Buonasera a tutti! Finalmente a fine settimana farò il salto dal forum qui vicino dedicato alla F31 a questo! :) Chiedo qui un consiglio: l'auto me la danno con le estive; ha senso andare a far montare le termiche adesso considerando che: - prima della fine della prossima settimana non potrei andarci; - stiamo andando verso la fine dell'inverno e le temperature tenderanno a salire (e con esse il deterioramento degli pneumatici); - abito a Milano, uso l'auto solo nel weekend e posso permettermi di lasciarla in box in caso di condizioni avverse; - ho trovato delle catene sulla baia per i cerchi standard a circa 30€ che potrei tenere in baule in caso di controllo. Ciao! aNdReA. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Gomme termiche a Febbraio. Prendi le calze socks e legalmente (per il momento) sei apposto. Anche io di milano con auto ritirata un mese fa e gomme estive ho risolto per quest'anno così.
Secondo me ha senso montare le termiche perchè: nel frattempo di risparmi le estive. Sei più sicuro: sotto i 7° le termiche tengono meglio e soprattutto frenano in meno spazio. Se trovi anche solo un poco di brina, non serve la nevicata del secolo, e ti parte la macchina, con i danni che fai ( non voglio pensare ad altro) te ne comperi 4 di treni di termiche... Decidi tu se val la pena di comperarle :-) :-) Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Gomme termiche a Febbraio. Con le temperature che ci sono quest'anno sotto i 7 gradi ci siamo andati in totale 10 giorni scarsi. Ieri c'erano 15 gradi a milano. Per il discorso di risparmiare le estive dipende da quanti km fai all'anno e da quanto tieni l'auto. Io che in 4 anni (dopo solitamente la cambio a fine leasing) ci faccio si è no 60000 quindi i due treni di gomme sarebbero entrambi al 70%
Immagino tu intenda dire: usurati al 70%... Beh con circa 3 mm di battistrada residuo non mi sembra che ci sia ancora tanto da sfruttare... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Leggo solo ora che l'auto la puoi anche lasciare in garage in caso di condizioni avverse o previste tali. Il discorso potrebbe anche cambiare allora. Io preferisco cmq non rischiare mai, se posso. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Gomme termiche a Febbraio. Il discorso è: prima di metà febbraio non avrei la possibilità di montarle. Ormai l'inverno non dico che sia finito, ma, almeno qui a Milano, giornate sotto i 7 gradi non ne ha fatte tante fino ad ora e da qui ad aprile potrà solo fare più caldo. Quindi monterei un treno termico (ne ho solo uno per la durata del contratto, 3 anni) che probabilmente lavorerebbe in condizioni non ottimali e si consumerebbe di più e mi troverei l'anno prossimo a montare un set già vecchio di un anno. Ma poi, veramente sopra i 10 gradi c'è un deterioramento così evidente? Perchè a leggere i siti specializzati sembrerebbe che oltre quelle temperature comincino a sciogliersi! Le calze ho sempre saputo che non erano assimilabili alle catene. È cambiato qualcosa recentemente? PS: dite che mi faccio troppe mogli di Pippo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Gomme termiche a Febbraio. Scusa tu dopo 30000 km sei al 70% Io ho sempre cambiato le gomme a 45/50mila km e di battistrada ce n'era ancora
Si , io nemmeno con la serie 1 120d che guidava mia moglie, e che pesa meno del x3, riuscivo a fare 40k. Però la guida in montagna usura maggiormente gli pneumatici... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Gomme termiche a Febbraio. Le calze, in attesa della decisione del consiglio di stato chiamato a dirimere la questione (campa cavallo ) sono assimilate alle catene. Così ha deciso il TAR del Lazio. http://m.sicurauto.it/news/le-calze-da-neve-sono-legali-ora-e-ufficiale.html