Confermo, circa le bronzine codice difetto 0011940100 E46 S54 descrizione sostituzione cuscinetti di biella, ev. viti di biella
dato che questo thread era partito parlando di S65 e quindi di M3 e90/92, preciserei che negli ultimi post si sta parlando invece di e46
Caz.zo vecchio! Sei piu perspicace di quanto pensavamo... Ti daremo la tessera di testa di membro onorario a fine anno!
Ottimo... sono arrivato a 160.000 Km senza sapere di 'sto problema... in compenso, 15 giorni fa mi è partita la catena della 330d portandosi dietro gli alberi a camme (si vede che nessuno gl'aveva mai spiegato che era la catena di un motore e non quella di una motosega...). Visto che è ferma da 14 mesi (no comment....) e devo farle fare un tagliando per forza di cose, provvedo a chiedere il cambio pure io, va'...
Ciao a tutti! E' il mio secondo messaggio per cui definirmi inesperto è dire poco! Ma ho bisogno del vostro aiuto!!! Dopo qualche sacrificio e tanta attesa ho finalmente la possibilità economica di comprarmi una M3 E92 e realizzare un sogno mio e di mio papà! Nel valutare gli usati, mi sono imbattuto in questa discussione, che ho letto dalla prima pagina. Il problema che è scaturito ora nella mia mente è il seguente e spero possiate aiutarmi ed avere comprensione per la mia profonda ignoranza in materia: Intendo comprare una M3 E92 DKG con circa 50k-80k km, indicativamente del 2008-2009. L'uso che ne farei è qualche km al giorno per andare al lavoro, qualche classica gita domenicale e una volta ogni tanto (una ogni 1-2 mesi) un'oretta in pista ma senza essere un gran pilota! Credo di arrivare a 10.000 km l'anno. Riassumendo quanto avete scritto in questa discussione, bisogna tener conto di: - Cambiare olio motore ogni 25.000 km (meglio anche meno) - Sostituire bronzine e viti di biella dopo i 70.000 km circa (ed eventualmente anche ai 140.000, ecc) - Fare il lavaggio del cambio (non so ogni quanto) - Sostituire l'olio del cambio ogni 50.000 km circa - Sostituire l'olio del differenziale (non so ogni quanto) - Fare la frizione al bisogno ed eventualmente il volano - Cambiare candele ogni 50.000 km - Fare un lavaggio interno del motore (non so nemmeno cosa sia) periodicamente (ma non so ogni quanto) - Possibilmente usare benzina a 100 ottani Premesso tutto questo, la mia domanda è: quanto dura una M3 di questo tipo? Intendo dire, vi ho sentito parlare al massimo di 150.000 km, mai di un km in più...questo vuol dire che oltre quella soglia tendenzialmente è da buttare? E' impossibile farla arrivare a 300.000 km (per assurdo) tenendo conto di tutta la manutenzione della quale avete parlato? Perché io vorrei prenderla per tenerla a lungo termine, per farla "invecchiare" insieme a me, non per dover cambiare motore e cambio dopo 150.000 km! Spero di esser riuscito a spiegare il mio cruccio e che possiate aiutarmi! Scusate la pesantezza ma ho cercato di spiegare tutto quanto
Olio motore ogni 10000km e appena la prendi metti bulloni di biella arp e bronzine di biella nuove, il motore no ha problemi di usura ma ogni 60k e meglio che ripeti l'operazione di sostituzione delle bronzine Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perfetto, mi hai dato un'ottima notizia!!! Ero veramente preoccupato di comprarla e doverla poi rifare completamente a 150.000 km! Ok per olio motore e bronzine. Tutte le altre cose che ho scritto sono corrette/esagerate/inutili? Non avendo a disposizione il libretto di manutenzione sono informazioni che ho carpito dai vari post sul forum!
Perfetto. Basta saperlo e regolarsi di conseguenza. 2.000 euro ogni 60/70.000km non sono una cifra così esagerata!
Prendere una m3 e non portarla in pista è come prendere un 30d per consumare poco Ops sent from iPhone