Ciao, come ben saprete, perché ho chiesto in un altro post info sulla F20, ora vi tedio chiedendovi info sulle termiche. Ovviamente avendo ordinato l'auto non conosco ancor le misure libretto.Sono indeciso u 3 opzioni: 1) montare delle gomme premium PIRLLI snowcontrol o Continental ts850 2)alcuni miei amici insistono nel montare le sunny sn380 o le witermax utlizzandole su GTD e ABARTH asserendo che siano ottime gomme 3) oppure mezzo sito BMW che vende le Blizzak LM32 o Dunlop completi ruote per tutte le opzioni sceglierei ruote in ferro misura 195 o 205 in 16 pollici Grazie
Ti consiglio le Continental TS : fra le migliori sul mercato. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sulla neve il grip anche con le gomme da neve è minimo, quindi anche un poco in più conta ... Inoltre è un settore in cui l'evoluzione tecnologica è più spinta e recente, quindi c'è più differenza tra chi è in testa e chi segue ... Per cui ti consiglierei di comprare delle buone gomme, non cinesi o sottomarche Se non vuoi stare su i brand più noti puoi provare le finlandesi Nokian
Buongiorno a tutti! Ho appena letto quest'articolo riguardante le gomme termiche, molto interessante, consiglio a tutti la lettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.msn.com/it-it/motori/notizie/gomme-invernali-tutti-i-luoghi-comuni-dai-suv-al-rischio-multe/ar-AAfW1Oy?li=AAaxHVJ Saluti da Alessandro.
Ciao, io ho preso le termiche nuove di recente per la mia F20, quindi mi ero informato un po'. La misura però è diversa dalla tua: 225/45 R17, quindi non sono sicuro di quali modelli siano disponibili nella tua misura. Ma la prima domanda fondamentale è: monti gomme runflat o normali? Se monti le runflat hai meno scelta, certi modelli non sono disponibili in runflat, soprattutto alcuni dei più recenti delle marche premium (ma penso che anche le cinesi abbiano meno offerta nell'ambito runflat). Io comunque su una macchina nuova e soprattutto di questo livello eviterei le cinesi o comunque, al di là della provenienza, qualunque gomma che non sia almeno di fascia medio-alta. Le gomme sono ciò che tiene la tua auto (e anche il tuo didietro) attaccata alla strada. Se pensi ai costi di acquisto, manutenzione ed eventuale riparazione collegati alla tua auto (nonché al suo valore di mercato) secondo me il costo di un treno di gomme premium è del tutto giustificato. Al massimo puoi scendere sulla fascia subito inferiore. Oltre a questo, io di solito cerco l'ultima versione di un certo modello, che ha un progetto più recente e di norma non costa molto di più. Es. preferisco Sottozero 3 a Sottozero 2 o Snowcontrol 3 a Snowcontrol 2 Per i runflat io ho trovato solo: - Pirelli Sottozero 3 - Continental SportContact TS830P - Nokian WR A3 I Pirelli e i Continental circa si equivalevano, forse leggermente meglio il Pirelli perché è più nuovo mentre il Continental non è più l'ultimo modello di questa marca, ma il TS850 non è disponibile runflat. I Nokian invece sono nella fascia di performance e prezzo inferiore, ma che comunque riterrei ancora accettabile. Alla fine però mi sono orientato su gomme non runflat. Qui la scelta è più ampia e pare che quelle con performance più bilanciate in tutti gli ambiti (asciutto, bagnato, neve, frenata, curva, acquaplaning, ecc.) fossero le Dunlop Winter Sport 5 e le Goodyear Ultragrip Performance Gen-1. Io ho optato per queste ultime e mi sto trovando molto bene. Queste sono tutte gomme ad alte prestazioni. Nella tua misura si troveranno magari altri modelli più turistici (e quindi più economici) delle stesse marche (ad esempio Pirelli Snowcontrol invece che Sottozero). A occhio comunque se scegli tra le ultime versioni di Pirelli, Continental, Dunlop, Goodyear dovresti cascare bene. Stranamente invece non ho mai visto eccellere particolarmente i Bridgestone invernali rispetto a queste altre marche. Altrimenti un livello sotto ma ancora adeguato ci sono i Nokian che per quanto ho potuto vedere nel passato hanno sempre avuto un ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto ad altri marchi di medio livello.
continental TS850 in misura 205/55-16 è il top http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/continental/wintercontact-ts-850/205-55-16-91-h-invernali-bordino.html le sunny e le wintermax sono buone gomme che fanno quel che devono fare, ma non hanno prestazioni al TOP, specie sul bagnato lasciano a desiderare......a te la scelta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io monto le 225/45 17 come gomme di serie, ma prenderei 4 cerchi 7x16 e 4 gomme 205/55. Io preferirei che non sia runflat quindi la mia prima scelta le CONTINENA. Secondo quesito: e il sensore TMPS sui cerchi che non lo hanno di serie a cosa può portare?
Io ho montato da poco i Conti TS850 da 18 non runflat. Provati su neve fresca ottima trazione. Su strada con fondo di neve ghiacciata, in accelerazione un paio di volte mi ha leggermente sbandato il posteriore (50/60 km/h)
quoto io ho le continental ts850 sui 16 pollici misura 205/55 94v , mi trovo veramente bene ,sia su asciutto che bagnato e in montagna su strada innevata se la cavano bene , promosse, finora le migliori che ho provato (nokian,pirelli,michelin).