Il nome infinity potrebbe essere una buona mossa. In maniera indiretta si fanno entrare un po' di soldi extra sempre dalla casa madre, si sponsorizza il marchio e in caso di scarse prestazioni il nome renault viene messo in secondo piano. Maldonado è praticamente fuori, manca solo l'ufficialità. E' da parecchio che gira questa voce. Del resto è dalla morte di Chavez che si parla della chiusura dei rubinetti.
Petronas (main sponsor Mercedes) sostiene che i motori tedeschi godranno anche il prossimo anno dei benefici derivanti dalle loro benzine e dai nuovi fluidi di raffreddamento. Il loro Centro Ricerche e Sviluppo (ubicato vicino a Torino, ex sede dell'Olio Fiat) ha continuato lo sviluppo dei prodotti che lo scorso hanno assicurato sia un vantaggio nelle prestazioni, si parla di circa 3 decimi al giro grazie alla benzina speciale, che un maggior incremento dell'affidabilità utilizzando fluidi di raffreddamento che consentirono di aumentare la durata dei motori fino ai sei gp regolamentari senza grosse difficoltà o senza doverne ridurre la potenza. Questo centro (nel quale l'investimento malese è stato di circa 40 milioni di euro) vede impegnati prevalentemente ricercatori italiani e in merito alla prossima stagione oramai alle porte, Giuseppe D’Arrigo, Responsabile Europeo di Petronas Lubricants International, si è così espresso: “L’anno scorso il gap si era leggermente ridotto rispetto alla concorrenza dopo l’exploit del 2014 perché anche gli avversari si sono attrezzati, ma abbiamo sempre dato un importante contributo al miglioramento dell’affidabilità e delle prestazioni delle Mercedes. Quest’anno i primi test al banco sono stati molto incoraggianti e crediamo di aver mantenuto sia sulla benzina che sui fluidi della parte ibrida un vantaggio che permetterà al team di Brackley di stare ancora davanti alla concorrenza”. Fonte: Omnicorse.it
è quello di Villastellone, vero? la prossima volta che passo lì davanti, mi invento qualcosa per sabotarlo, se fanno vincere le Mercedese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
F1 | Road to 2016 | Presentazione Team, vetture e piloti Tanto son sempre loro Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Maldonado ha confermato che l'anno prossimo non sarà in griglia. La sua guida kamikaze un po' mi mancherà.
F1 | Road to 2016 | Presentazione Team, vetture e piloti Ma dai! E pensare che abito e lavoro a meno di 5km da lì, mai più pensavo che una struttura del genere potesse essere eccellenza tecnologica da F1! Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Speriamo che anche Shell si sia inventata qlcosa per dare + cavalli ed aiutare a salvaguardare allo stesso tempo i propulsori!
le assicurazioni abbasseranno di sicuro i premi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sì, da fuori sembrava un rudere in abbandono.
Ragazzi, questo qui è un miracolo che non abbia mai avuto o provocato ad altri conseguenze fisiche...
MERCEDES W07 HYBRID: passati tutti i crash test FIA Quasi tutti i team hanno affrontato e superato con successo i crash test imposti dalla Federazione. All'appello mancava la grande favorita del mondiale, la Mercedes W07, che è riuscita a superare nei giorni scorsi, tutte le prove di impatto imposte dal regolamento tecnico presso la struttura inglese di Cranfield. SHAKEDOWN IL 19 FEBBRAIO, PRESENTAZIONE IL 22 La nuova vettura verrà presentata in pista il 22 febbraio a Barcellona, giorno di inizio dei test invernali. E secondo le nostre informazioni raccolte qualche settimana fa, la W07 Hybrid farà l'ormai classico shakedown di 100 km sulla pista di Silverstone il giorno 19 febbraio. Ovviamente il Team tedesco sfrutterà uno dei due filming day permessi dal regolamento sportivo 2016. - - - - - aggiornamento post - - - - - http://www.f1analisitecnica.com/2016/02/renault-rs16-gia-mostrato-il-naso-in.html