e93 330d esclusione dpf | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e93 330d esclusione dpf

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 4 Gennaio 2016.

  1. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Hai slamellato giusto? concentrati sul collettore d'aspirazione... Mi capitò che dopo aver slamellato sulla mia ex 330cd, l'attuatore delle farfalle smise di funzionare, ma purtroppo non lo vendono a parte, se il problema è lì, ti toccherà cambiare tutto il collettore.

    Il difetto me lo diagnosticò un centro bosh car service.
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Purtroppo il problema era presente anche prima di slamellare quindi dubito possa essere quello..quando vi dico che hanno gli strumenti e nn li sanno usare , nn parlo tanto per dare fiato alla bocca..purtroppo mi ritrovo con un auto che nn va con tanta voglia di capire dove sta il malfunzionamento , ma nessuno in grado di diagnosticare..nn posso spendere mille euro di turbina per poi avere lo stesso problema...dice che ha poca pressione? Ok ma perche? Ci sono milioni di sensori possibile che uno di quelli sia andato?
     
  3. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    potrebbe essere il sensore di sovralimentazione che c'è sul collettore, oppure l'attuatore delle farfalle che non funziona più, e mandando l'anomalia in centralina, ti da questi problemi!!!
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    considera che lo faceva pure prima di slamellare... l attuatore delle farfalle me lo posso far chiudere elettronicamente.. il sensore l avevo provato a pulire con diluente ed inserendo un fazzoletto pian piano ma nn ricordo se per il nervoso ci ho infilato pure un cacciavite ahaha..
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    100-200 21secondi ,ho controllato meglio il video.. che tempi dovrebbe avere?
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Eccessivo olio nell aspirazione.mi chiedo siccome in passato ho avuto problemi e pensavo fosse il filtro recupero vapori olio,che aveva imbrattato il filtro aria, possibile che vada troppo in pressione l olio all interno del motore ,passa per il filtro vapori e il turbo lo manda dall aspirazione? Se si pa pressione elevata dell olio all interno del motore da cosa puo essere causata? Oppurr semplicemente se ne sta andando la turbina,passa olio nell aspirazione e la macchina nn rende..
     
  7. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Premetto che ho sostituito sia il filtro aria che il filtro recupero vapori,a decantazione,
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Gradita una risposta grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 3 Febbraio 2016
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Non capidco quale sia il tuo problema sinceramente. Io sono qui a chiedere dei vostri pareri e nn offese.non mi sembra di aver mai offeso nessuno ne aver fatto l arrogante.. non posso dire lo stesso di te a questo punto visto che ti credi pure simpatico
     
  11. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Il problema e che ormai tutti abbiamo detto la nostra, io resto sulla mia ossia la turbina che non va, poi chrle e la geometria variabile o la turbina stessa questo lo puo vedere solo un meccanico. se il meccanico ti ha detto la turbina cosa vuoi di piu?certo che se un meccanico che la controlla da vicino nu sa quale sia il problema, figurati noi . si tira un po a indovinare, se uno ha avuto dei problemi con il filtro d'aria ti dice quello, l'altro ti dice il sensore x e così via , però in effetti cosi ci vuole una botta di c... per risolvere il problema. ai detto che ai perso 30 € per la diagnosi, invece non e vero ai trovato il danno, la turbina non va , da li 8n poi continua a indagare con il meccanico quale potrebbe essere la causa. buona fortuna
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :boni
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e93 330d esclusione dpf

    Lho scritto 10 pagine fa se non sbaglio 3d

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ok la turbina nn va sicuramente.la mia domanda è un altra però. .ho olio nell aspirazione, in passato ho sistituito il filtro vapori ed il filtro dell aria perche sporco di olio..ora mi chiedo possibile che vada in pressione l olio motore e che lo mandi dal recupero vapori e la turbina a sua volta lo aspira dal tubicino collegato al tubo del debimetro, lo comprime e lo manda nell intercooler per poi risalire nel collettore di aspirazione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se così fosse la turbina nn è rotta bensì il problema sta al basamento del motore e nn al turbo.anche perche ho notato olio anche lato carico (manicotto che proviene dal debimetro) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ragazzi nn vorrei cambiare turbina per poi avere gli stessi problemi capito?tutto qua ...anche perche correggetemi se la turbina aspira olio dal recupero vapori e lo manda nell intercooler è normale che nn va impressione l impianto o no ? Solo voi potete aiutarmi..:cool:
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />:cool:
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ps. Nella smart 451 è stata apportata una modifica nel 2009 all intercooler , una valvola di ritorno che riimette i vapori olio dell intercooler fino alla coppa..perche dico questo?

    Ho una smart 451cdi 2007 con intercooler nn modificato ,un giorno in autostrada mi scoppia l intercooler perche carico di olio grazie ai vapori si era riempito, diagnosi ? Turbina che trafilava olio..invece era un problema riconosciuto risolto con sostituzione dell intercooler ed installato quello modoficato con valvola di ritorno nella coppa.mi hanno fatto sostituire una turbina nuova dicendomi che era lei a mandare olio e a riempire l intercooler..invece era un difetto di fabricazione. ..
     
  17. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Ciao Paco89 ... anch'io ho un 3000 cc e anche la mia non mangia olio ... o perlomeno non sbbastanza da preoccuparmi da aggiungerne.

    Poi ascolta poco quei cambiapezzi della BMW ... il più delle volte non sanno nemmeno che nel ripartitore l'olio va sostituito come lo si deve fare al cambio ... loro ripetono solo quello che leggono sui manuali oltre non vanno ... prova dire che hai tolto il fap ... ti risponderanno che la tua macchina andrà peggio e di li a poco rimarrai a piedi ... lasciali perdere quelli.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  18. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Paco89 ... dovresti fare una prova ... trova una bmw uguale alla tua come motore ... e se riesci devi misurare lo spostamento dell'astina della geometria,poi fai la stessa cosa con la tua e vedi se è uguale,può capitare che le palette della geometria si siano sporcate di fuliggine e l'attuatore elettrico non riesce a muoverle come si deve ...

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  19. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Che ti butta l'olio nell'aspirazione può essere qualche guida valvole usurato o ancora peggio un pistone forato,cosa che non è il tuo caso il pistone bucato.

    Se tu a motore acceso apri il tappo dove metti l'olio cosa succede?da li dovrebbe uscire un pò di aria e qualche gocciolina di olio ... se invece nel tuo caso esce molta aria e fumo tipo vapore e molte molte gocce di olio hai qualche problema al motore che potrebbe essere causato,da quello che ho capito da quello che hai scritto,dal filtro dei VAPORI DELL'OLIO se lo hai montato toglilo ... se non lo hai fammi pensare ancora ... mmmmm .... hai buttato un pò di buon adittivo pulitore pompa e iniettori nel gasolio? ... sennò puoi provare con 2-3 litri di benza in un pieno di gasolio,occhio a non esagerare con la benza è un'attimo fare malanni ... mi raccomando 2 MASSIMO MASSIMO 3litri in un pieno (che dovrebbero essere 70 litri circa ... potresti avere la pompa del gasolio del commonrail sporca ...

    Poi quando vai in un centro dove ti fanno le diagnosi,tu a loro devi dire solo queste parole:

    Buon giorno ... ho il BMW che non va una cippa siete in grado di dirmi cos'ha? io non ci capisco nulla di motori e lo cerchi nel baule e logicamente non lo trovi,e rattristito desisti dalla ricerca del motore e lasci fare a loro,dai meno indicazioni possibili così danno una ricerca a 360 gradi ...

    Se avessi la turbina che trafila olio fumerebbe azzurro e mangerebbe olio ... fumerebbe azzurro anche quando la accendi,è difficile che l'olio nella turbina entri dalla parte del compressore(parte aspirazione),la pressione che si crea spinge l'olio nella girante (parte scarico) causando il fumo azzurro allo scarico ... se non fa nulla di questo la turbina è apposto e se poi fa il suo bel fischio acuto che deve fare ogni turbina allora è okkei,ma se fa un fischio rauco o vibrato e non proprio acuto allora la turbina è ko perchè la parte compressore tocca le pareti ...

    Al momento non sò sfornarti altre cause e controllini da fare,continuerò a leggere i post ... magari trovi la soluzione nel freattempo ... speriamo ...

    Un saluto e a presto ... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    grazie per i consigli.mi hannodiagnosticato poca pressione turbo.Sganciando il manicotto gruppo farfalla si nota un sacco di olio depositato, staccando il sensore pressione rail si trova olio anche li..svitando il tappo dell olio a motore spento esce un po di vapore,tu dici di svitarlo a motore acceso? La turbina ha un po di gioco ma nn fischia,in rilascio di gas si sente come se girasse a secco, anche quando spengo la macchina si sente che fa gli ultimi giri come se fosse a secco.ma credo si avverta perche nn ho più il dpf..ci sta olio anche nella chiocciola trasuda dal manicotto che arriva dal filtro aria.. ps beve 2 litri d olio in 15milakm
     

Condividi questa Pagina