so che questo nuovo argomento può sembrare di dubbio gusto, essendo un format dedicato giustamente alle zeta...però in virtù dell'esperienza acquisita qui, e della competenza delle persone che ne fanno parte mi piacerebbe avere dei consigli al riguardo... Ho "tecnicamente" venduto la mia BMW z4 23i con la quale mi sono trovato benissimo per fare, almeno a parole un salto in alto...sono indeciso tra due vetture...da una parte la Lotus evora versione da 280 cav, dall'altra la Porsche cayman ultima versione, quale scegliereste voi???? E perché? Ringrazio tutti quelli che risponderanno, magari avrò la possibilita di leggere motivazioni che ora non riesco a vedere...
Io sono passato dalla E85 alla 997, e non avendo esperienza prolungata su nessuna delle due candidate, non mi pronuncio (ma a scatola chiusa prenderei la cayman) Quello pero' che ti dico e' che la 997 l'avevo presa coupe perche' una vettura sportiva e' coupe, per la rigidita' torsionale e blablabla. Ecco, il fatto che avesse il tetto e' l'unico motivo che mi ha portato a cambiarla dopo "poco". Pensaci bene prima di rinunciare al vento tra i capelli, se credi ti possa mancare anche solo un poco.
bhe...sono due auto totalmente diverse... la lotus è totalmente destinata alla sportività senza compromessi, la Cayman è più completa e versatile... dipende anche dall'uso che ne vai a fare, se punti alla pista vai di lotus, altrimenti io sceglierei la porsche!! se la Z4 non avesse avuto il tetto rigido, dopo la TT avrei preso la Cayman.
- - - - - aggiornamento post - - - - - la Evora sa anche essere molto comoda,non è minimale come la Exige
Quando comprai la z4 non la scelsi perché era decappottabile, ma perché la trovavo e la trovo la sintesi perfetta tra eleganza e sportività, abbinata, almeno nel caso della 23i ad un suono appagante è pieno, quindi il fatto che la prossima che acquistero' non sarà Cabrio forse è la l'aspetto che mi preoccupa meno... la scelta è ricaduta su queste due vetture in quanto la nuova TT di certo non mi emoziona per niente, ho avuto la precedente e l'ho venduta in tempi record, e' una golf con il vestito buono e con lo z4 non ci cambierei neanche il tappino delle gomme, la nuova Slk carina...ma anche lì siamo davanti ad una vettura da 184 cv...la Nissan 370Z bella, ma commercialmente la compri a 4 la vendi ad 1.... Quindi preferisco fare il sacrificio e comprare qualcosa che sia almeno sulla carta una macchina superiore... Viste da vicino, almeno a mio parere la evora fa più effetto, in giro non se ne vedono, ma anche in questo caso quanto è commerciale....? La Cayman e' molto bella, commerciale, ma da vicino paga dazio rispetto alla evora....
Domanda..la jaguar F type l'hai presa in considerazione? Ad ogni modo cayman S :wink: (anche se a brevissimo riceverà un restyling con tanto di aggiornamento delle motorizzazioni)
Più che di dubbio gusto, è in una sezione sbagliata ... Provvedo a spostare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quanto hanno perso in percentuale e in quanti anni la/le Evora e la/le Cayman che hai identificato? Non ho idea dell'andamento delle quotazioni delle due.
io riprenderei una spider, ma se non ti mancherà, sarei più propenso per la Cayman /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
da Porschista non posso che quotare Cayman. Evora interessante ma tropp essenziale, piuttosto una 4C mi intriga di più, se puntiamo al minimal. La Cayman è comoda anche per un viaggio e, a mio avviso, più bella e meglio rifinita.
Tra Cayman ed Evora.... Evora. Lo so che è più minimal e bla bla bla ma la Cayman liscia proprio no... Cmq segnalerei che ci sarebbe anche l'opzione CaymanS semestrale o poco più... magari risparmi quel tanto che basta per farla rientrare nel budget /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
in passato ho avuto voglia di evora anche io, nel mio caso sono stato aiutato dal fatto che la evora ha il tetto e quindi mi sono indirizzato su altro. Dopo 3 boxster (987 e 987 mkII) consiglio cayman