Pensa Zazzu..che quando succederà la 20 la useranno fuori dal Louvre......i tassisti!!!!!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Niente di personale, vecchio mio, ovviamente....è che mi manca Husky... Cristiano
Ma guarda che io non dico assolutamente che la 20 avrà un seguito storico eh!!! anzi...tra 20 anni le vedremo solo allo sfascia carrozze.... mi viene da ridere quando sento che invece la 23i sarà considerata il santo grall delle auto!!! e ancora di più quando sento cosigliare la 23i per questo motivo...come se fosse un'investimento che si rivaluta nel tempo... tra 20 anni staranno li, belle assieme alle 20i... io ne sono consapevole, qualcuno qui se ne renderà conto, prima o poi...
Ne sono consapevole pure io, visto che con l'eurotax ci lavoravo, nessuna delle sue sarò un buon investimento ma se veramente il valore sarà identico ci sarà stata la differenza tra aver guidato un 6 cilindri e un 4, come c'e' tra il tavernello e il nebbiolo, tra la costa azzurra e quella ligure, tra un ampli valvolare e uno stato solido e cosi via....Io non giudico quello che hai acquistato, sicuramente spendendo piu del mio usato del 2009 ma da vecchio appassionato di motori (sai sono un 71) per me' un 6 cilindri è l'entri level nel mondo dei motori. Sotto è tutta normalità anche con i 280 cv.....che poi per come vado piano io non saprei cosa farci! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cristiano
Il motore 20i, secondo me da qualche parte i tassisti gia' lo usano sulle 320i e 520i. - - - - - aggiornamento post - - - - - Nessuna esagerazione, ho soltanto asserito che la E89 sara' una bella macchina anche tra 20 anni e quelle poche che saranno rimaste in ottime condizioni, qualcosina-ina dovrebbero valerla poi chi vivra' vedra'...(spero tutti noi...) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Rep.per te!
secondo me 20 anni sono pochi... diciamo che fra 30/40 anni, quelle che saranno rimaste in ottime condizioni qualcosina varranno, ma sia che siano 20i che 23i...
30 anni? Ce la possiamo ancora fare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 40 invece la vedo piuttosto dura...
Scusa se ti correggo: LA 23i, una sola avrà il merito di essere esposta... sempre che la riescano a rintracciare...
Forse la Z4 che potrebbe avere un sicuro interesse è la 35is edizione Mille Miglia. Poi per il resto tra presse ed appassionati.
Mah... Io non ci scommetterei un pieno della yaris. Spero e mi auguro piu' appassionati. Io dovessi prenderne una tra 20 anni vorrei solo una 30i manuale. E senza navi.
Questa sicuramente ma gia' la 35is normale, avendo il motore della 1///M... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Riguardo la "Mille Miglia" fai male, per il resto sarebbe un' ottima scelta! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tu credi che il successo della 1M sia il motore? Io no. Secondo me sono le caratteristiche dinamiche della macchina (di cui il motore e' solo un componente, peraltro quello della 135i rimappato), il momento storico che le ha dato i natali, il posizionamento in gamma e la tiratura limitata (del modello, non dell'allestimento). Comunque mi auguro di sbagliarmi. Essendo il louvre gia' impegnato dalle 23i, immagino che per la millemiglia stiano completando l'allestimento al moma. Per chi ci crede per davvero, e' un piccolo prezzo per un investimento certo: http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/bmw-z4-sdrive35is-settimo-torinese-torino-to/220340627.html
Ma secondo te quanti sarebbero in grado di valutare le differenze dinamiche tra una 1 ///M ed una Z4 E89 35is? Secondo me veramente pochi!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E poi sono entrambe il massimo delle rispettive gamme, anche di 35is non è che ne abbiano prodotte molte, forse in giro ho visto piu' 1///M ed inoltre momento storico...Stiamo parlando di un' auto prodotta fino a 3 anni fa, mica 10! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi la "Mille Miglia", se uno cerca una spider ed è disposto a spendere 41k euro, sarebbe da prendere al volo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Ottima scelta anche questa, anche se personalmente preferisco la Z3.
Beh ragazzi, l'ho vista dal vivo l'edizione mille miglia.. Bellissima.. Ora non la vedo più girare nella mia zona.. Sicuramente manterrà una buona quotazione negli anni.. Ma per essere denominate auto storiche...... Credo proprio di no purtroppo.. Soprattutto perchè queste auto moderne devono arrivarci ai 20 anni E se finiscono come le "ottime" BMW con motorizzazione N47, le vedremo tutte allo sfascio C'è da dire che la 23is è uno degli ultimi modelli BMW con motore 6L aspirato.... Forse è utopia... Ma chissà.. Magari verrà preso in considerazione questo aspetto.. Sicuramente un posto al BMW museum lo riserveranno! (ah, il motore N 52 lo ha già il posticino nel museo, per inciso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
A dire il vero e' lo stesso motore della 35i mappato diversamente, niente di particolare, compreso quello della 1M /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sta da vedere sulla 1M quale abbian montato, ce ne sono due diversi, uno montato sulla Z4 e l'altro sulla serie 3, ma anche sulla serie 1 135i. Secondo me uno dovrebbe puntare sulla 30i, meno diffusa e piu' rara. Ma senza far tanti giri pindarici, guardate la E85 che ha piu' anni e vale meno di zero come storica, anzi, o finiscono all'estero o vengon rottamate perche' invendibili da noi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non vale manco la Z3 come auto storica se poi vogliam andare piu' indietro. Quelle piu' ricercate son le Z3 a tetto chiuso essendo piu' rare, tra tutte la M che mantiene un discreto valore, ma nemmeno quella e' un investimento. Son solo auto storiche per appassionati che possono mantenere un buon valore, ma non certo veder salire le quotazioni a livelli alti per poter essere considerate un investimento. L'unica del parco Z che resta alta per il basso numero e l'alto livello in gamma e' la Z8.