Ordinata BMW F31 330D M sport

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da nico86, 20 Giugno 2013.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Spegnilo il clima e risolto ahah

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il freddo della Germania fa brutti scherzi sulle prestazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :vamp:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    p.s. teoricamente col freddo le automobili turbo dovrebbero andare meglio, visto che l'aria che entra è più densa e permette di bruciare più carburante (detto in maniera molto maccheronica) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    c'è anche da dire che con i -2°C esterni il grip delle gomme non è ottimale se hai estive, mentre se hai le invernali oppongono una maggiore resistenza al rotolamento

    a mio avviso questa prova va ripetuta in altre condizioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Mio dio... Ahahahahaha

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    La Germania è infida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scherzi a parte, ne parlavo prima con chiccol, ho notato una differenza di prestazioni (verificabile solo con cronometro e leggermente "sul sedere" ) da quando ho messo i Japan Racing con conseguenza campionatura posteriore. Guardando il video si notato dei momenti in cui per una frazione di secondo la lancetta della velocità si ferma e questa cosa capita sia a 130/!40 che a 220... Guidandola me ne sono reso conto che per un attimo c'era una perdita di potenza, come se tagliasse e riflettendo bene, su quella strada in cui stavo andando, c'erano parecchi lievi avvallamenti, che a mio parere facevano intervenire l'elettronica la quale tagliava potenza sui sobbalzi... Credo che la campanatura e la gomma invernale, abbia influito negativamente sulla prova. Mi toccherà tornare in Germania appena avrò rimesso le estive :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    O con la campanatura in quei punti scivola.. ma a me pare un piccolo buco di erogazione a 3800 giri.. la lancetta dei giri è come se facesse un leggero scatto..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    + freddo = aria più carica di ossigeno = maggior rendimento del motore e miglior raffreddamento dell'intercooler

    la centralina autoadatta e inietta più gasolio

    infatti tirando in inverno i consumi salgono, ma è normale perchè la resa è anche maggiore
     
  6. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Però come sale! :sbav:

    Comunque il freddo è vero che fa rendere meglio il motore, ma va anche detto che l'aria fredda è più densa e, di conseguenza, oppone maggiore resistenza. Non mi ricordo la fonte, ma ormai parecchio tempo fa avevo letto che la temperatura ideale tra densità dell'aria e resa del motore sia nel range 10º/15º (spero di non ricordare male e non essere redarguito da chi è più esperto di me).

    A questo punto, viste queste sensazioni, avanzo l'ipotesi che sia colpa del battistrada e/o mescola delle gomme invernali. Infatti, in condizioni analoghe (-1,5º/-2,5º) in autostrada, ovviamente in Germania, ho fatto una tirata per circa una 80ina di km: ebbene non sono riuscito a raggiungere il limitatore di velocità (le 120d sono limitate a 232 km/h di tachimetro) fermandomi a 228-230 circa, mentre con pneumatici estivi si sente perfino quando entra il limitatore. Qualcuno ha vissuto esperienze simili?
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ecco, io l'avevo detto in modo più maccheronico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Boh non lo so, so comunque che passando dagli m4 a questi, andando a modificare la campanatura, il 100-200 è passato da 12 a 13,5 secondi. Ok che anche le condizioni climatiche sono diverse, però fatto sta che la differenza c'è stata e dato che entrambi sono da 9,5 non mi spiego come sia possibile...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    La prossima gita la faccio in Antartide :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Qualità dell'aria e pneumatici invernali
     
  10. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Io posso dirti che da ottobre( avevo fatto altre prove) ad oggi la differenza sulle prestazioni un po' l'ho avvertita, complice anche la campanatura posteriore. Appena rimonto le estive farò nuove prove e vi saprò dire come e quanto cambiano le prestazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dici che influiscono negativamente? Una gomma invernale rispetto a una estiva, su velocità sostenute, come può influire in maniera negativa? Chiedo perché non lo so ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Maggior resistenza e minor grip
     
  12. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Ah ok, grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io invece non mi spiego come una campanatura e magari un ET più basso a parità di canale, possa incidere sulle prestazioni. Perché se non fosse dovuto a questo vorrebbe dire che la macchina ha qualcosa che non quadra al 100%, però arriva bene a 250 quindi il motore di problemi non mi pare ne abbia....
     
  13. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Gomme invernali sono più morbide, quindi maggiori perdite per deformazione elastica della carcassa e maggiore attrito delle lamelle e tasselli.

    Il canale non incide sulle prestazioni, quello che incide è l'inerzia del gruppo ruota (masse non sospese). Se allarghi il cerchio ma non aumenti il peso non cambia nulla... Se il peso è maggiore hai ovviamente più inerzia. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Ma i 250 con le termiche?
     
  15. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Spiegazione perfetta, grazie mille. Io però ho notato un calo cambiando cerchio, mantenendo però la stessa gomma invernale. Dopo che ho messo questi, ho fatto la campanatura posteriore e magari complice anche un clima diverso e più freddo, fatto sta che da ottobre (ultima prova fatta con gli cerchi e senza campanatura) a oggi, sul 100-200 ha perso più di un secondo. Capire dove stia la causa esatta, non riesco a capirlo però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    255 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si ho le termiche da 19 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Lui parlava di vmax
     
  17. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Ah non avevo capito ahahaha.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Scusa, pensavo ti riferissi alla misura delle gomme. Comunque con le michelin pilota alpin 4 mi sento molto sicuro, tengono magnificamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ordinata BMW F31 330D M sport

    Sei lento (cit.) >:>

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio si, ma se l'ET varia in misura tale da portare le ruote più esterne rispetto al passaruota un qualche riflesso aerodinamico ce l'hai ad alta velocità.

    Ciò detto, ho osservato il video e non noto nulla di anomalo nell'erogazione: nelle prime due marce ovviamente c'è un pattinamento accentuato, mentre quei leggeri scatti del contagiri sopra i 4000rpm in 6° sono forse dovuti a qualche leggero avvallamento, ma non rappresentano vere e proprie perdite d'aderenza (del tutto improbabili a quella velocità).

    A 130 circa vi è una leggera soluzione di discontinuità nell'accelerazione semplicemente perchè... cambia marcia! Vabbè che lo ZF8 è rapidissimo, ma un minimo di stacco c'è comunque nei passaggi di marcia!

    Certo il 100/200 viene coperto in circa 14" di tachimetro, che non è certo una gran prestazione considerando la cavalleria che hai sotto il cofano; tuttavia, due gradi sottozero è davvero una temperatura molto rigida, quindi non sono del tutto sicuro che un'aria così fredda migliori le prestazioni del motore: verissimo tutto quello che è stato scritto, ma forse oltre una certa soglia l'ECU assume dei parametri più conservativi (oramai queste centraline gestiscono una miriade di parametri). Sono abbastanza convinto che se ripeti la prova con 6/7 gradi sopra zero avrai un responso diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Piuttosto, io ti sconsiglierei vivamente con gli invernali di provare dei Launch Control, perché su asfalto asciutto li stressi oltremodo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2016
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    a spanne dovreste essere sugli stessi cv tu e nico

    la tua 435i che tempi registra nello 0/100 100/200 (stock e col powerkit)?
     

Condividi questa Pagina