scusami se poi non ti ho più risposto, ma non mi era arrivata la notifica!! guida da nonno direi di no, un pò di sprint, ma cambiare già a 2500giri su in diesel equivale già a tirarlo, o sbaglio? i 2500giri si possono utilizzare per le cambiate ma con la macchina calda, no? (non ho mai guidato un diesel, con i benza a freddo non supero i 2000-2500giri, dopo 2-3km circa inizio a cambiare sui 3000giri, e dopo 5-8km cambio anche a 3500-4000giri. Non so come il tutto venga rapportato sul diesel, e se sia corretto o meno )
Cambiare a 2500 direi proprio che non è tirare...sopra i 3000 puoi cominciare a dirlo......2500 è un regime corretto di cambiata su questi motori che non hanno una coppia importante come quelli odierni a 1600-1700 giri....con questi 20d sotto i 1700-1800 non c'è quasi niente di spinta.....la cambiata ideale è tra 2000 e 2500 giri....poi ad andatura costante si possono mantenere i 1500 giri ma riprese decise da qual regime si possono quasi scordare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi sul diesel le cambiate fino a 3000giri si intendono a regimi normali, e quindi anche con macchina appena accesa già è possibile cambiare a 3000giri senza danneggiare il motore, o per i primi 5km meglio non superare i 2500giri, a tuo parere? Quali pensi siano le accortezze di guida per il diesel, dal 318d al 330d che sia? ondevitare l'ot in questa discussione, per le accortezze di guida sul diesel ho aperto un thread qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?239671-Consigli-di-guida-su-auto-diesel.-A-quanti-giri-max-cambiare-con-auto-fredda-ecc&p=6337797#post6337797
Buonasera a tutti riesumo questo 3D in quanto ho acquistato da qualche giorno un 320d futura touring 07 bellissima con dei bei optional tipo tetto panoramico interni in pelle sensore pioggia e altre cose ma! Il fatto è che me la sto facendo sotto perché l'ho ritirata da pochi giorni e già mi dovrò mettere a fare la pulizia dello szl e per fortuna che sarà a costo zero ma solo grazie a frank_e91 e che la turbina è stata cambiata dal precedente proprietario ora la mia domanda è, secondo voi la devo dare già via? E se si passo a un 2008 in poi? Oppure mi tengo questa e gli faccio un cambio filtri e olio al mese? Grazie
Perchè cambiarla? La catena da problemi anche sulle ultime delle nuove serie 1-2-3-4-5, il 2008 non è un'annata migliore delle altre. O ci pensi prima di comprarla o, adesso, te la godi e stop.:wink:
Ah avevo letto da qualche parte che dallo 08 in poi avevano risolto ma mi sa che ho capito male Grazie
Più è recente e minori sono le probabilità d'incappare nel problema e, nel caso, meno invasivo è l'intervento ed i pezzi da cambiare. Però il problema persiste anche negli ultimissimi modelli quindi non hanno mai risolto definitivamente, probabilmente è troppo costoso, l'N47 è nato male e hanno tamponato, negli anni, con 3 o 4 interventi che alla fine non sono mai risultati definitivi, infatti hanno già sviluppato un nuovo propulsore completamente diverso con buona pace per i possessori del vecchio. Se vuoi + dettagli: http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/ http://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/
Salve a tutti. Non so se faccio bene a proseguire questa discussione o se dovrei piuttosto aprirne una nuova. Ma mi pare più corretto fare così. Sto valutando molto seriamente l'ipotesi di acquistare una 320d Touring Eletta 177CV del 2009, cambio manuale, 72000km da concessionario BMW. Le domande sono: Quali problemi ha dato questo modello? Cosa devo guardare con più attenzione per valutarne l'acquisto? Chi la possiede o l'ha posseduta come s'è trovato? Mi riferisco anche a guidabilità, consumi etc. Per me l'affidabilità è importantissima: restare a piedi mi mette nei pasticci col lavoro. Tutti i commenti precedenti sono relativi ad annate più vecchie. Grazie mille...
da questo punto di vista non sei propriamente in quel che si dice "una botte di ferro", i potenziali problemi sono pochi ma non banali: catena distribuzione pompa iniezione/iniettori
Cavolo!!! Mi leggerò per bene il thread sulla catena di distribuzione e sui problemi all'iniezione...cercherò quindi di capire se sulla vettura siano già stati adoperati interventi in merito... In ogni caso sono delle belle beghe!! Ti ringrazio PuccioE39...anche se mi stai facendo un po' passare la voglia... Sapevo che per 2007 e 2008 c'erano stati vari problemini..speravo che con la 2009 fossero stati risolti!
in realtà ci sono stati problemi con gli N47 fino a fine carriera (l'anno scorso). Diminuisce il numero di casi, ma il problema in se può potenzialmente esserci. Solitamente bmw interviene anche fuori garanzia, ma non c'è nulla di sicuro.
Quindi nulla di statistico? Quella cui mi riferisco io dovrebbe essera la E91, no?! Uhm...dubbi su dubbi...
Scusate se sono sparito ma sono dovuto andar fuori per lavoro. Di conseguenza ancora non sono riuscito ad andare a provare la suddetta E91 con propulsore N47 (chiedo venia...mi sto documentando!!) e fare quattro chiacchiere col conce. Chiederò se è stata sottoposta a richiamo per la distribuzione e se nella garanzia mi coprono anche i difetti all'impianto d'iniezione. In più terrò le orecchie puntate sul famoso "ticchettio" della distribuzione! In ogni caso, leggendo in giro, una 2009 con 72000km mi dovrebbe far tenere le antenne dritte!!! Ma, per curiosità, sapete dove si possono trovare delle statistiche sulle problematiche legate a questa vettura? In ogni caso,bello il mio R1200GS...che superbo "portatore di elica"!!!!!
non c'è nessun richiamo propriamente detto, per l'n47. il kilometraggio non conta, per quel problema. statistiche non ve ne sono.
Con "richiamo" mi riferisco a quanto raccontato qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?335713-Ho-fatto-il-richiamo-il-tagliando-e-N47-177cv Certo, non è un richiamo, ma piuttosto un riconoscimento di difettuosità, se così si può chiamare! E ovviamente grazie mille :-)