Sistema Altoparlanti HiFi | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sistema Altoparlanti HiFi

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Lele01, 22 Gennaio 2016.

  1. Lele01

    Lele01 Kartista

    59
    2
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218i AT Luxury
    Salve a tutti
    sto finalizzando l'acquisto di un 218i e tra gli optional avrei scelto il sistema Hifi ad un costo abbastanza accessibile. La qualità del suono per me è un fattore abbastanza importante senonchè leggo di questo fruscio che potrebbe andare in contraddizione a tale scelta. Non mi ancora chiaro se tale difetto è +/- presente su tutti e fino a che punto potrebbe essere tollerabile. Non so se rinunciare e avere una qualità inferiore ma senz'altro priva di disturbi o tentare ugualmente l'acquisto. Secondo le vostre esperienze magari negative e col senno di poi, avreste rinunciato a tale accessorio?
    Grazie a tutti
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Sistema Altoparlanti HiFi

    Da quello che ho letto mi sa che ci vuole l' harmann kardon per avere un suono accettabile. .

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  3. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    L'harman Kardon l'ho fatto installare nella mia 218d, per quanto mi riguarda è stata una scelta sbagliata, onestamente immaginavo qualcosa di meglio, il suono all'interno risulta discreto, niente di eccezionale, niente di più rispetto al multi amplificato secondo me, giusto un paio di altoparlanti in più, ma il prezzo pagato per averlo non vale la resa, molto lontana da quello che ti aspetti quando spendi 810€ per averlo, pare che il fruscio sia presente in tutti quelli che sono forniti di amplificatore digitale a bordo della vettura, a me non dà fastidio, ma per sentirlo bisognerebbe stare nel silenzio totale e dubito possa accadere se alzi appena il volume per ascoltare musica, quindi è irrilevante e per niente fastidioso.
     
  4. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Il multiamplificato si difende ed è sicuramente la scelta più bilanciata. La differenza di resa si percepisce con la radio Dab accesa o file mp3 poco compressi (da 200 kbs in su sarebbe meglio).

    Il fruscio si sente ad auto spenta, nel silenzio assoluto.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  5. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Il multiamplificato ce l'ho da 6 mesi e non ho mai notato del fruscio. E' un sistema discreto, con una buona resa ai posti anteriori, dove agiscono 3 altoparlanti medio-alti; meno efficace la resa invece ai posteriori, quando si usano i sedili spostati indietro. Il risultato è comunque gradevole, senza aspettarsi grandi pressioni sonore. Ottimo il DAB, che ti fa dimenticare di avere le FM. Buoni anche gli MP3 a patto che siano registrati bene. L'unica cosa fastidiosa sono le diversità di livello fra le varie sorgenti che, non ho capito, se si possono o no correggere e memorizzare una volta per tutte.
     
  6. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Ciao anche io ho il multi amplificato, leggero fruscio a zero volume e auto spenta, super tollerabile. Consiglio il multi amplificato qualità suono ottima per il costo. Sicuramente da evitare il base che restituisce un suono scadente. Ottima la ricezione e stabilità della rds Fm in quanto difficilmente perde sintonia e nel caso passa a una altra stazione ma non fruscii mai.

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  7. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
    Mi permetto di dissentire dalla tua affermazione che l'impianto base è scadente. Io ho l'impianto base e la radio funziona benissimo. non perde le stazioni e ha tutte le funzioni che servono. la riproduzione dei suoni è accettabile. Se la musica nella chiavetta è codificata a 320 bps si sente abbastanza bene. Avere l'hi fi in auto è, secondo me, un'utopia. Se l'auto è ferma in garage potrei anche essere d'accordo che si riesce ad avere una qualità del suono buona ma se l'auto è in movimento allora i parametri in gioco cambiano. Motore, fruscii. rotolamemto delle gomme sono tutte frequenze che distorcono notevolmente quelle prodotte dall'impianto e per quanto di qualità sia, influiscono notevolmente. Se tornassi indietro prenderei l'impianto amplificato ma solo per avere un poco di potenza in più. Trovo molto pratico, a livello di soluzione e della qualità del suono l'aver messo gli altoparlanti sotto i sedili. Leggendo il forum vedo l'insoddisfazione di che ha speso 810 per l'HK. Devo dire però che quello montato sulla Mini è veramente di altro livello rispetto a questo sulla AT. Quello che conta, alla fine, è la soddisfazione personale. Il suono è percepito in modo diverso da ognuno e quello che può sembrare buono per un altro non lo è. Saluti Bruno
     
  8. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    Ciao Bruno concordo quello che hai detto pure io ho il base ed onestamente va benissimo, se voglio ascoltare musica come si deve ho il mio impianto in casa senza frusci, rotolamenti ecc. ecc. saluti Alberto.
     
  9. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    Ho la mini ed ho l'HK. E nelle mie ultime Toyota ho sempre usato diffusori ampli e Sub di buon livello CON CD (ed avendo un buon impianto a casa so cosa e come sentire).

    Questo per dire che la stessa musica su CD ed mp3 è ahime molto diversa...come risposta in frequenza e come "atmosfera intorno".

    Dicevo...ho l'HK sulla mini: potenza e pressione sono Ok...quello che mi fa storcere il naso è la mancanza di bassi profondi e di un fronte sonoro che non sia "scatoloso".

    Magari con l'AT i diversi volumi interni hanno cambiato la situazione (ve lo auguro).

    Un'altra differenza con l'AT è che sulla mini non c'è il CD (e questo è ben triste) rendendo necessario un uso intenso del Bluetooth e dello smartphone (ne ho uno che legge FLAC anche a 192KHz/24bit) per avere una sorgente che non dia musica lossy (tutti i formati compressi mp3 in primis...comprimono a "perdere"...e non è vero che "tanto non si sente! Provate: stesso brano in mp3 ed in CD...capirete immediatamente quello che intendo)
     
  10. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Anni fa forse la teoria che in auto non valeva la pena spendere per l'impianto audio, aveva un senso in quanto più rumorose e meno filtrate.

    Nei viaggi lunghi e con velocità da codice (130-140 in autostrada) con l'AT sembra di viaggiare in un atmosfera ovattata dove il motore è li ma lontano, così come i rumori restanti (a parte il rotolamento con i runflat).

    La differenza fra l'avere di un suono un po' più pieno in frequenze e che ti circonda, rispetto a uno standard con i suoi limiti si sente eccome!; quoto che forse l'HK è esagerato in vettura soprattutto se non studiato bene.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  11. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Fatta la premessa che il vero hi-fi se ben bilanciato non deve avere nessuna possibilità di regolazione, Toni bassi, alti, equalizzazione ecc, un buon impianto se è tarato come si deve fa il suo lavoro egregiamente, ma parliamo di impianti casalinghi, come ha scritto Bruno, entrano in gioco troppe varianti a bordo della vettura, quindi il compromesso c'è e bisogna accontentarsi, a meno di non spendere migliaia di euro per rendere la macchina una vettura tipo quelle che fanno gare audio ecc, ma

    non sarebbe il caso;-) almeno per me, però dall'HK sinceramente mi aspettavo di più, non so perché, in più dal manuale elettronico a bordo della vettura, forse è indicativo per alcune auto, ma questo avrebbero dovuto indicarlo per correttezza, mi mostra come intervenire su un equalizzatore grafico a più bande, il dolby Logic 7 e altre diavolerie, che in una vettura magari avrebbero potuto compensare i vari disturbi esterni citati sopra, che influiscono sulla resa sonora appunto. Nel mio HK ovviamente non c'è niente di tutto questo, e il vantaggio secondo me

    di avere l'HK sta solo nel l'avere un pelino di amplificazione in più e un audio leggermente migliore nel posteriore, sono stato frettoloso e avrei dovuto documentarmi bene prima di scegliere tale accessorio, pazienza... lo userò comunque e mi godrò l'auto, anche se sta cosa dei livelli di volume secca molto anche me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2016
  12. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Ciuffols parole sagge. Rispondo a Bruno con le tue stesse parole. Caro bruno, la vettura permette di pretendere quella qualità superiore al base viste le doti di silenziosità (in marcia) che ha. Non li spenderei neppure io 810 euro ma 300 si è confermo che il suono è molto definito senza diventare Tamarro in quanto i volumi non sono alti come detto in molti altri post da tanta gente,

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  13. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
    Infatti ho detto che ho sbagliato a non mettere l'impianto amplificato. Ciao Bruno
     
  14. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    Secondo me c'è... ma è in Disabled!

    Il pacchetto sw deve essere lo stesso per tutti...serie 3, serie 5, mini, serie 2 , Active Tourer...Bisogna trovare il codice per sbloccarlo!
     
  15. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Dico, come al solito, la mia su questo sistema....dato che oltretutto sono stato uno dei primi (se non il primo) a rilevare il problema del fruscio...

    Premesso che BMW gli optional se li fa pagare molto cari e non sempre sono all'altezza della categoria di macchina (e questo vale per anche altri accessori, non solo di intrattenimento)...dico che a questo punto chi sta per ordinare una 2AT deve semplicemente sapere cosa va a comprare. Poi naturalmente su questo genere di cose ognuno di noi ha delle esigenze diverse e ciò dipende da come siamo abituati fino ad ora. Io a casa ho un impianto hi-fi di un certo livello e sono abbastanza fissato, quindi magari certe cose le noto di più di altri, per esempio.

    Detto questo, aggiungo che proprio oggi, su un forum di alta fedeltà, discutevo di questo problema con un utente che ha la 2AT con il multiamplificato: riportava la risposta del suo capofficina il quale gli avrebbe detto di aver contattato la BMW e che gli avrebbero risposto che sono coscienti del problema e che stanno lavorando per risolverlo con, forse, un "aggiornamento". Naturalmente non si sa nulla di più. Il problema riguarderebbe, a detta del capofficina, solo le vetture con il multimaplificato, dato che sarebbe causato dall'amplificatore digitale di questo sistema. Sull'impianto base non c'è l'ampli separato, quindi niente fruscio. E nemmeno con l'HK, che monterebbe un ampli di maggior qualità.

    A questo punto, chi deve ordinare l'auto deve secondo me chiedere di ascoltare una vettura con lo stesso impianto, poi decidere se per lui il difetto è accettabile o no. Confermo che il fruscio si sente solo nel silenzio, io però lo sento anche quando sono in movimento, se non ci sono altri rumori che disturbano. Più che altro lo sento nel garage a vettura ferma e spenta.

    La mia opinione per chi deve comprare ora: se possibile, scegliere l'Harman Kardon. Altrimenti, secondo me, il miglioramento che si ha con il multiamplificato è comunque tale da farlo preferire (pur con il fruscio) all'impianto base. Ma questa è solo la mia opinione.

    Mi permetto di dissentire con afonet che dice che l'HK è una grande delusione e che ci sono solo un paio di altoparlanti in più.....In realtà gli altoparlanti in più sono 5 (dato che al posto di ogni coassiale ci sono un woofer + un tweeter), la potenza dell'ampli è maggiore del 50% ed è superiore sia la qualità dell'ampli che dei singoli altoparlanti. Secondo me tutto ciò vale i 500 euro in più rispetto al multiamplificato.

    L'alternativa è prendere l'impianto base e recarsi da un installatore per montare un ampli digitale esterno di qualità (600 euro) e sostituire gli altoparlanti (almeno gli anteriori) con, probabilmente, un risultato migliore dell'HK stesso. Non saprei però la spesa totale....contando anche un eventuale subwoofer secondo si superano abbondantemente i 1000-2000 euro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2016
  16. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Ora non ricordo, a bordo con l'HK sono 12 altoparlanti, ma non è tanto il numero, quanto la qualità audio, anche io in casa ho B&W serie 800, ampli valvolare ecc, chiaro che non posso paragonare entrambi gli impianti,però personalmente l'HK per me è stata una delusione, non ho avuto modo di ascoltare il mio paragonato al multiamplificato a bordo della stessa vettura, però posso dirti che a differenza dell'impianto di serie che avevo nella mia vecchia Polo, non ho percepito grosse differenze, e nella vecchia polo avevo un impianto normalissimo, quello che offriva di serie la casa quando comprai l'auto, non aveva neanche amplificatore digitale separato, quindi questo HK per me vale poco, l'audio si sente bene per carità, a parte i livelli delle varie sorgenti collegate, qualcuno ne ha parlato mi pare, e comunque il fruscio l'ho percepisco anche io a vettura ferma e impianto spento, ma non mi dà fastidio, piuttosto vorrei capire come sfruttare l'impianto con le funzioni digitali che il manuale dice di avere, così da poter migliorare un po' la resa a bordo.
     
  17. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Io purtroppo ho optato per l'amplificato... Appena in possesso verificherò subito il fruscio, speriamo in bene!!
     
  18. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Stai tranquillo, non è una cosa fastidiosa, lo sentirai se c'è, solo a macchina spenta e impianto spento, è appena percettibile e in ogni caso appena accenderai l'impianto non sentirai più niente;-)
     
  19. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Confermo

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Sistema Altoparlanti HiFi

    C'e' anche sul multiamplificato della mia x3 ma non lo considero un difetto

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina