[MENTION=1126]AR147[/MENTION] ci saprà dire tra i 2 chi ha piu potenzialità Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
i maggiori esperti al mondo in N54-N55 (Vishnu Tuning) hanno scritto più volte che il potenziale è identico solo che mappare bene un N55 è impresa ardua, pochi al mondo lo fanno davvero bene inoltre cosa non da poco, su N55 è molto più facile l'upgrade a big turbo tipo GTX mentre su N54 tocca alzare ll motore
Traduzione? In Italia n54 si uppa bene e meno l'n55? Dal poco che conosco, forse per progetto giovane n55 tende a non rendere proprio uguale o forse solo son meno e meno uppati. Colpa crisi e varie?
Per far ricerca ci vuole denaro quindi la crisi è ub problema.Poi in Italia c'è anche l'aggravante del superbollo, quindi l n55 non è poi cosi diffuso, ergo l'investimento per la ricerca difficilmente si trasforma in guadagno. Ecco perché rischiamo di rimanere dietro anche da questo punto di vista. Non gravissimo rispetto ai reali problemi del paese,ma pur sempre un peccato e una perdita economica. Imho. da mobile...dell'800 in radica di noce
JB4 che non è l'ultimo degli ultimi da 100Cv solo di centralina aggiuntiva all'N54 e non più di 60Cv all'N55 poi posso cambiare: turbina, pistoni bielle alberi, ma questa è un'altra storia, da stock ha più potenziale ovviamente l'N54, Tornado OT la 45 Amg ha poco allungo per i cavalli dichiarati. http://www.burgertuning.com/jb4_pnp_BMW_performance_tuner.html
Prego? La A45 perderebbe solo 35/40cv come assorbimento della trasmissione?? Parliamo di circa il 10% per una vettura con trazione integrale e cambio automatico? Auguri...
Fosse l'aerodinamica si ha come termini di paragone anche Cla e Gla con il medesimo propulsore. Cla dovrebbe essere avvantaggiata rispetto alla sorella minore A, che a sua volta è avvantaggiata rispetto alla Gla dal punto di vista di penetrazione dell'aria. Basta fare un confronto tra i tre modelli e vedere chi dei 3 sale meglio dopo i 160 e da li poi vedere quanta dissipazione di energia c'e effettivamente. La trasmissione 4 matic sicuramente assorbe un bel po,ma è cosi per tutti e tre i modelli che ha il 2.0 amg.
Io penso anche del N54, e quando parlo di potenziale intendo di risultati raggiungibili con equivalenza di spesa, altrimenti tutto è possibile. Scusami Beppe, si parlava però di differenza di potenziali tra N55 e 2.5 RS audi
In base a questo video: La A45 Amg sempre in due run impiega 17.95s,sempre per lo 0-200. In base a questo video:https://www.youtube.com/watch?v=y12NRazBkZs La Gla 45 Amg impiega 19.2s Tutte e 3 con il motore da 360cv. Per la Gla è difficile trovare video. Quindi l'aerodinamica tra classe A e Cla fa si che per raggiungere i 200 si impiega 1 secondo in più per la hatchback. Cla 45 amg ha un cx di 0.32 A45 amg ha un cx di 0.35 Gla 45 amg ha un cx di 0.34 (fonte: sito ufficiale mercedes italia)
RENNTECH ha rilevato quelle cifre, comunque ho potuto provare di persona quanto l'aereodinamica della cla sia migliore... conosco una persona che la ha e provando dal vivo se ne va... fino ai 150 siamo li... anzi per un pelo meglio l'a45 per via di qualche kg in meno ma poi viene superata dalla cla...
Mah Non centra solo il cx.... la sezione frontale dove la mettiamo? Qualcosa non mi torna.. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Infatti Classe A e Cla hanno il frontale in comune. Gla è leggermente diversa e più alta da terra,ciò provoca più resistenza all'avanzamento ma il Cx credo ce lo abbia già detto. Sempre da mercedes i dati di peso a vuoto: A45 Amg 1555 kg con portata a 455 kg Cla 45 Amg 1585 kg con portata a 490 kg Gla 45 Amg 1585 kg con portata a 520 kg Rapporto al ponte per tutte e 3 uguale:4.13 Stessi rapporti cambio, 3.86/2.43/2.90/1.19/1.16/0.94 R.3.10 Le misure dello pneumatico cambiano sulla Gla che monta 235/45 zr19 mentre le altre 2 montano 235/40/18
ordinati tubi in treccia per il 31 gennaio avrà downpipe(forse mappa ancora no) e tubi pronti per vallelunga