Dopo circa 10 giorni di utilizzo della mia nuova bimba posso tirare delle somme parziali circa quanto di buono e quanto di meno buono ho riscontrato nell'uso. Partiamo con i lati positivi: Motore silenzioso, ottime finiture, spaziosa e comoda, si guida facilmente, incollata alla strada malgrado i runflat, consumi ottimi (finché non pesti), strumentazione ben posizionata e comoda. Impianto fari ottimo. Frenata un pelo lunga, bisogna abituarsi a pestare sul pedale, ma nel complesso, una volta capita, niente male. Buona climatizzazione (la moglie apprezza) tranne che per il disappannare il parabrezza (vedi sotto) Passiamo ora alle note dolenti: Ho rilevato che il parabrezza ci mette parecchio a disappannarsi, malgrado le impostazioni corrette e l'ac. Accesa Navigatore a volte in ritardo( ti dice di girare quando sei già in mezzo alla svolta. Impianto anticollisione (al momento) vergognoso (appuntamento il 18 per controllo) praticamente ti avverte quando sei già contro l'auto che precede Impianto rilevamenti pedoni inesistente. (Controllo il 18) Audio appena sufficiente ( a saperlo avrei preso l'OB connect drive: assolutamente ridicolo, le mail devi scaricarle, facendo 4 passaggi diversi in 4 menù. gli sms arrivano dopo ore, internet lasciamo stare ... Le uniche cosa decente sono il realtime traffic information, e la chiamata d'emergenza. Sensori parcheggio: l'automatismo si aziona solo quando sei veramente vicino agli ostacoli, in manuale niente da dire. Veramente fastidioso poi che durante una telefonata sia gli avvisi del navigatore, che quelli dei sensori suonino all'impazzata, e per abbassare si debba agire in manuale ( solo per il navi). Prevedere un automute (lo aveva il rav che di euro ne costava la metà ) anche no? La telecamera surround view serve a ben poco. Il navigatore ti fa fare strade da ebeti che nemmeno un tassinaro Lestofante con a bordo un giapponese rinco...ito farebbe. L'automatismo per i tergicristalli, si disattiva ogni volta che spegni l'auto !!! Che Azz di automatismo è se devo ricordarmi di attivarlo quando piove?? Queste le prime impressioni... Forse mi dovrò abituare a varie cose e sicuramente spero che il 18 in Bmw risolvano i problemi del sistema advanced drive plus.
Leggo la tua recensione con un po' di amarezza... Avevo uno splendido 330d coupé e92 che ho cambiato la scorsa estate per un audi Q5 obbligato ad aumentare spazio per l allargamento della famiglia, ma il piacere di guida ed il feeling Bmw (oltre che il 6 cilindri in linea) mi è rimasto nel sangue... ...tanto da pensare di vendere il Q5 per comprarmi un X3 2.0d. Ma viste le tue impressioni ci sto ripensando....possibile la qualità Bmw sia così decaduta da una generazione di auto all altra?
La frenata lunga l'ho notata anche io ma pare essere una caratteristica/difetto delle bmw di ultima generazione.. stesso feeling sulla serie1 f20 di mio fratello. Per la questione disappannamento penso tu abbia il vetro non pulito correttamente.. a me non si appanna sebbene non usi mai l'aria condizionata. Per i sensori parcheggio condivido la tua impressione.. sono lenti e se non vai lentissimo tocchi prima che suonino fisso Non ho anticollisione e non so dirti nulla in merito per il resto a mio parere è un'auto fantastica nel suo genere..una guidabilità notevolissima nonostante il baricentro alto (ho cerchi da 19 , VSS, assetto adattivo) L'automatismo tergi è cosi fin dalla e46.. penso sia una scelta progettuale il mio navi va bene... chiaro e tempestivo..
Prime considerazioni su nuova x3 Allora ci ho fatto un altro po' di strada e devo dire che fermo restando il problema al navigatore che è comunque soggettivo, il sistema rilevamento pedoni che mi sistemeranno (spero) il resto ci sto prendendo la mano e sono assolutamente soddisfatto. L appannamento del vetro si è verificato una sola volta ed in condizioni particolari.
Mdomeniconi: la qualità audi credo sia a parità bmw!!!x quanto riguarda la bmw x3 x me è multiuso e con un 6 cilindri diesel o benzina che sia ti dà tantissime soddisfazioni!!pensa che io inizialmente dovevo acquistare un audi q5 ma poi ho trovato un 6 bmw e non ci ho pensato un istante,mi sono sparato 700km in una giornata e ho concluso l affare!!
Prime considerazioni su nuova x3 Non fraintendermi, non ho detto che Audi non è di qualità, non ho nemmeno detto che è perfetta, nemmeno che sia peggio/meglio di Bmw. Sono rimasto sorpreso dall'esperienza di Alebmwx3 apparentemente negativa su alcuni aspetti. La mia Q5 ha un anno di vita e ho potuto provarla in ogni situazione, semplicemente sposa un'altra filosofia, maggior comfort, minor sportività=minor piacere di guida, motivo per cui sto considerando di passare ad X3 visto che riuscirei a venderla molto bene.
Oramai sono passati 7 mesi. Sinceramente mi trovo molto bene. Il navigatore per il momento è molto preciso! Uniche note negative sono lo stereo, veramente pessimo, avevo una mezza intenzione di portarla in officina a far installare quello che danno come optional. Adesso è imbarazzante mettere almeno a metà volume per sentire qualcosa. Anche per me le funzionalità del connected drive sono ridicole! Altra cosa negativa, i sensori del parcheggio. Mi capità spesso parcheggiando in garage che il beep continuo di quelli anteriori "disattiva" quello posteriore, quindi ci si avvicina e non si capisce a livello sonoro se si è troppo vicini.
Prime considerazioni su nuova x3 Riguardo ai sensori, dovrebbe essere possibile regolare il volume e il tipo di suono (più grave o più acuto) in maniera indipendente per quelli anteriori e per i posteriori (su Q5 è così almeno).
Io ho avuto anche la vecchia E83 e non ho notato grandi differenze in frenata, ovviamente alla prima occasione ho cambiato le pastiglie di serie.
non è tanto una questione di potenza perchè comunque pestando si arresta. Il problema, come dicevo in altri thread, è la sensazione all'attacco in frenata che per la prima parte della corsa del pedale pare vuoto... almeno questa è la mia sensazione
Sarà che sono abituato ma a me sembra modulato bene (ritengo che su auto dalla grande massa sia preferibile una maggiore escursione), salito sulla 500L Trekking di mia madre mi sono spaventato, alla prima frenata potevo uscire dal parabrezza o essere tamponato, forunatamente non è stata nessuna delle due.
esatto.. salendo su altre auto rimani spiazzato.. io lo noto sul 320 e46..ha un attacco in frenata fantastico.. poi non so se gli spazi siano altrettanti eccellenti ma, personalmente, mi da un senso di sicurezza maggiore specialmente quando si sta in autostrada incolonnati sui 130-140..... tutte sensazioni personali ovviamente.. :-)
@mdomeniconi, il problema non è il suono. Entro in retromarcia in garage, inizia il beep alternato dei sensori dietro, poi con il lato del frontale arrivo all'altezza del montante del garage e inizia a suonare fisso, ma dietro sono ancora lontano dal muro e quindi sono costretto a guardare il display. Nella XC60 che avevo prima, i due suoni erano separati, poteva suonare fisso davanti ed alternato dietro e viceversa. Sulla X3 invece mi sembra proprio di no.
Prime considerazioni su nuova x3 mi sono spiegato male probabilmente, Q5 è come XC60....strano su X3 non sia possibile, hai già guardato nelle configurazioni?
Prime considerazioni su nuova x3 No non è possibile e quando entri in garage sembra di essere al carnevale di Rio
Idem, ma confermo che se uno dei due inizia a suonare fisso, esclude l'altro. Mi è capitato al paese di mio suocero dove il parcheggio è possibile solo sul ciglio della strada tra due alberi e lo spazio è veramente risicato.