118d vs neve? xdrive ha senso? | BMWpassion forum e blog

118d vs neve? xdrive ha senso?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 4 Gennaio 2016.

  1. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Ciao a tutti!
    2 giorni fa mentre ero in vacanza ho fatto un giro a courmayeur proprio mentre era in corso una nevicata... per cause di forza maggiore guidavo una macchina non mia (ford fiesta) dotata di gomme invernali scadenti (marca mai sentita in vita mia che nemmeno ricordo)... durante la nevicata l'asfalto era ricoperto di neve fresca misto a paciocco misto a neve ghiacciata... insomma la peggio condizione... con la fiesta mi sono impiantato più volte durante le code in salita... pur riuscendo sempre a ripartire senza aiuti... essendo comunque courmayeur meta di macchinoni ho potuto vedere diverse bmw all'opera (1,3,5) con risultati molto diversi... chi si piantava e montava le catene, chi andava come se nulla fosse, chi andava dritto alle rotonde ai 2 all'ora e chi faceva manovre come se piovesse.
    Io sto valutando di comprare una 118d è mi chiedo come sia andare con una TP sulla neve.
    Se comprerò una 118d monterò di certo cerchi da 16 e termiche di qualità... oltre ad avere dietro un bel paio di ragni. con una macchina così configurata riuscirei a guidare tranquillo sulla neve? o comunque ogni volta che mi fermerò in salita mi ritrorverò a domandarmi se ripartirò? tenete conto che ora come ora guidare in mezzo ad una tormenta non mi crea ne problemi ne ansie di sorta :rolleyes:
    Ben poche bmw incrociate durante la vacanza erano marchiate xdrive... la maggioranza erano TP è a guardarle andare sembravano poco interessate alla neve e al ghiaccio fermo sulla strada... ma lo stato di courmayeur quel giorno era un altra cosa e molte bmw erano in difficoltà...
    L'xdrive su una serie 1 avrebbe senso? 2000 euro extra per 5 o 6 volte di montagna all'anno mi sembrano eccessivi... e poi non avrei una TP motivo che mi ha spinto verso bmw...
    p.s. sono consapevole che buona parte del problema lo risolva un buon guidatore al volante...:wink:
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La 1er TP con buone termiche, anche da 17, ti porta tranquillamente dove ti porta una TA.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Considerando il modo in cui ne parli, non mi sembra tu sia un frequentatore assiduo di località montane ... quindi direi di no.

    Alla fine spendi di più per comprarla e di carburante ... e perde comunque qualcosa in piacere di guida ...

    Peraltro anche io che lo sono (assiduo frequentatore), mi tengo lo stesso la tp (ma bisogna essere un po' "avventurosi")

    Poi a Courmayeur ( che io conosco bene, ho una casa lì ) va ancora di lusso ... pendenze relative, autostrada, statale, centro super frequentato ...

    Prova andare a fare un giro in mezzo alla bufera a Cervinia o a Gressoney, su di lì sì che c'è da divertirsi >:>

    Comunque il mio precedente 530 è stato distrutto proprio a Courmayeur, su un tornante, durante una nevicata, da un ******** che ha tirato giù dritto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  4. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Vado molto spesso in montagna ma in estate e con 2 ruote sole! in inverno ci andrò si e no 4 volte all'anno con la neve... mi pare di capire comunque che non c'e nulla di trascendentale a guidare una TP sulla neve... come ci si impantana con una TA ci si impantana anche con una TP... certo ci andrà più attenzione di sicuro!

    Volevo solo sentire qualche parere da voi che le TP le guidate! :mrgreen:
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Più o meno sì ...

    Diciamo che una TA relativamente alta da terra e con tutto il peso sul'asse di trazione come una Panda ovviamente va molto meglio di un serie 5 diesel lungo, basso e con tanta coppia da scaricare ...

    In un paragone tra alternative più simili, per esempio tra un 1er e un qualsiasi altro segmento C TA, la differenza è meno di quella che tanti si aspetterebbero ...

    Ovviamente rimane il fatto che con la TA puoi "smulinare" quanto ti pare, l'avantreno strattona un po' a dx e sx, ma alla fine non va da nessuna parte ... invece con la TP quando cominci a slittare anche sul dritto tendi comunque ad intraversarti ...

    In discesa invece ovviamente non cambia niente.

    Poi rimane il discorso "mettere a terra la potenza"

    Se cominci ad avere una certa potenza, ma soprattutto coppia, aprire secco in inverno in montagna, con strada spesso umida, impastata di fanghiglia e sale, con residui di ghiaietta (che buttano per rompere il ghiaccio insieme al sale) ... è un po' un terno al lotto ... io negli anni di svarioni involontari ne ho piantati diversi ... anche con i controlli inseriti ...

    In compenso sulla neve, con i controlli staccati, vieni fuori dai tornanti di traverso con un filo di gas a velocità che è un piacere (anche se a 5 km/h ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    sulla neve una macchina con trazione su un solo asse ma gomme invernali va meglio di una trazione integrale con gomme estive;

    ovvio che una Ti con gomme invernaili non abbia nessuna difficoltà; a meno che l'altezza della neve non richieda lo spazzaneve
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    penso che la mia firma parli per me (320d trazione posteriore).

    p.s.: sono andato su neve anche con:

    325xi E46

    524td E28

    725tds E38

    323ci E46

    520i E39

    Fiat Marea weekend td75

    Fiat Tipo 1.6 i.e.

    Toyota 4runner 2.4td

    Fiat Uno 60SL

    Matra Murena 1.6
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  9. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    parlo da possessore di x-drive:

    deve essere una tua scelta da valutare non solo in base al fatto che vai 4 volte l'anno in montagna con presenza di neve etc.

    io abito in piemonte avrei potuto benissimo fare a meno della t.i. non e' che da ste parti nevichi poi molto ma l'ho voluta comprare lo stesso

    sono soddisfattissimo e la ricomprerei ad occhi chiusi:wink:
     
  10. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Proprio l'altra sera da me ha nevicato parecchio (in meno di un'ora si era depositato un buon manto di 4-5 cm per strada, misto appunto a ghiaccio e poltiglia varia), con la mia 114d ho percorso 14 km prevalentemente in piano con un tratto collinare (saliscendi, alcuni tornanti) senza alcuna difficoltà.

    Ovviamente con pneumatici M+S e buon senso... Ed era la mia prima volta con una TP sulla neve.

    Tutti mi avevan detto che una TP sarebbe stata inguidabile... ora, io credo che a patto di essere correttamente equipaggiati, eseguire manovre ragionate e non trovarsi in siuazioni difficili (montagna) la trazione posteriore coadiuvata dall'elettronica sia tutt'altro che ingestibile sulla neve.
     
  11. Andrepiac73

    Andrepiac73 Kartista

    83
    1
    24 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 520xd G31
    Se le gomme sono buone,vai quasi dappertutto con la neve a terra e sul piano.

    La trazione ant e la trazione integrale sono preferibili alla trazione posteriore come la strada incomincia ad aumentare di pendenza.

    Dipedemoltissimo dalla distribuzione dei pesi e dalla confidenza del guidatore in certe condizioni.

    Ho anche io casa a Courmayeur e devo dire che di numeri ,soprattutto sotto Natale,ne ho visti a bizzeffe,soprattutto da parte di gente con trazioni integrali con mezzi pesanti e potenze notevoli.

    Bisogna guidare con le uova sotto i piedi.

    Cmq l'unica volta che mi sono piantato in 23 anni di patente avevo una trazione anteriore!
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Fantastica ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io (classe '82) posso vantare solo qualche rally in mezzo al bosco innevato con una giulietta dell'82 e una 75 del 90 >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    da neopatentato era da criminali :lol:
     
  14. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Io conosco gente che con 1 cm di neve si rotola per terra in crisi di panico dal terrore e altri che non riescono a guidare nemmeno una panda a ferragosto... infatti quando nevica io non ho paura di guidare, non mi spaventano le salite e non vado nel panico se pattino per alcuni metri o perdo aderenza per alcuni secondi... io ho paura degli altri... ho paura di non riuscire ad evitare le loro follie a causa del manto stradale innevato...
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Dici ? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Vai 4 o 5 volte all'anno in montagna in situazioni potenziali di neve e prendi una integrale per tenerti per 361 giorni l'anno più peso, più attrito, più consumi?

    Beh, nella tua domanda è nascosta anche la risposta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  17. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Ho optato per la trazione integrale in quanto 50-60 giorni all'anno ho a che fare con strade di montagna, per 3-4 giorni valuterei una TP e dei buoni pneumatici invernali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Brexxa

    Brexxa Kartista

    68
    4
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    20.440
    118d
    Si la soluzione migliore è proprio una TP con gomme Invernali di qualità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie dei consigli e per aver riportato le vostre esperienze :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per le gomme termiche io andrei di cerchi orribili da 16 con pneumatici "ridotti" più che sui 17... non vorrei rovinarli troppo con il smonta/rimonta delle ruote o con il sale e lo schifume invernale... che dite?
     
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se il tuo gommista lavora bene, montare/smontare le gomme

    non inficia per nulla cerchi/gomme: visto che vai poco in

    montagna puoi tranquillamente goderti i tuoi bei cerchi

    da 17 sia in estate che in inverno.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Forse ti conviene cercare dei cerchi in lega usati su subito ...
     

Condividi questa Pagina