Secondo me pensare che queste auto saranno d epoca per farci un profitto é poco probabile. X quanto riguarda le vendite i numeri parlano chiaro. Ma se alla fine é un auto ben fatta e con qualità costruttiva e motoristica buona può avere successo.
Hai ragione, forse è meglio una 30i aspirata, anche se il superbollo diminuisce con gli anni, poi sempre che non lo toglieranno a breve... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - No, nessun profitto, pero' sono convinto che se uno andasse a vendere una E89 tra 20 anni, qualche soldino lo prenderebbe, poco danaro ma lo prenderebbe, mentre altre saranno buone soltanto per il rottamatore. Riguardo i numeri di produzione, sulla carta sono tante ma in realta' se ne vedono poche in giro, soprattutto nella mia zona e poi calcola quante se ne perderanno nel corso degli anni...
ad oggi a quanto la trovi una Z3 1.8 del 95? un certo valore lo possono mantenere le top di gamma, di certo non le entry level....
Perché cos'hai contro le Serie 3?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dai Zazzu che è bellissima!!! :wink:
Beh, la 1.8 era un po' sottomotorizzata un po' come la Z4 E89 18i ma gia' se vai a prendere una 1.9 140 cv, perfetta in tutto e con meno di 100k km, tranquillo che la paghi! E' vero che man mano che si sale di cilindrata e potenza, diventano piu' rare ed appetibili, quindi valgono di piu' ma non c' è bisogno di arrivare alle ///M. Inoltre la Z3 è uscita nel 96 no nel 95, quindi le primissime saranno iscrivibili Asi con tutti i benefici da quest'anno, quindi è prevedibile che da ora in poi le quotazioni aumenteranno...Del resto, sai quanti soldi ci vogliono oggi per acquistare una 124 spider, una Spider Alfa coda tronca, una MG B o un semplice Maggiolone cabriolet? Eppure sono auto prodotte in moltissimi esemplari ai tempi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me questa di questo render piace ma non c' entra proprio nulla con la E89, è tutto un altro genere di auto, una coupe' e non una spider, del resto le vecchie Z3 e Z4 le preferivo molto di piu' in versione coupe' che spider! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
nuova Z5 ? Non ho nulla contro le serie 3, sono perfette per la loro categoria!! È la Z4 che dovrebbe appartenere ad un'altra categoria, con più personalità e spregiudicatezza, se mi passi i termini... Una Z4 che assomiglia ad una serie 3 a parer mio non è una buona Z4!!!
nuova Z5 ? E tu pensi che la E89 entrerà nella storia come una Alfa spider coda tronca solo perché ha un 6 cilindri in linea?!???
nuova Z5 ? Ma siano sinceri per me una auto di valore non è una che dopo 20 anni vale 10.000€ ma una che ne vale 100.000. Una Delta la puoi trovare a 5.000 euro ma puoi anche trovare quella rara a 60.000. Ci sono fattori numerici che incidono sul valore che potrà ottenere un auto. Nn bisogna guardare il folle che paga un auto il 20% in più solo perché ha soldi da buttare. Ogni auto ha il suo valore per vari motivi che oggi non sono minimamente calcolabili, si può sperare che la Z diventi tra 30 anni un auto introvabile, e tu ne hai una in box. Ma non penso che arrivi a quei livelli, o che cmq il valore aumenti a livello della 124 o della spider, i numeri di produzione sono totalmente diversi. Cmq di sicuro non faccio ragionamenti da collezionista quindi finché mi porta in giro la tengo, quando il 4 cilindri esploderà al max ne spendo 10K per montargli un V10 di una M5 tanto in quel cofano ci entra pure un V12
E' esattamente quello che penso io di un costruttore premium come BMW, che già ha tolto dai modelli ///M l'esclusività del V8 aspirato, sacrificato per il dio downsizing che fa risparmiare solo loro e non i clienti...
da possessore di e89, è tutto dire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. Derrick, fattene una ragione, la Z4 e89 non avrà alcun interesse storico, tra 15 anni sarà valutata per ferrovecchio tale e quale alla z1 e alla vecchia z3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Z3 sì..Z1 no. E' in vetroresina, prima nel suo genere in grande serie. Numeri limitati. Z1 già ora viaggia sui 50mila € Z3 potrebbe avere interesse nelle varianti 2.8 e M sopratutto Coupè
Quoto Che prezzi ! http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=1666&mmvco=1&make=13&model=1666&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1&intcidm=HP-Searchmask-Button&dtr=s
in effetti mi riferivo più alla z3......con la z1 ho fatto proprio l'esempio sbagliato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quoto! - - - - - aggiornamento post - - - - - E perche' non dovrebbe? Quale particolarita' in piu' ha la Spider Alfa?
Se tu consideri da collezione soltanto le Bugatti e le Isotta Fraschini, sono affari tuoi...In merito alla 124 Spider, è stata prodotta in un numero di esemplari forse 10 volte superiore rispetto alla Z4 E89!...
In effetti... La Z3 invece è un modello che ha quotazioni alte gia' adesso per quanto riguarda le 2.8 e le ///M ma è un' auto ancora relativamente "giovane", da quest' anno sara' iscrivibile ASI ed i primissimi esemplari potranno ricevere i benefici per le storiche, non mi sorprenderebbe se ci fosse a breve un aumento delle quotazioni, di certo non diminuiranno piu' ed è ovvio che gli esemplari meglio tenuti e meno sfuttati costano di piu' e trovare una bella Z3, con pochi chilometri, in condizioni perfette ed originali, è come trovare un "ago nel pagliaio" e chi ce l' ha, ovviamente ne approfitta... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con questo, non voglio dire che voglio arricchirmi con la Z4 ma soltanto che ritengo di avere un' auto piacevole nel tempo che avra' sempre qualche estimatore disposto a darmi qualche soldino... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
nuova Z5 ? Beati voi che avete una macchina di sicuro interesse storico collezionistico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk