vuole sapere di mollare...e ancora è a 180 mila km... in compenso quando la uso io fa i 9kml.
beh io quel trattamento non lo usavo neanche con le vetture della europcar a noleggio che usavo per pochi mesi/settimane Io TUTTE le macchine avute, le ho sempre trattate coi guanti... lavate ogni weekend ( a mie spese senza nessun rimborso richiesto ), usate e tenute con la massima cura... Per alcune che "amavo" ho addirittura fatto sistemare graffietti o segnetti che altri ( non il sottoscritto ) prima avevano fatto... L'unica macchina che ho "trattato male" è stata la fiat punto che ho tenuto per circa 1 mese e mezzo prima dell'arrivo di questa. Li ogni tanto mi capitava di tirarla un pò a freddo.. Ma usare male una macchina va contro la mia natura... Questa bravo me la coccolerò, la terrò come fosse mia.... e tra 2 anni, arrivato a 120.000km mi dispiacerà cambiarla con un'altra.... anzi, probabilmente, visto che ne avrò diritto, la comprerò e la darò a qualcuno che la vorrà ( la arval da diritto di prelazione all'utilizzatore di acquisto a prezzo scontato )
scusami, ora che hai l'auto da un bel pezzo, sai dirmi con precisione quanto consuma e quanti km fai con un pieno? è un'auto affidabile? consuma quanto la 1.9 mjet ma cammina meno?
ciao, chiedo scusa se non ho visto prima la tua domanda... Ce l'ho da febbraio 2012 e ho fatto ora 28000km . La macchina va molto bene, il motore tira abbastanza e non ho avuto difetto alcuno se non ogni tanto qualche piccola vibrazione dal cruscotto quando la lascio al sole per molto tempo La vettura viene utilizzata senza grossi scrupoli, soprattutto ultimamente. in strade non controllate o in pezzi di autostrada senza tutor puoi immaginare. Il consumo è rimasto sempre quello 15km litro da computer di bordo alla pompa l'ho controllato un paio di volte ( non mi interessa molto quanto consuma visto che ho carta carburante aziendale ) 13,5 Direi ottimo per come la uso Davvero Il motore arriva molto bene a velocità massime consentite dalla legge e in autostrada viaggio a cruise control a 140km/h a 2200 giri Silenziosa e comoda. Insomma, son contento per come me la sono fatta. Con poca spesa ho una vettura completa di tutto con cui macino km senza alcun problema.
Quanto tempo è passato da quando ho venduto la mia 323ci e leggevo questo 3d Attualmente con la mia Bravo 1.6mjt va tutto a gonfie vele, oltre alla ridicola spesa di acquisto ho fatto sinora 2 tagliandi (uno ogni 30mila km) ciascuno del folle costo di 180€ Va benissimo, ha un gran bel motore, beve il giusto, è pratica, che piove o nevichi guidi sempre a cuor leggero senza paura di qualche tradimento del posteriore, le misure sono contenute, è abbastanza alta e quindi non ci sono problemi con la vita quotidiana, è molto sicura, mia moglie se serve la usa senza patemi d'animo com'era per la coupè, insomma... è l'auto più intelligente che abbia mai posseduto/guidato in vita mia, l'avevo presa con l'intenzione relegarla a parentesi e di portarla a 90k km e poi cambiarla, ma mi sono totalmente innamorato della sua concretezza e sicuramente resterà con me ancora moooolto a lungo Ah, un'ultima (per me) qualità: passa totalmente inosservata. Vado ovunque e nessuno mi nota o mi vede
Ce l'ho io in versione Sport TJet rimappata a circa 180cv! Auto onesta, che m'ha dato anche ottime soddisfazioni.....ma diciamo che io sono un caso a parte, mi basta poco...
Bravo, trattare bene anche le auto altrui,è una questione di rispetto e civilta'! - - - - - aggiornamento post - - - - -
Macchine oneste e intelligenti. Io ho una Golf 6 quindi stesso tipo di auto.non penso le ricorderemo mai on futuro ma sono eleddrodomestici studiati bene e dai costi di gestioni bassi. sent by my mobile phone
Si, a parte che il TJet consuma come un 6cilindri benzina BMW, ma per il resto concordo sui costi di gestione bassi!:wink:
Almeno la tua ha 180 cv. E va come un bmw da 180 cv (forse si più ). La mia ne ha 105 e beve come un 330 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sent by my mobile phone
Sicuramente il piacere di affondare soprattutto con l'overboost inserito, è molto + piacevole di un qualsiasi 20d (un 120d và di + cmq); poi che il gioco valga la candela, è un altro discorso! In casa Fiat cmq a livello di consumi, non sono stati mai così parchi anzi....