[BMW E87 120d M-teck pretesto] cambio ammortizzatori anteriori, con sorpresa!! | BMWpassion forum e blog

[BMW E87 120d M-teck pretesto] cambio ammortizzatori anteriori, con sorpresa!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da trustno1, 3 Gennaio 2016.

  1. trustno1

    trustno1 Kartista

    194
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    1.792
    BMW 120d
    Ciao a tutti e buon anno.
    Oggi ho speso l'intera giornata nel tentativo di smontare l'ammortizzatore dal passaruota senza successo. Sono riuscito ad abbassare il mozzo allentando la vite che ferma i gommini dei braccetti, ma l'ammortizzatore non voleva saperne di uscire.
    Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?

    Non mi sono dato per vinto e ho usato i pressori per la molla all'interno del passaruota in questo modo sono riuscito ad abbassare lo stantuffo quel tanto che bastava per farlo uscire. Ma...qui ho avuto la sorpresa

    [​IMG]

    L'ammortizzatore sachs, che da catalogo, risulta essere adatto per assetti M-technick, me lo ritrovo più corto di quello originale!!!

    Ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa ho sbagliato.
    Grazie!

    Gabriele.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2016
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    957
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  3. trustno1

    trustno1 Kartista

    194
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    1.792
    BMW 120d
    Ciao Giacomo, grazie per la risposta.

    Ma se sfogli il catalogo trovi che il SACHS 310 985 è compatibile per:

    • Fitting Position : Front Axle
    • for vehicles with M-technology
    • for left-/right-hand traffic
    • from MY : 09/2006



    • Fitting Position: Left
    • Suspension Strut
    • Gas Pressure
    • Twin-Tube


    Sbaglio io?

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    957
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    no, non sbagli; ho notato anch'io la cosa e non me la so spiegare;

    si può solo immaginare che questi ammortizzatori siano destinati a molle più corte, anche se la differenza mi sembra importante;

    forse si può provare a inviare una e-mail al costruttore

    se riesci a trovare la soluzione , tienici al corrente , sono curioso

    a presto

    però osservando l'ammortizzatore nuovo, mi sembra che la corsa sarebbe molto piccola a causa dello stelo cortissimo; non è che c'è qualche difetto per cui lo stelo rimane incastrato?

    .immagino che anche sull'altro la situazione sia la stessa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  5. trustno1

    trustno1 Kartista

    194
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    1.792
    BMW 120d
    Ma guarda....assetti piu bassi della M non credo che esistano! anche perche in questo modo toccherebbe terra!! Non è che l'ammortizzatore deve essere allungato con forza?

    Ho visto alcuni meccanici che lo facevo in officina!

    Grazie.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    957
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    forse quello che dici non è infondato;

    puoi fare una prova, spingi lo stelo contro qualcosa di fisso vedi se rientra bene e poi lascialo;

    se non ci sono impedimenti dovrebbe allungarsi; oppure prova a tirare; dovrebbe muoversi liberamente;

    prima di installarlo fai diverse prove di compressione e estensione;

    tuttavia se si tratta di un ammortizzatore a gas la pressione stessa dovrebbe spingere lo stelo alla sua massima estensione

    saluti
     
  7. giovalessandro

    giovalessandro Kartista

    89
    32
    18 Giugno 2015
    Cagliari
    Reputazione:
    1.116.730
    Bmw 118d F20 LCI M Sport
    Ciao, 3 settimane fa ho sostituito tutti i 4 ammo e sono passato su assetto m- sport, acquistando gli ammo della sachs e 4 molle su ebay.

    A mio parere, l'ammortizzatore che montavi prima non è m-technick, ha la stessa lunghezza degli ammo che monta su assetto eletta/futura.

    La differenza di lunghezza dello stelo è questa, anche io al momento del montaggio ho avuto problemi a comprimere il tutto e bullonare il tampone superiore.

    Ho utilizzato una pressa pneumatica e in aggiunta i morsetti meccanici per comprimerla di più. Infatti la lunghezza della molla è identica a quella dell' assetto futura, l' unica differenza sta nel diametro della molla (quella m sport è + sottile per essere compressa maggiormente su stelo accorciato)

    Come torno a casa se vuoi posso darti la lunghezza dello stelo dell' ammo che montavo in precedenza, così puoi confrontarlo con quello che montavi tu e magari scoprirai che non avevi quello M-technick ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2016
  8. trustno1

    trustno1 Kartista

    194
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    1.792
    BMW 120d
    Ciao. Beh io monto l'assetto M originale. Dubito che si siano sbagliati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche perchè risulta più bassa di una Attiva di circa 1 cm (che ha l'assetto sport). Verificato personalmente.

    Comunque una ulteriore prova che smentisce ciò che dici è il categorico dell'ammortizzatore BMW originale (3131 8036005). Se vai su RealOEM noterai che corrisponde ad assetto M-Technik.

     
  9. giovalessandro

    giovalessandro Kartista

    89
    32
    18 Giugno 2015
    Cagliari
    Reputazione:
    1.116.730
    Bmw 118d F20 LCI M Sport
    Sul fatto che il codice corrisponde ti posso dare ragione,ma sull' altezza non sono d'accordo. Anche se la vedo grigia è plausibile che abbiano sbagliato in fabbrica (1 caso su un milione) attaccando la targhetta con il codice ricambio errato..quello che conta per me è la lunghezza dello stelo. In ogni caso sono le molle che determinano l' altezza e non l' ammortizzatore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, oggi ho misurato lo stelo dell ammo non m-tech e ti posto una foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> spero che in qualche modo posso esserti stato d' aiuto, ciao.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2016
  10. trustno1

    trustno1 Kartista

    194
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    1.792
    BMW 120d
    Sono andato in officina:

    1) per smontare l'ammortizzatore si è costretti a smontare braccetti e quant'altro, cosa che io non avevo fatto, per evitare di rifare la convergenza

    2) L'ammortizzatore della sachs è corretto. Quello originale era andato. Infatti quello nuovo ha bisogno di essere "stirato" (non so per gli altri) in questo modo lo stelo diventa della stessa lunghezza dell'originale ma c'è bisogno di un attrezzo apposito che lo tenga esteso durate il rimontaggio della molla e che io non avevo.

    Grazie a tutti.

    Gabriele.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2016
  11. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    Ho notato anche io la stessa cosa al momento dell'acquisto, ma non ho ben capito la questione dello stirare lo stelo.
    Ne ho montati diversi, su diverse auto ma non ho mai avuto bisogno di allungarli.
     

Condividi questa Pagina