I distanziali sono nati per esigenze tecniche quindi lo so benissimo che possono migliorare il comportamente. Ne facevo più una questione concettuale: devono essere il mezzo o il fine? Trovo più giusto che siano il mezzo per migliorare la dinamica, quindi un modo per arrivare a migliorare certe virtù o attenuare certi difetti. Scegliere un distanziale SOLO in base all'impatte estetico può portare a siruazioni come quelle proposte sopra, cioè allargare dietro o allargare più il dietro che il davanti vanificando gli sforzi dei progettisti piuttosto che esaltarli. Chi bada al sodo mette i distanziali più grossi davanti che dietro, fidatevi.
In linea di massima hai ragione (anche se il discorso dei distanziali più larghi davanti dipende da un sacco di fattori e fa la differenza sopratutto sulle trazione anteriore ..) però le differenze ed i problemi di cui parli iniziano a diventare cose concrete in caso di ben altri "allargamenti" ... 1 centimetro e mezzo su una macchina del genere di ripeto che è assolutamente impercettibile alla guida; e tanto meno sono percettibili i 4 mm di differenza fra l'allargamento posteriore e anteriore. Sono convinto che nemmeno in pista si noterebbe una differenza ... e se ci fosse sarebbe di sicuro in positivo visto che non sarà di certo 1 centimetro di larghezza a far scivolare di più una 255/35 18, ma semmai quel piccolo allargamento potrebbe solo migliorare la "stabilità" di una macchina da 1400 kg. In ogni caso ti ripeto che sono solo discorsi teorici ... tanto per fare un esempio. Se la larghezza fosse misurata in modo così preciso da non permettere 1 centimetro di margine, perchè la stessa macchina permette di montare cerchi da 16 a 19 con gomme, offset, e canale diverso ? Hai visto come è stretta con i 16 ? Eppure sono omologati e quindi testati anche i cerchi da 19 .... e hai visto che a parità di diametro del cerchio (17'') si può avere sia con pneumatici uguali davanti e dietro sia con le 225 davanti e le 255 dietro ? Insomma convengo con te che allargamenti esagerati fatti su certe macchine abbiano effetti negativi sulla dinamica ma in questo caso, teorie a parte, ti garantisco che è assolutamente impercettibile anche dal più esperto dei piloti
Tornando al discorso foto oggi ne ho fatte un paio ma non sono venute molto bene ... o meglio ... non rendono bene l'idea Dal vivo è più bella
Si possono montare cerchi e quindi ruote diverse, ma magari non sono tirate a casaccio dalla casa che omologa il tutto. :wink: Per me 16-18mm per parte non sono affatto pochi, poi mica ognuno fa quello che vuole.
I caramba non dovrebbero accorgersi di nulla perchè il mozzo della macchina e quello del cerchio sono fatti in modo tale che sembra che il distanziale sia il naturale punto di appoggio del cerchio
.. be se il discorso è puramente concettuale non hai tutti i torti!!!!! di fatto è innegabile che i dist. effettivamente nel 90% dei casi vengono impiegati in primo luogo x estetica e in secondo x il comportamento dinamico..... tante volte è così anche con l'assetto purtroppo!!!!!!!!! certo è anche vero xerò che, come giustamente scriveva marco, con certe differenze minime di allargamento e su una macchina come la serie 3 ti cambia ben poco salvo forse con una guida estrema...............
.... comunque complimenti ci stanno veramente molto bene :wink: effettivamente senza è "troppo vuoto" il passaruota comunque sono dell'avviso che se hai una macchina poco vistosa tipo la tua difficilmente ci fanno caso!!!!!! monti anche l'assetto M?????
Ti dico la verità ... si nota che la macchina è larga ... lo vedo perchè tutti i miei amici che non sanno dei distanziali quando l'hanno vista dopo i vari complimenti hanno sempre aggiunto "accidenti come l'Hanno fatta bella larga !! " ... è anche vero però che nessuno di loro (ragazzi con macchine assettate, con distanziali, impianti e appassionati di tuning) pur guardandoci si è accorto dei distanziali !! Figuriamoci se se ne accorgono i carabinieri Come assetto non ho l'M ... è una normale attiva
...be queste sono belle notizie.... immagino che siano distanziali specifici, sai dirmi anche la marca ????? ............ a ok l'attiva monta di serie l'assetto M..... se poi hai occasione anche di fare un paio di foto dell'anteriore (tipo quella che hai come avatar) e del posteriore sarebbero molto gradite :wink:
o.k., domani vedo di fare qualche altra foto :) I distanziali sono quelli specifici della isotta e ho diminuto quelli anteriori da 16 a 12 mm. Ragazzi, come vi ripeto, se vi mettere d'accordo e li prendete in quattro, posso procurarveli e farveli sbassare
...guarda mi sa che sono tra i pochi che intende mettere i distanziali.... comunque aspetto almeno che mi arrivi la macchina prima di ordinarli ...se riesci x le foto ottimo....
ciao, devo dire che ci guadagna davvero molto in estetica e penso anche in dinamica di guida, anche se forse non e' cosi' marcata come per altre modifiche visto che ha gia' un bell'assetto. Qualcuno ha delle foto con e91 con distanziali? Non so effettivmanete che effetto faccia... in settimana mi dovrebbero consegnare la mia, cosi' provero' a vedere e poi ci faccio un pensierino. ciao