Quindi sto Led nella LCI non c'è anche se si ha il pacchetto fumatori? Mhhh e quelli con il cambio automatico lo hanno? Io no...
Andando a sentire con le mani il Led c'è anche sulla mia ma non si illumina! O cioè forse non c'è ma c'è la predisposizione! Comunque [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] guarda qua non sono l'unico con questa strana sensazione di sterzo e sospensioni... http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=printpage;topic=52086.0
[MENTION=59643]BMWmoro[/MENTION] la macchina tiene la strada soloche trasmette una sgradevole 'sensazione' della quale si accorgono di più gli ex TA. Anch'io sono passato di li ma dopo un po mi sono abituato e mi sono divertito comunque. Sulla seconda BMW non mi sono fatto mancare Assetto Sportivo M e VSS... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
scusate mi correggo !!! non mi ero accorto ma il led ce l'ho e funzionante ! ....non si finisce mai di imparare . mi spiace di avervi dato indicazioni sbagliate
Le Pre-LCI con pacchetto luci ce l'hanno tutte: il dubbio resta per le LCI. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
118d msport lci senza pacchetto fumatori, il led e' presente e varia il colore da bianco a rosso, secondo le impostazioni delle luci
Presa oggi.... prime impressioni 118d m sport lci pacchetto luci ma il led non c'e... Ho il foro e quindi penso anche la predisposizione ma il led non c'e... Secondo voi da cosa dipende ho letto di persone con la mia stessa configurazione ma con il led presente...sarebbe da chiedere a bmw Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presa oggi.... prime impressioni Baccio ma la tua è una delle prime LCI? Io butto la l'ipotesi per cui, essendo una delle prime, sono stati utilizzati i pezzi già presenti in catena delle pre LCI, che prevedevano il led sopra il posacenere. In fondo in BMW hanno fatto un "fino ad esaurimento scorte" per i motori a benzina da 4 cilindri, non vedo motivo per cui non farlo con la componentistica interna! Comunque anch'io ho una 118d Msport, automatica, senza pacchetto fumatori ed anch'io non ho il led, ma solo il foro per la predisposizione. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ordinata intorno al 4/5/2015 prodotta 11/06/2015 arrivata in concessionaria il 16/6/2015...... non saprei mi affido ai piu esperti
potrebbe anche far parte di alcune piccole modifiche estetiche che sono partite dalla produzione di luglio, tradotto "riduzione costi". verificate le date di produzione per capire se c'è un nesso.
Presa oggi.... prime impressioni Io l ho ritirata il 03/09 ed è stata prodotta fine agosto.. Ma del led nessuna traccia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho un 118d lci Msport e ho i led sia sotto al clima bizona che nella plafoniera davanti e dietro e posso metterlo o arangione (classic) o bianco (sport)
Presa oggi.... prime impressioni Scusa Jack, ma la tua è una delle prime LCI? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Presa oggi.... prime impressioni Credo di sì la ordinai il giorno dopo la presentazione L ho ritirata a fine aprile ancora con targa EZ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che anch'io sono nel gruppo della "strana sensazione" (e ho visto altri topic al riguardo anche su questo forum), vi aggiorno. Ai primi di dicembre ho montato le invernali non runflat. Inoltre nel frattempo ci ho fatto un po' la mano. Risultato: mi sono un po' abituato. In realtà non ho capito quanto mi sono abituato io e se e quanto hanno migliorato la situazione le gomme (lo scoprirò quando rimetterò le runflat estive) Però il problema non se n'è andato del tutto: sulle curve veloci (diciamo > 100 km/h) se ci sono anche leggeri avvallamenti sull'asfalto è un po' come andare in barca. L'auto inizia a rollare destra-sinistra-destra-sinistra in mezzo alla curva. E la traiettoria non è per niente pulita: richiede continue correzioni di sterzo. Ne ho fatte di 'ste curve, per quanto mi sforzassi di tenere fermo il volante non c'è stato niente da fare: o si corregge o l'auto non tiene la traiettoria impostata: allarga o stringe. Ora quanto questo sia dovuto agli spostamenti di carico laterali dovuti al rollio o proprio ad un cambio di direzione delle ruote anteriori dovute dagli avvallamenti non l'ho capito... Altra cosa antipatica: sulle stesse curve, se tocco il gas a metà curva (senza pestare tanto) subito si ha un sottosterzo evidente. E via altra correzione col volante. Anche se vado sul dritto e prendo un avvallamento importante sento lo sterzo che "tira" a destra o a sinistra. Con le runflat era molto più evidente, perché penso facciano molto più effetto tramlining, cioè si fanno tirare di lato da solchi longitudinali (le "linee del tram") o da avvallamenti allungati. Insomma, l'auto avrà anche dei limiti elevati, e perdite di aderenza vere e proprie finora non ne ha avute.... ma se in mezzo alla curva devo fare 3, 4, 5 correzioni con lo sterzo, di fatto zigzagando, non potrò mai avvicinarmi a quel limite. E se mi ci avvicino me la faccio sotto ed esco dalla curva dicendo 3 Ave Maria invece che col sorriso sornione... Il gommista che mi ha messo le invernali mi ha fatto il controllo convergenza, rilevando che solo 1 ruota aveva un leggero disallineamento probabilmente impercettibile alla guida. Ha detto di aver controllato anche i silent block (che comunque a 40k km non dovrebbero dare problemi). Ha anche provato l'auto (con la mia morosa sopra.... io dovevo essere al lavoro quel giorno): a quanto dice è uno che ha fatto anche preparazioni per le competizioni e ha fatto una rotonda a scheggia tenendo il volante con 2 dita senza dover correggere. Non so, o sono veramente impedito io, o era una rotonda fatta a biliardo o comunque per quanto veloce non l'ha fatta ai 100.... Però mi ha anche detto che mi devo "abituare alla trazione", che con la TA quando accelero in curva le gomme anteriori "aggrappano", mentre con la TP si alleggeriscono e si va in sottosterzo. A me risulta proprio il contrario: è vero che TA o TP che sia se acceleri in curva alleggerisci l'anteriore e può andare in sottosterzo (ammesso che con la TP non esageri innescando un sovrasterzo di potenza), ma in più con la TA accelerando "chiedi di più" alle gomme anteriori che possono andare in sottosterzo di potenza prima ancora che di alleggerimento. E io avevo meno sottosterzo (o comunque più progressivo) accelerando a tavoletta con la TA (anche se misero 1.6 benzina aspirato) che toccando l'acceleratore con la TP. Io ho la sensazione che gli ammortizzatori non "frenino" a dovere la corsa delle sospensioni. Da qui l'innesco del rollio a rimbalzo. Può darsi che per il mio stile di guida ci voglia un assetto sportivo, ma per quanto la mia auto non ce l'abbia, mi sembra un comportamento un po' anomalo e insicuro a prescindere. Non so... forse torno dal gommista a spiegargli un po' l'evoluzione... o forse provo a sentire che dicono in BMW....