Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Zanna125d, 2 Gennaio 2016.

  1. Zanna125d

    Zanna125d Aspirante Pilota

    2
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 125D
    Buona sera
    sono nuovo del forum ed è la mia prima volta con un cambio automatico. la mia 125d arrivera a marzo...volevo sapere che coppia massima puo sopportare questo cambio per nn aver problemi quando andrò a cambiare lo scarico e rimappare la centralina.
     
  2. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Benvenuto nel forum.

    Lo ZF sopporta fino a 500 NM: quindi non hai molto margine.

    Ma non credo che quando la proverai sentirai il bisogno di altri cv visto che gia' originale cammina veramente forte.

    E poi le modifiche, vista la delicatezza di questi motori è sempre molto sconsigliata, visto pure che una modifica alla centralina invaliderebbe la garanzia che su motore è cambio dura 4 anni.
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    I cavalli non sono mai abbastanza. . Finché si regge va bene..

    Io Andrei di modulo aggiuntivo.. senza fare lo scarico.. soprattutto finché è in garanzia... già buoni risultati. ..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. Zanna125d

    Zanna125d Aspirante Pilota

    2
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 125D
    grazie mille per le risposte.solo 500 N\m? allora il margine è molto limitato:evil: si si lo so che va forte ma dopo un po ti abitui.

    giusto i cavalli nn sono mai abbastanza =D> come dici tu per la garanzia è meglio un modulo aggiuntivo ma nn rende come una bella mappa fatta bene
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    in una macchina non c'è solo il cambio; ci sono anche albero di trasmissione, differenziale ,semiassi, giunti vari...

    non mi sembra assurdo pensare che altra potenza potrebbe ridurre la vita utile di questi componenti, se non portare a delle rotture;

    inoltre questi motori sono già molto sollecitati e i problemi non sono infrequenti
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  7. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Concordo perfettamente.
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la tua bmw utilizza il cambio 8hp50 (da casa madre esce con 450nm circa ma hanno margine fino ai 550 nm circa) ottimo cambio e motore potenziabile fino a 270cv circa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
    A simon125 piace questo elemento.
  9. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Poi l' affidabilità diventa un vecchio ricordo.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    bisogna ricordare che ogni aumento di coppia ( e potenza) in un certa percentuale significa un aumento della pressione nei cilindri della stessa entità;

    quindi le sollecitazioni su bielle, pistoni , bronzine, testata e sue viti subiranno aumenti in proporzione;
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Vogliamo parlare della LEGALITA' di girare per strade pubbliche

    con mezzi non conformi alla loro omologazione e dei rischi in

    caso di sinistri gravi visto che le compagnie hanno il diritto di

    rivalsa in caso di non conformità del mezzo ?
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il motore è in tolleranza e non corre alcun rischio . Calcolando cheil cambio regge oltre i 600 nm e motore idem . Un buona elaborazione non aumenta solo gasolio e turbo anzi sono i valori che si tende a preservare.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Grap,

    difficile indicare quali siano i margini di progetto;

    se si dovesse giudicare da tutti i problemi che hanno i motori diesel moderni non sembrerebbero grandi;

    se qualcuno ha dei dati precisi , si potrebbe approfondire la questione

    "Un buona elaborazione non aumenta solo gasolio e turbo anzi sono i valori che si tende a preservare."

    sarebbe interessante sapere come si possa aumentare la coppia senza aumentare la quantità di gasolio iniettata e la pressione di sovralimentazione;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non ho detto che non si toccano ma ovviamente una buona mappatura lavorerà su pre iniezioni limitatori di coppia e mille altri parametri che sono presenti in centralina . Certo che la pressione turbo e gasolio verranno toccati ma non di certo come farebbe un modulo .
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    in ogni caso per aumentare la coppia occorre aumentare la quantità di gasolio e per conseguenza occorre più aria altrimenti questo non brucia o non brucia completamente;

    i parametri sui quali agiscono solitamente i "taroccatori" sono pressione aria, quantità di gasolio( comunque suddivisa tra le varie iniezioni) e anticipo di iniezione....

    il risultato è una maggiore pressione nei cilindri "ovviamente" ;

    cosa che si traduce in maggiore forza sui pistoni e quindi momento torcente all'albero motore;

    ma dato che una parte dell'energia di pressione viene dissipata in attriti la coppia residua è anche minore;

    per cui se la coppia viene aumentata diciamo del 20% , sarà stato necessario aumentare la pressione nei cilindri di una quantità ancora maggiore, quindi sollecitazioni ancora più elevate;

    spesso non si bada è il fatto che i costruttori per aumentare di pochi per cento la potenza impiegano anni di studi e prove e spesso i risultati non sono del tutto soddisfacenti per l' affidabilità;

    se si pensa dunque che un semplice preparatore di centraline possa ottenere aumenti cospicui ( ben superiori a quelli che ottengono i costruttori da una generazione all'altra di motori )senza incidere sull'affidabilità e durata del motore, appare pura fantasia;

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    i costruttori come tu ben sai mantengono margini ampi per le future rivisitazioni , il mio motore 2000cc ha circa 80cv in piu' partendo dall'originale ad oggi ho percorso quasi 300000 km non ci sono stati problemi, mi pare che il 120d di ar ne avesse ben piu' di 100 partendo dalla base originale e non mi pare sia esploso anzi a 170000 km faceva i 100-200 in 12 secondi netti. Ci sono "taraccotari" e poi i veri specialisti che dialogano con le rispettive case madri , nulla è lasciato al caso da gente competente ,sappiamo benissimo che il turbo del 120d lavora a circa 1.6 bar ma la turbina è sfruttabile fino a circa 1,9 è tutto una questione di equilibri che solo i veri specialisti sanno dare. saluti
     
  17. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Sara' pure cosi'.......... ma le catene nell' N47 partono che è una bellezza da originali, posso immaginare con le modifiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Guidare macchine con parametri fuori omologazione su strade pubbliche

    è un reato e non mi sembra intelligente vantarsene in un forum pubblico.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    quando vorro' una tua opinione su cio' che faccio di illegale ti faro' sapere ;-) qui si parla di modifiche non di infrangere il codice stradale, quindi i chi usa le modifiche per strada sa a cosa va incontro . Fare commenti fuori luogo non è molto intelligente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
    A gtmaster piace questo elemento.
  20. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Concordo pienamente: l' illegalita' di qualsiasi genere deve essere punita e non pubblicizzata.
     

Condividi questa Pagina